Commenti |
---|
 |
Sigma 105/2.8 di AstroManu commento di Giuseppe Zingarelli |
|
dalla mia piccola esperienza credo che da tali distanze la MF manuale sia la più indicata perche basta pochissimo per uscire fuori dalla mf.
comunque la parola ai più esperti di me.  |
|
|
 |
Sigma 105/2.8 di AstroManu commento di AstroManu |
|
La distanza precisa non la so dare poiché ero a mano libera, comunque a circa 20cm max. Il dettaglio del muso dell'insetto (che non so cosa sia) invece ero molto vicino, ho lavorato quasi 1:1.
Il 105/2.8 della sigma secondo me è un'ottima lente, ha una definizione superiore a molte altre. Mi ci trovo bene, l'unico neo rimane l'AF che non è proprio entusiasmante, anche per questo quasi sempre vado in MF. |
|
|
 |
|
|
 |
Sigma 105/2.8 di AstroManu commento di AlexFoto |
|
La prima è impressionante.
La terza è carina anche se il bianco è forse oltre il limite.
Più che altro direi di fare attenzione alla luce, scattare quando è meno forte e sperimentare a scattare pure in ombra, tanto siamo in estate, la luce è abbondante è fare foto con luce diretta del Sole sul soggetto, non è sempre un vantaggio.
Ciao Ale  |
|
|
 |
Sigma 105/2.8 di AstroManu commento di AstroManu |
|
Non posto molto in questo forum, ma avrei il piacere di ottenere qualche consiglio su come migliorare la tecnica macro.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere  |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso di AstroManu commento di AlexFoto |
|
Hai fatto benissimo a scattare, malgrado la presenza di quei fastidiosi rametti, nel punto in cui il pettirosso ha deciso di posarsi.
A me piace.
Ciao Ale  |
|
|
 |
Pettirosso di AstroManu commento di AstroManu |
|
Ciao a tutti!
70-200/2.8 moltiplicato con extender 2X.
1/200sec a mano libera, 400mm, EOS20D, 400ISO.
Come vi pare? |
|
|
 |
Ragno di AstroManu commento di paolo grosso |
|
lucianolibe ha scritto: | Innanzi tutto ti dò il mio benvenuto, non avevo ancora visto nulla di tuo,
complimenti buona nitidezza  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ragno di AstroManu commento di lucianolibe |
|
Innanzi tutto ti dò il mio benvenuto, non avevo ancora visto nulla di tuo,
complimenti buona nitidezza  |
|
|
 |
Ragno di AstroManu commento di fujikon |
|
bravo.......ma stai attento: il secondo ragno appartiene alla famiglia della Lycosa Tarentula........non ci giocherei molto. Ottima la seconda foto, anche se è tagliata. la prima non mi convince, buona nitidezza, PDC e inquadratura, ma l'esposizione è KO. comunque  |
|
|
 |
Ragno di AstroManu commento di moralizzatore |
|
ciao astro manu,
bellissime foto, mi daresti i parametri di scatto + attrezzatura usata?
thanx
morales |
|
|
 |
|
|
 |
Ragno di AstroManu commento di albertnever |
|
Ecco proprio questa... veramente stabella! Grande Manu!
Grande, sembra una Vedova Nera con la tinta  |
|
|
 |
|
|
 |
Ragno di AstroManu commento di albertnever |
|
Bella signor AstroManu,
anche se ti proporrei di prendere un flash specifico per i macro tipo il: CANON FLASH TWIN LITE MT - 24 EX!
Tra le altre cose non costa poi così molto... vedi tu!
P.S. Metti quella del ragno che hai trovato sullo zaino, io la trovo più fica! P.S. 2 Sei da Treviso? Ci conosciamo?
Ciao super manu  |
|
|
 |
|
|
br>