Commenti |
---|
 |
Ad ognuno il suo mare.. di Waar commento di surgeon |
|
L'immagine presenta un campo lungo di uno scorcio portuale rappresentato da una scogliera con sopra delle figure intere nel primo piano fra le quali si evidenzia, per via dell'elaborazione digitale, i colori di una donna con il busto girato di tre quarti. Nei piani che recedono abbiamo prima delle imbarcazioni ormeggiate tipo motoscafo e poi sullo sfondo degli yacht milionari fittamente ormeggiati una accanto al'altro. L'idea dell'autore era quella di evidenziare concettualmente la diversa presenza di stati sociali e la loro diversa fruizione di un bene comune come il mare. La scelta della desaturazione non risulta funzionale allo scopo e anzi crea un clima di confusione poichè attira tutta l'attenzione dello spettatore su di quella figura, interrogandosi sulle sue finalità, oltre che far apparire innaturale la scena life presentata. L'utilizzo di un diaframma molto aperto ha creato un lieve sfuocato fastidioso sul primo piano della scogliera e delle aree di sovraesposizione disseminate in tutto il fotogramma. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spaccanapoli di Waar commento di Waar |
|
Grazie per il passaggio Kr33p ,DanieleGE e Marengo. L'inquadratura è da Sant'Elmo, giusto accanto a San Martino. |
|
|
 |
|
|
 |
Spaccanapoli di Waar commento di Kr33p |
|
Si scusate,volevo dire "verso" riferendomi a quelle scatolette alte senza senso,che rubano l'anima alle nostre città.
Ciao |
|
|
 |
Spaccanapoli di Waar commento di DanieleGE |
|
Bellissima inquadratura... presumo proprio che il commento "sulla parte più brutta" intendesse la zona dei grattacieli e quella che mi sembra essere la stazione. |
|
|
 |
Spaccanapoli di Waar commento di Marengo |
|
Kr33p, spero che con quel "nella parte" volessi intendere "verso la parte", perchè Spaccanapoli appartiene al Centro Antico di Napoli, dove è concentrato il maggior numero di opere d'arte, architettura, storia, cultura della città.
Complimenti a Waar per questa ampia panoramica, ripresa sicuramente da San Martino. |
|
|
 |
Spaccanapoli di Waar commento di Kr33p |
|
Davvero bella...ottima la linea che ti guida nella parte più brutta della città.
Complimenti |
|
|
 |
Spaccanapoli di Waar commento di Waar |
|
Grazie mille NEROAVORIO. Colgo l'occasione per farti i complimenti per la tua gallery  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Work in progress di Waar commento di moebius64 |
|
caracol ha scritto: | Metà della foto è mangiato dai bianchi bruciati del controluce. Se è una scelta, non ne capisco il senso.
L'inquadratura, pendente a sx, mi sembra piuttosto indecisa su cosa tenere e cosa escludere.
Secondo me da rifare, con luce meno dura, valutando meglio punti di ripresa alternativi.
 |
D'accordo in tutto, aggiungo che il soggetto sembra essere il pallone nero sul palo. |
|
|
 |
Work in progress di Waar commento di caracol |
|
Metà della foto è mangiato dai bianchi bruciati del controluce. Se è una scelta, non ne capisco il senso.
L'inquadratura, pendente a sx, mi sembra piuttosto indecisa su cosa tenere e cosa escludere.
Secondo me da rifare, con luce meno dura, valutando meglio punti di ripresa alternativi.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stick. di Waar commento di Waar |
|
Il dissolversi delle note fino al bruciato mi colpiva, ammetto di aver sbagliato nella messa a fuoco, magari centrando la punta arrivava meglio l'immagine. Ad ogni modo grazie dei consigli =) |
|
|
 |
Stick. di Waar commento di joe b |
|
Da musicista quoto la foto
Per la tecnica, concordo con pigi; oltretutto, trovo stia male la parte bassa a sx, bruciata... Ovviamente è un parere personale.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>