|  | Commenti |
---|
 |
I cieli di Lucca di tommydp commento di -Max- |
|
Mi piacciono, un bell'uso artistico ed esasperato del fish eye. Creativo e coinvolgente, bravo  |
| |  |
I cieli di Lucca di tommydp commento di vittorione |
|
Con questi tagli arditi e l'uso accorto del sempre spinoso fish-eye sei riuscito a rendere buon protagonista lo "sfondo" relegando ad un ruolo secondario le architetture che qui servono unicamente a tracciare agili segni azzurri. Buone, la migliore direi la 3. Poche per farne un vero portfolio, ma dopotutto, data la particolarità degli scatti, era difficile insistere oltre.
 |
| |  |
I cieli di Lucca di tommydp commento di tommydp |
|
Non ci fate caso agli exif, almeno alla focale e al diaframma. Si tratta proprio di un fisheye, samyang 8mm attacco nikon, montato con anello sulla fuji, e quindi senza chip..
I 35 mm che si leggono è un valore standard impostato in macchina per le ottiche manuali senza cpu. |
| |  |
I cieli di Lucca di tommydp commento di nerofumo |
|
Ero tentato di dirti che hai un grandangolo che va alla grande ma poi ho visto gli exif e mi sono incartato. Non capisco, è un 35 mm su aps-c pari ad un 50 equivalente ma foss'anche un 35 reale questo effetti fish da cosa deriva ? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cattedrale di San Pietro e Paolo - Sovana (GR) di tommydp commento di Piergiulio |
|
tommydp ha scritto: | Ragazzi, state tranquilli che non ne ho con nessuno; per giunta non conoscendo personalmente nessun utente del forum e, capitando ultimamente di rado da queste parti, non sono a conoscenza della rinomata umiltà di Piergiulio o della meno apparente di Silvano.
Detto questo, mi spiace anche a me per l'incomprensione, ma ho solamente detto quello che mi è "arrivato" dalle critiche di Pj.
Sono iscritto da svariati anni a questo sito, ho partecipato attivamente a contest, ho ricevuto commenti positivi, altrettanti negativi ed anche "mazzate", ma tutte aventi come fine critiche elaborate in maniera costruttiva; ed ho fatto della mia umiltà un ingrediente per crescere sempre di più e proporre scatti sempre più convincenti.
In questo caso (ma sarà una mia deficenza) ho notato più un approccio "da superiore" da parte di pj e quindi ritenuto poco umile. Tutto qui...
Certo del tono scherzoso con cui Pj ha commentato questa foto vorrei smorzare decisamente i toni e fare un caro saluto a Piergiulio e Silvano  |
 |
| |  |
Cattedrale di San Pietro e Paolo - Sovana (GR) di tommydp commento di tommydp |
|
Ragazzi, state tranquilli che non ne ho con nessuno; per giunta non conoscendo personalmente nessun utente del forum e, capitando ultimamente di rado da queste parti, non sono a conoscenza della rinomata umiltà di Piergiulio o della meno apparente di Silvano.
Detto questo, mi spiace anche a me per l'incomprensione, ma ho solamente detto quello che mi è "arrivato" dalle critiche di Pj.
Sono iscritto da svariati anni a questo sito, ho partecipato attivamente a contest, ho ricevuto commenti positivi, altrettanti negativi ed anche "mazzate", ma tutte aventi come fine critiche elaborate in maniera costruttiva; ed ho fatto della mia umiltà un ingrediente per crescere sempre di più e proporre scatti sempre più convincenti.
In questo caso (ma sarà una mia deficenza) ho notato più un approccio "da superiore" da parte di pj e quindi ritenuto poco umile. Tutto qui...
Certo del tono scherzoso con cui Pj ha commentato questa foto vorrei smorzare decisamente i toni e fare un caro saluto a Piergiulio e Silvano  |
| |  |
Cattedrale di San Pietro e Paolo - Sovana (GR) di tommydp commento di Piergiulio |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Se avessi detto a me questa frase Tommaso nessuno avrebbe avuto da ridire perchè riconosco di essere, spesso per questioni di tempo e "sempre per carattere", piuttosto diretto e conciso quindi, anche se non lo sono rischio spesso e volentieri di sembrarlo... ma dire quello in quote a Piergiulio, che è la persona più umile che io abbia mai conosciuto, proprio non lo capisco... certo, capisco che non conoscendolo non puoi saperlo ma appunto per questo prima di reagire stizzito (per cosa poi...) secondo me avresti dovuto respirare a fondo perchè le incomprensioni che poi inevitabilmente diventano grossi casini con ammonizioni e tutto quello che ne consegue iniziano sempre da una reazione come questa  |
Ti ringrazio vivamente per l'intervento ..ma credo che una volta spiegato non sarebbe successo nulla..
Hai ragione comunque dovevo essere chiaro e non pensare che tutti possano percepire la leggerezza della fotografia ed il senso di appagamento che dona..
Si sono un fotografo umile perchè ho iniziato neanche con una nikon o con una canon..ma con una Chinon che sincronizzava massimo a 1/60..tutta a manovella;))
Un saluto a te e al piccato tommy che spero non me ne vorrà ma alla fine sa che avrebbe potuto fare di meglio.. ) come tutti noi..
