Commenti |
---|
 |
Corso Francia (Roma) di carpedie commento di d500 |
|
carpedie ha scritto: | Purtroppo il ponte di Pontemilvio (dove ho poggiato la macchinetta) è ad arco, e la parte dove si potrebbe avere un buon allineamento è occupata dai famosi lucchetti!  |
Si, lo so che spesso non possiamo scattare come vorremmo, ma è proprio in questi casi che ci viene in aiuto Photoshop con i suoi potenti strumenti!...  |
|
|
 |
Corso Francia (Roma) di carpedie commento di carpedie |
|
d500 ha scritto: | Un pò pendente a destra...ma comunque buona gestione della luce e buon dettaglio!......  |
Purtroppo il ponte di Pontemilvio (dove ho poggiato la macchinetta) è ad arco, e la parte dove si potrebbe avere un buon allineamento è occupata dai famosi lucchetti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cuoca di carpedie commento di Ueda |
|
Si, in effetti come ha già evidenziato gORE il personaggio è incorniciato da diversi elementi che non la fanno esaltare,
un ritratto ha bisogno di una regola compositiva non eccessivamente rigida, anzi l'ambientazione spesso può essere un punto a favore per spiegare meglio il soggetto, ma gli elementi che lo contornano non devono essere mai più importanti (o imgombranti) del ritrattato stesso.
Oltre alla testa in primo piano e a quell'elemento in plastica alla sua sinistra, anche la forte sovraesposizione della luce che entra dalla finestra risulta fastidioso per il soggetto... |
|
|
 |
|
|
 |
Cuoca di carpedie commento di carpedie |
|
Foto scattata con Bridge Olympus C700 alla massima escursione dello zoom ottico. |
|
|
 |
|
|
 |
Zompa lo schioppo di carpedie commento di diego campanelli |
|
di questa foto apprezzo molto la naturalezza dei colori soprattutto della parte dietro.
Le rocce in primo piano invece mi sembra patiscano un po' troppo di una luce non particolarmente interessante.
Mi ricordi in quale parte dell'Abruzzo si trova?
ciao |
|
|
 |
|
|
br>