Commenti |
---|
 |
paola&ale di Simone_snow commento di Simone_snow |
|
Per la questione grigi...come faccio a risolverla??
IO di solito il bianco/nero lo scatto con la pellicola.
Ma con il digitale come si fa? E' tutta una questione di livelli?
Ciao
Simo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Macugnaga_01 di Simone_snow commento di Simone_snow |
|
Sono scatti della scorsa stagione. Questo si era un po' perso tra gli altri.
Anche qui non c'è assolutamente neve!!!
Simo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
architettura del popolo di Simone_snow commento di factoryno |
|
Bello il taglio e la composizione!
Hai fotografato un sistema di quinta prospettica come in una scena teatrale! Bella e bravo!
P.S. Il cielo bianco fa uscire fuori ancor di più i "volumi del popolo"!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Cavatappi di Simone_snow commento di Simone_snow |
|
Se metto un foglio di carta bianco sopra l'oggetto non c'è il rischio che nella parte metallica si veda il bianco riflesso?
Per il bilanciamento del bianco il colore più simile a quello reale è quello nella seconda foto (fatta nel laborotorio di fotografia della mia università).
Come composizione la seconda foto può andare bene?
Un altro consiglio. Questi scatti sono fatti in digitale ma i prossimi scatti li dovrò fare su pellicola per diapositiva. Mi consigliate la daylight e lavorare con i flash, o la tungsteno e lavorare in continua? (scusate se è un po' OT).
Simo. |
|
|
 |
Cavatappi di Simone_snow commento di bruko |
|
la seconda sicuramente meglio della prima, ma concordo con stecco.
Quando fotografi parti metalliche, la cosa che devi controllare con maggiore attenzione sono i riflessi e le dominanti di colore che vengono date da altri oggetti nella stanza.
In genere per oggetti cosi' piccoli basta prendere un foglio di carta da fotocopia e fare in modo di tenerlo sopra l'oggetto in una posizione in cui possa "ammazzare" questo tipo di riflessi.
Con oggetti piu' grandi serve di solito una mano o un minicavalletto che tenga dei pannelli con una pinza.
Pero' sono le classiche modifiche in cui photoshop e' quasi inutile per le correzioni, quindi coviene pensarci in fase di scatto. |
|
|
 |
Cavatappi di Simone_snow commento di stecco333 |
|
...Le parti cromate e riflettenti in generale sono molto rognose ed i riflessi sono facilissimi da ottenere...bisogna non scattare con la luce diretta...ad esmpio prova a far rimbalzare il flash sul soffitto se è bianco...oppure su un pannello di polistirolo...che è abbastanza assorbente...chiaramente se hai un flash direzionabile...altrimenti prova con altre fonti di luce...ma mai dirette...al limite puoi usare un lenzuolo o panno bianco o lamina di plexiglas opalino...bisogna filtrare e fare prove...
...per la seconda prova c'è qualcosa che non va...i colori sono sfasati...forse hai usato un bilanciamento del bianco errato?...se l'oggetto è lo stesso...
ciao
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Cavatappi di Simone_snow commento di Simone_snow |
|
Per l'asciugamano hai perfettamente ragione, ma era l'unica cosa di veramente bianco che avevo in casa. Per la prossima volta mi attrezzerò meglio.
Una domanda: come si fa ad eliminare i riflessi sulle parti cromate? in alcune foto vedo perfettamente me riflesso!
Simo |
|
|
 |
Cavatappi di Simone_snow commento di stecco333 |
|
...L'immagine presenta dei problemi...e non poteva essere altrimenti visto che è un primo approccio...
...per primo...lo sfondo che hai usato non mi sembra molto idoneo...sia per gusto estetico sia perchè un'asciugamano può creare diversi problemi di definzione e di luce...se lo vuoi usare è bene che sia tirato e non presenti pieghe...consiglio un cartoncino bristol o qualcosa del genere...preferibile una superficie uniforme...
...secondo...anche se si può giocare con le ombre...e in questo caso si possono anche creare delle belle composizioni...è meglio riuscire adiffondere la luce ed evitare riflessi noiosi e perdite di dettaglio...si può filtrare la luce con un pezzo di stoffa bianca oppure farla riflettere su un pannello di polistirolo...
...ciao
Stefano...  |
|
|
 |
Cavatappi di Simone_snow commento di Simone_snow |
|
Prima prova in questo genere di fotografia.
Fatta in casa con un po' le prime cose che ho trovato.
Critiche e suggerimenti accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
Gocce di Simone_snow commento di Simone_snow |
|
mi trovo d'accordissimo con le vostre critiche. Il fatto che pendesse leggermente non l'avevo mica notato.
per il bordo sfuocato mi sa che non ci posso fare niente. Mettere a fuoco le gocce non è semplicissimo, considerando il fatto che uso un tempo di esposizione di 1/3200 secondi!!
Giuro che questo è stato il mio tentativo e probabilmente il primo di una lunga serie!!
Ho provato a fare altri scatti escludendo il bicchiere o qualsiasi altro contenitore dallo scatto.
Se si va provate a guardare anche questa mia foto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=114652
Grazie a tutti per i consigli!
Simo |
|
|
 |
Esplosione arancio di Simone_snow commento di Simone_snow |
|
sto sperimentando le foto alle gocce. questa, se non ricordo male, dovrebbere essere una goccia d'acqua che si schianta in aranciata...
grazie per i complimenti!!
simo |
|
|
br>