Commenti |
---|
 |
Zabriskie point di fede commento di cristianfat |
|
Certamente il paesaggio è strepitoso, però non c'è un soggetto che possa identificare il luogo, così rimane un po' anonimo e irreale! |
|
|
 |
|
|
 |
mono lake di fede commento di cheroz |
|
la luce scelta per questo scatto non è delle migliori...tropo accecante. secondo me ti conviene tornarci all'alba o al tramonto per inserire un tocco di atmosfera...
ciao, fiò |
|
|
 |
|
|
 |
mono lake di fede commento di Historicus |
|
Il posto è meraviglioso, onirico, e anche l'inquadratura mi piace abbastanza. Sbaglio, o la roccia in primo piano non è perfettamente a fuoco? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
"Progetto intervista" foto di scena di fede commento di fede |
|
Nel 1971 la giornalista e scrittrice Gitta Sereny intervistò per tre settimane Franz Stangl, comandante del campo di sterminio nazista di Treblinka,
da quella esperienza e da ulteriori ricerche, interviste con sopravvissuti e inchieste trasse il libro “Into the Darkness” (1974) (ed it ADELPHI 1994 trad. di A. Bianchi) -
Lo spettacolo "progetto intervista" vuole raccontare questa storia. |
|
|
 |
|
|
 |
sig.ra rooney (teatro) di fede commento di Stè-LT- |
|
belle luci l'angolatura non mi convince molto...avrei cercata di farla un po' più frontale ma sempre cercando di rimanere di profilo per farlo valorizzare dalle luci
Stè |
|
|
 |
|
|
 |
sig.ra rooney (teatro) di fede commento di fede |
|
PaulDesmond ha scritto: | bei colori, bella anche l'inquadratura...
Mi dispiace solo per la differenza di luminosità tra il volto e il resto...ma mi rendo conto che hai dovuto fare una scelta, altrimenti schiarendo il volto avresti bruciato il resto.
Ci dici qualcosa in più? (Corpo, ottica, iso, tempi, diaframmi...etc...) Sai, ultimamente sono molto curioso di sapere come se comportano le macchine a teatro  |
sì la luce in questo caso era molto particolare quindi non illuminava tutto in modo uniforme, ma devo dire che a me piaceva proprio per questo.
i dati sono: canon 350d, tamron 17-50/2,8. focale 36mm, diaframma 2,8, tempo 1/50s iso 800, niente flash ovviamente e -2/3 di compensazione esposizione. pochissima postoprduzione, mi pare giusto una sistematina ai livelli e niente usm. |
|
|
 |
|
|
 |
sig.ra rooney (teatro) di fede commento di PaulDesmond |
|
bei colori, bella anche l'inquadratura...
Mi dispiace solo per la differenza di luminosità tra il volto e il resto...ma mi rendo conto che hai dovuto fare una scelta, altrimenti schiarendo il volto avresti bruciato il resto.
Ci dici qualcosa in più? (Corpo, ottica, iso, tempi, diaframmi...etc...) Sai, ultimamente sono molto curioso di sapere come se comportano le macchine a teatro  |
|
|
 |
|
|
 |
campanula di fede commento di fede |
|
giacomarco ha scritto: | quoto tutto pensavo di aver scritto un commento anche io prima =) avrei puntato ad un taglio diverso magari un minor ingradimento...
ottima la gestione del bianco! complimenti! |
infatti, ma per sbaglio l'ho postata doppia  |
|
|
 |
|
|
 |
campanula di fede commento di giacomarco |
|
quoto tutto pensavo di aver scritto un commento anche io prima =) avrei puntato ad un taglio diverso magari un minor ingradimento...
ottima la gestione del bianco! complimenti! |
|
|
 |
campanula di fede commento di AlexFoto |
|
Almeno adesso so come si chiamano questi fiorellini molto graziosi.
Direi di abbassare la luminosità perché parte del fiore risulta bruciato.
Data l'inquadratura i pistilli andavano messi a fuoco mentre risulta a fuoco solo la loro base.
Ciao Ale  |
|
|
 |
|
|
br>