Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Elaphe dione 2 di nazzza commento di Luciano Dessì |
|
Hai «beccato» proprio il momento della schiusa!
Foto difficile per il bianco «sparato» delle uova e delle pietruzze, ma hai ottenuto un risultato molto buono.
L'unica pecca è il serpentello a destra leggermente fuori fuoco.
Comunque  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
King side di nazzza commento di giulio colla |
|
ciao nazzza
anch'io concordo x la 7 bis, ma capisco i problemi che hai avuto
a scattare la foto !!!
x quanto riguarda il 28/135 hai fatto un'ottima scelta. Io ho avuto occasione di sfruttralo parecchio, prima che, qualche tempo fa, mi finisse in mare (veramente) e credo che lo reintegrerò al più presto, visto che
il mio non è riparabile.
Attendiamo altre foto di serpenti indiani
ciao
giulio |
|
|
 |
|
|
 |
King side di nazzza commento di nazzza |
|
Grazie per il commento,
ho quest'altra foto che non è tagliata in basso ma ha uno sfocato meno "estremo". Anche la foto è meno sovraesposta. Ne aggiungo anche un'altra ritagliata con la bestiola più a sx
ciao
nazzza |
|
|
 |
King side di nazzza commento di Squartapolli |
|
Nel complesso la foto è molto gradevole.
I difetti che ci vedo io sono una leggera sovraesposizione del soggetto e il taglio un po' troppo sacrificato: ci sarebbe stato bene un (bel) po' di spazio sotto e un pelo a sinistra! |
|
|
 |
King side di nazzza commento di nazzza |
|
Ciao Giulio,
sono riuscito a recuperare le foto, ma purtroppo non ci sono scatti eccezionali Ho scattato praticamente tutto con il 50mm e si sentiva il bisogno di qualche altra ottica... per non trovarmi a "secco" per la prox volta ho comprato un 135mm 2.8 che sembra eccezionale, ed un 28-135mm di cui ho letto un gran bene ma che ancora non provo. Mi serve un 50 macro per per le nascite di quest'anno e sono a posto! , poi devo solo imparare a fotografare .
Per lo scatto mi sarebbe piaciuto uno sfondo verde per avere un po' più di contrasto con tutto quel giallo, ma in questa stagione avremmo dovuto trascinare il bestione in una risaia, ma non ne avevamo vicino e non sarebbe stato proprio agevole scattare le foto al gigante in acqua!
ciao
nazzza |
|
|
 |
King side di nazzza commento di giulio colla |
|
ciao nazzza
Vedo che il viaggio in India è stato profiquo
Sul come avrei scattato questa foto, non saprei risponderti, io utilizzo
ottiche più lunghe, cmq bisognava esserci, per poterti rispondere e,
purtroppo...... io non c'ero
ciao
Giulio  |
|
|
 |
King side di nazzza commento di nazzza |
|
Ho ritagliato un poco la foto per dare maggiore risalto alla bestiolina.
La foto è stata scattata con una 5d, con il 50ino ad 1.7. Purtroppo ancora non avevo un buon parco lenti quando sono andato in India, se avessi avuto il 135mm 2.8 appena comprato avrei potuto fare taaanti altri scatti!
Come avreste scattato questa foto?
grazie
ciao
nazzza |
|
|
 |
king cobra back di nazzza commento di giulio colla |
|
ciao nazzza
vedo che sei tornato dall'India piuttosto carico di immagini !!!
spero tu abbia tempo e voglia di raccontare la tua avventura
ciao
giulio |
|
|
 |
|
|
 |
Foto di Ahaetulla o ultima foto di geco? di nazzza commento di nazzza |
|
a margine...
il pollo ed il tacchino che tu ed il tuo gatto mangiate non hanno lo stesso diritto alla vita che attribuisci al povero geco? Forse i miei amici hanno salvato il serpente proprio come tu hai salvato il gatto: probabilmente se non lo avessero comprato loro sarebbe diventato un cinturino di orologio o una zuppa per un cinese. E' da ignoranti (nel senso di mancanza di conoscenze specifiche) pensare che i rettili agiscano, pensino e sentano come un mammifero. Hanno esigenze completamente diverse, tempo fa un famoso erpetologo mi raccontava come, per mesi, avesse incontrato la stessa vipera sulla stessa pietra. Se qualcuno ha dei "problemi" con gli animali da terrario dovrebbe scrivermi in prv, un forum di fotografia non è il posto migliore per farlo.
Ciao
nazzza |
|
|
 |
Foto di Ahaetulla o ultima foto di geco? di nazzza commento di BarbaraT |
|
Se avessi colto lo scatto di questo serpente che divorava il geco nella jungla dell'Honduras dopo giorni di appostamento tra piogge tropicali e zanzare ti avrei fatto un grande applauso..cosi' non ha nessun senso.
Poi mi sembra che i colori siano un po' "smorti"..e la testa del serpente non perfettamente nitida.
Specificando IMO
A margine....
...il mio gatto mangia la stessa carne che compro per me..tacchino..pollo e vitello..E non gli sono mai stati toccati "gli attributi"(sono una donna, quindi )E reputo di averlo salvato da morte certa contando che molta gente quando vede attraversare per la strada i gatti neri affonda il piede sull'accelleratore.
Forse il tuo serpente sarebbe stato piu' felice nel suo habitat naturale..credo..non so.
Barbara |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
king cobra back di nazzza commento di nazzza |
|
ooopsss , scusate, non riesco ad inserire più foto nel post... , cmq le altre le potete vedere nella mia galleria
riciao
nazzza |
|
|
 |
king cobra back di nazzza commento di nazzza |
|
altre di king
[img]http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=78698[/img]
[img]http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=78699[/img]
Naja naja
[img]http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=78700[/img]
[img]http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=78701[/img]
[img]http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=78702[/img]
Trimeresurus malabaricus
[img]http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=78703[/img]
tutte le foto sono state scattate in natura in India, purtroppo molte le ho perse (problemi HD, l'ho mandato ad un centro specializzato a roma, incrocio le dita...). Sono state scattate con una minolta 5d con 50mm 1.7
Ho ancora molto da imparare, ma essendo all' inizio della "carriera" sono abbastanza soddisfatto di queste foto.
ciao
nazzza |
|
|
br>