Commenti |
---|
 |
Galleria Vittorio Emanuele II, Milano di Fiordo commento di ManuelaR |
|
Noto una certa mancanza di nitidezza presente su tutto il fotogramma, e alcuni errori nell'esposizione.. Le zone in basso sono troppo in ombra, mentre le luci leggermente alte sui vetri mangiucchiano qualche dettaglio.
Proverei a dare una regolata anche alle linee, per farlo puoi dare uno sguardo al tutorial di correzione della prospettiva che ho in firma.  |
|
|
 |
|
|
 |
In attesa della metro di Fiordo commento di Fiordo |
|
Grazie a tutti per le critiche e i consigli.
A katia chiedo però cosa intende quando parla delle sovrapposizioni fastidiose. |
|
|
 |
|
|
 |
In attesa della metro di Fiordo commento di katia82 |
|
le sovrapposizioni ( a destra e a sinistra) le percepisco come fastidiose; i neri sono chiusissimi e il momento ripreso, scusa la franchezza, mi pare banale.
 |
|
|
 |
In attesa della metro di Fiordo commento di alxcoghe |
|
Habrahx ha scritto: | Fiordo, aggiungo che la mia osservazione era anche una riflessione alla fotografia street in generale.
E quoto in pieno quanto affermato da alxcoghe.
Ciao, giovanni |
Grazie Giovanni. Giudico molto pertinenti le tue osservazioni e di sicura utilità per il nostro. |
|
|
 |
In attesa della metro di Fiordo commento di Habrahx |
|
Fiordo, aggiungo che la mia osservazione era anche una riflessione alla fotografia street in generale.
E quoto in pieno quanto affermato da alxcoghe.
Ciao, giovanni |
|
|
 |
In attesa della metro di Fiordo commento di alxcoghe |
|
Fiordo ha scritto: | Mi piace pensare di aver congelato un momento della vita di queste persone, un'istantanea. Mi piacciono i soggetti che guardano a destra e non vedono l'ora di vedere spuntare la metro, mi piacciono quelli che stanno li su quella panchina assorti (sguardo basso e sguardo alto) e mi piace anche quel movimento sulla destra che da un po' di vitalità.
Non so però se quello che vedo riesco a comunicarlo anche agli altri.
Grazie Giovanni per la critica, per me che è una settimana che ho la reflex avere un confronto è importante. |
Ci sta fare di questi scatti, soprattutto agli inizi. Sempre meglio questi che fotografare gente ripresa di spalle o lontanissima, questuanti o senza nessuna nozione di composizione coi soggetti tutti decentrati a destra o sinistra.
Segui i consigli, ma più di tutto studia e segui la tua linea. |
|
|
 |
In attesa della metro di Fiordo commento di Fiordo |
|
Mi piace pensare di aver congelato un momento della vita di queste persone, un'istantanea. Mi piacciono i soggetti che guardano a destra e non vedono l'ora di vedere spuntare la metro, mi piacciono quelli che stanno li su quella panchina assorti (sguardo basso e sguardo alto) e mi piace anche quel movimento sulla destra che da un po' di vitalità.
Non so però se quello che vedo riesco a comunicarlo anche agli altri.
Grazie Giovanni per la critica, per me che è una settimana che ho la reflex avere un confronto è importante. |
|
|
 |
In attesa della metro di Fiordo commento di Habrahx |
|
Devo essere critico, come lo sono nelle mie immagini di street che normalmente non metto in galleria.
Ti chiedo, secondo te, che significa questa foto?
Un momento di vita quotidiana?
Certo, ma basta fotografare delle persone in attesa, magari con tempi lenti e girare la foto in B&N per avere un significato?
Non so, non mi convince, e non ci trovo nemmeno quell'equilibrio formale e quelle dinamiche che caratterizzano la street.
Ciao, giovanni |
|
|
 |
In attesa della metro di Fiordo commento di Fiordo |
|
Per quanto riguarda l'aria nel lato sinistro c'era un piccolo spazio vuoto mentre a destra c'era un'altra persona che però era tagliata quindi ho preferito escluderla.
Grazie per l'attenzione e per i consigli.
Posso chiedere se il fatto di aver fatto un crop senza rispettare le proporzioni della foto danneggi un po' lo scatto?<---ci vuol pazienza sono un novellino |
|
|
 |
In attesa della metro di Fiordo commento di alxcoghe |
|
Buonissima street.
Di solito sono contrario a rapporti diversi dai soliti canonici (1:1,2:3:3:4) ma in questo caso può andare. |
|
|
 |
In attesa della metro di Fiordo commento di Lord Miklaus |
|
nice nice nice mi piaCE IL MOMENTO DI VITA QUOTIDIANA COLTO CON UN BUON bn , L'UNICO CONSIGLIO CHE MI SENTO DI DARE è DI ALLArgare un po ai lati del fotogramma in modo da dare un po d'aria in più, specialmente sulla parte bassa. |
|
|
 |
|
|
 |
Duomo di Massa di Fiordo commento di Habrahx |
|
Credo che il miglior libro sia l'osservazione delle fotografie del forum.
Ci sono fotografi veramente bravi. Cerca di capire come leggono e interpretano i soggetti, poi trova una tua chiave di ripresa, ovvero il tuo stile e il tuo argomento fotografico, per esempio l'architettura oppure il ritratto o il paesaggio.
Come fotoamatore puoi anche fare tutto, come faccio io, ma di solito non si ottengono risultati eccezionali, ma comunque ci si diverte
Fotografare è un talento e come tutti i talenti è innato, ma è anche esperienza, quindi si impara con la pratica.
Fotografa e metti a giudizio i tuoi scatti.
Io sono sempre a disposizione per darti un mio parere.
(manda mess. privato se non vedo la tua foto in galleria)
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Duomo di Massa di Fiordo commento di Fiordo |
|
Grazie per i tuoi pareri! Spero di migliorare. Ma dove lo potrei aiutare un libro che parli di composizione? |
|
|
 |
Duomo di Massa di Fiordo commento di Habrahx |
|
Il cielo sicuramente si, ma la facciata risulta un pò sovraesposta.
Provo a darti qualche suggerimento su come potrebbe essere più interessante anche dal punto di vista compositivo: le persone sedute non danno dinamismo (vita) all'immagine.
Sarebbe stata più di effetto se anche un solo personaggio fosse stato intento a salire la scala.
Considera questi come pareri e consigli di un altro, anziano, superneofita .
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Senilità di Fiordo commento di Fiordo |
|
Grazie per il commento! Si vede che sono un neofita nella sua prima settimana di scatti. Nel prossimo tentativo di catturare la foto da parco più banale cercherò di essere un po' più creativo.
Grazie ancora. |
|
|
 |
Duomo di Massa di Fiordo commento di Fiordo |
|
Grazie innanzitutto per la pazienza e la disponibilità (sono un superneofita). Ed effettivamente hai ragione in quello che dici, avevo provato ha scurirla un po' facendo effetivamente dei danni. Guarda un po' quest'altra, forse è meglio.
Grazie ancora. |
|
|
 |
|
|
br>