Piergiulio
 |
| |  |
Cattedrale di San Pietro e Paolo - Sovana (GR) di tommydp commento di S R |
|
tommydp ha scritto: | ...Iniziando dalle basi, un po' più di umiltà renderebbe molto più piacevole lo scambio di opinioni tra un utente e l'altro.
Tommaso. |
Se avessi detto a me questa frase Tommaso nessuno avrebbe avuto da ridire perchè riconosco di essere, spesso per questioni di tempo e "sempre per carattere", piuttosto diretto e conciso quindi, anche se non lo sono rischio spesso e volentieri di sembrarlo... ma dire quello in quote a Piergiulio, che è la persona più umile che io abbia mai conosciuto, proprio non lo capisco... certo, capisco che non conoscendolo non puoi saperlo ma appunto per questo prima di reagire stizzito (per cosa poi...) secondo me avresti dovuto respirare a fondo perchè le incomprensioni che poi inevitabilmente diventano grossi casini con ammonizioni e tutto quello che ne consegue iniziano sempre da una reazione come questa  |
| |  |
Cattedrale di San Pietro e Paolo - Sovana (GR) di tommydp commento di Piergiulio |
|
tommydp ha scritto: | Conosco benissimo questa regola, ma non con questo nome. Non stai parlando comunque ad un neofita (né tantomeno ad un fotografo professionista) quindi un tono meno sarcastico e saputello sarebbe più apprezzato. Siamo qui per imparare e grazie a consigli e critiche (anche in questo sito) ho arricchito molto il mio bagaglio.
Iniziando dalle basi, un po' più di umiltà renderebbe molto più piacevole lo scambio di opinioni tra un utente e l'altro.
Tommaso. |
Premetto che il mio tono era scherzoso..comunque non serve un professionista per conoscere le basi..
Il mio era iniziamo da un punto fermo..mi spiace tu abbia frainteso e non era mia intenzione e me ne scuso, ma dalla foto e dalla tecnica francamente a me sei sembrato un neofita..
Ora se vuoi che sia serio lo sarò..non è così che si usa la tecnica hdr e ne tantomeno la pdc ed i tempi..
Non conta ciò che crediamo ma ciò che facciamo e la foto questo fa apparire..
Ti ripeto mi spiace se hai frainteso se mi conoscessi meglio capiresti che sono un tipo costruttivo e allegro..ma le mie considerazioni tecniche non si spostano di una virgola.
Il saputello non l'ho mai fatto era solo un modo per farti capire l'errore..
a presto e dimostrami con una foto che sbaglio.
pj |
| |  |
Cattedrale di San Pietro e Paolo - Sovana (GR) di tommydp commento di tommydp |
|
Piergiulio ha scritto: | Iniziamo dalle basi..
la regola dei pari recita che "per non avere il micromosso il tempo da utilizzare (su un sensore ff..) deve essere pari ad 1/ la focale utilizzata"..ovviamente non deve tremarti la mano..e si consiglia una buona postura..
Tu hai usato un 24 mm quindi il tempo di sicurezza sarebbe potuto tanquillamente essere 1/30 esimo..e avresti potuto giocare con la pdc e gli iso..cosa fantastica adesso col digitale )
L'hdr dovrebbe essere fatto con il cavalletto..ma puoi farlo anche a mano libera..e non capisco cosa tu dica..quando parli del tempo fra uno scatto e l'altro..basterebbe scattare 3 foto con circa 2 stop di differenza nella stessa posizione..tutto qui.
pj |
Conosco benissimo questa regola, ma non con questo nome. Non stai parlando comunque ad un neofita (né tantomeno ad un fotografo professionista) quindi un tono meno sarcastico e saputello sarebbe più apprezzato. Siamo qui per imparare e grazie a consigli e critiche (anche in questo sito) ho arricchito molto il mio bagaglio.
Iniziando dalle basi, un po' più di umiltà renderebbe molto più piacevole lo scambio di opinioni tra un utente e l'altro.
Tommaso. |
| |  |
Cattedrale di San Pietro e Paolo - Sovana (GR) di tommydp commento di Piergiulio |
|
tommydp ha scritto: | La regola dei pari non l'ho mai sentita, cmq mi sono rivisto i tempi dei 3 scatti e sono: 1/50 1/100 1/160 quindi, per uno scatto a mano libera in HDR, sono andato proprio al limite, non soffrendo ancora di tremolio
Preciso che per mosso intendo non il mosso dello scatto singolo, ma il micro spostamento tra uno scatto e l'altro. Spero di essermi spiegato
Saluti |
Iniziamo dalle basi..
la regola dei pari recita che "per non avere il micromosso il tempo da utilizzare (su un sensore ff..) deve essere pari ad 1/ la focale utilizzata"..ovviamente non deve tremarti la mano..e si consiglia una buona postura..
Tu hai usato un 24 mm quindi il tempo di sicurezza sarebbe potuto tanquillamente essere 1/25 esimo..e avresti potuto giocare con la pdc e gli iso..cosa fantastica adesso col digitale )
L'hdr deve essere fatta con il cavalletto..ma puoi farlo anche a mano libera..ma tu saresti potuto partire comunque da 1/25 5,6 fermo restando chè la sovrapposizione degli scatti è sempre critica!
pj |
| | br> |