x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di pherio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Gerusalemme
Gerusalemme di pherio commento di caracol

La sovraesposizione ha piallato le zone di alte luci, e mi pare che lo scatto dipenda troppo dalla tua spiegazione per essere letta altrimenti che una foto ricordo.
Alle prossime,
Ciao
Gerusalemme
Gerusalemme di pherio commento di pherio

Dove passare la Pasqua se non a Gerusalemme?!

Sinceramente...ovunque è meglio. La città già caotica diventa impossibile! Questo signore fugge dalla folla e si rifugia in un angolo del quartiere greco-cattolico della città vecchia.
Shalosh Shloshim
Shalosh Shloshim di pherio commento di Habrahx

E' un aspetto di una città praticamente sconosciuta.
Facci vedere altre cose Wink .
ciao, giovanni
Shalosh Shloshim
Shalosh Shloshim di pherio commento di pherio

Grazie Very Happy .

Giusto! piccola descrizione, Shalosh Shloshim, significa Tre Trenta, in ebraico, dal momento che è la casa al N°30 della Via Tre di Neve Tzedek.

Neve Tzedek è il primo quartiere di Tel Aviv, costruito da coloni ebrei alla fine dell'800 fuori dalle mura del porto di Jaffa. E' completamente diverso dal resto della città, caotica e ultra-sviluppata, con grattacieli e palazzoni in cemento che spuntano come funghi.
Qualche anno fa era una zona molto dimessa, ma recentemente tutte le casette sono state ristrutturate e riqualificate, è diventato un quartiere alla moda e caro, con piccole boutique dedicate alla moda e al design moderno e giovanile, ristoranti chic e bar. Gli edifici disposti su un reticolato a scacchiera, con stradine strette all'ombra di alberi in fiore. Si può ammirare tanta creatività nella ristrutturazione delle case come si può notare nella foto, dove ho voluto inquadrare solo un dettaglio di un angolo di Rehov Shalosh (Via 3), appunto.
Shalosh Shloshim
Shalosh Shloshim di pherio commento di NEROAVORIO

Mi piace, ma spiegaci qualche cosa Smile

ciao Franco
Shalosh Shloshim
Shalosh Shloshim di pherio commento di pherio

Neve Tzedek, Tel Aviv.
Verso lo Stadio...
Verso lo Stadio... di pherio commento di gparrac

pherio ha scritto:
(...)Per di più lo frequentavo anch'io qualche anno fa, e rispetto a molti altri stadi, è un bell'ambiente, un tifo abbastanza sano e tranquillo e soprattutto gioca in serie D quindi non ci vanno più 2-3000 persone a partita Very Happy (...)


Si, credo che tu abbia ben capito lo spirito del commento ...
Questo calcio piace anche a me Smile

Buon Anno Smile
Verso lo Stadio...
Verso lo Stadio... di pherio commento di Ueda

Soggetti indubbiamente interessanti ed altrettanto interessanti il loro gesto, il voler comunicare attraverso il sorriso a uno sconosciuto la felicità di trovarsi li in quel momento, lo stadio non si percepisce (dall'istantanea intendo), forse la sciarpa del ragazzino a sinistra, può alludere a qualcosa, ma è poco visibile.
Piacevole la tua descrizione pherio, ma la foto riesce a essere comunicativa di suo
e questo è una grande cosa...


Ottimo scatto Wink
Verso lo Stadio...
Verso lo Stadio... di pherio commento di pherio

Comincio dalla fine...

si lo stadio si riferisce allo stadio di calcio dove gioca il Venezia. Per di più lo frequentavo anch'io qualche anno fa, e rispetto a molti altri stadi, è un bell'ambiente, un tifo abbastanza sano e tranquillo e soprattutto gioca in serie D quindi non ci vanno più 2-3000 persone a partita Very Happy

Ero in vaporetto tornando verso casa e i due bambini mi guardavano incuriositi quando ho tirato fuori la macchina, e senza pensarci troppo ho guardato nell'obiettivo, loro hanno sorriso e ho scattato. Tecnicamente è molto limitata lo so, però mi è piaciuto troppo il risultato che è venuto con l'espressione del bambino in basso a destra.
Se volevo essere pignolo potevo anche mettere su un polarizzatore e magari evitare i riflessi sul vetro, avrei perso l'attimo e mi piace sporca così.

Grazie davvero per il tuo commento!
Buon anno, Chris
Verso lo Stadio...
Verso lo Stadio... di pherio commento di gparrac

Se non fosse perché ... proprio non sopporto il calcio (ma soprattutto non sopporto il mondo che gravita intorno al calcio ...) mi verrebbe veramente da farti i miei complimenti per l'immediatezza e la freschezza della fotografia che proponi.
Ma ... forse del calcio questa è proprio la faccia migliore, uno sport (o uno spettacolo) a cui possono partecipare anche i bambini, felici di passare qualche ora divertendosi insieme a tante altre persone ...
Dal punto di vista della comunicazione mi sta benissimo che il finestrino sia inserito sbieco nell'inquadratura, contribuisce a dare il senso di immediatezza, ma forse avrei preferito se la cornice non fosse stata tagliata, sia a destra che a sinistra: questo si poteva fare, anche se non ho idea di quanto tempo tu potessi disporre per cmporre l'inquadratura.
Ferma restando la mia idea che è immensamente meglio una fotografia spontanea e piena di vita come questa che una fotografia più perfettina ... ma vuota a livello comunicazione.
Un saluto.

P.S.: E se poi la parola stadio non si riferisce al calcio ... ho perso l'ennesima occasione per stare zitto!
Verso lo Stadio...
Verso lo Stadio... di pherio commento di pherio

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Pescatore
Pescatore di pherio commento di vLuca

Anch'io ho una nikon compatta e non so perchè ma convivo con simili macchie Ops.

bella quest'immagine, peccato che la persona (ragazzo?) non fosse illuminata; sarebbe bastato fosse un poco voltata e...
Pescatore
Pescatore di pherio commento di pherio

Lago di Maracaibo. Mi dispiace per le macchie, è una foto di un anno fa scattata con una Nikon compatta, unica mia compagna fotografica mentre vivevo in Venezuela.
Dog Mouse Man
Dog Mouse Man di pherio commento di mike1964

Foto molto particolare, che colpisce per ciò che vi è raffigurato e non per la qualità tecnica (che vi fosse stata sarebbe stato - ovviamente - meglio)

Ciao
Dog Mouse Man
Dog Mouse Man di pherio commento di pherio

Grazie mille per le bellissime risposte, ne sono davvero molto felice. Vorrei aggiungere e discutere sui vostri commenti, ma oltre a essere stanco morto, non saprei che altro dire, mi trovo assolutamente d'accordo con voi.

Spero abbiate passato un buon Natale e vi auguro un felice anno nuovo.
Dog Mouse Man
Dog Mouse Man di pherio commento di gparrac

pherio ha scritto:
(...)Non mi piace in genere il tema dei mendicanti o senzatetto, trovo quasi offensivo fotografarli, oggettivare la sofferenza della gente, inoltre è un tema che appare spesso nella street, un po' di moda. Ma non credo che amino essere ripresi nella loro difficile vita quotidiana.(...)


Neppure a me piace questo tema, mi disturba profondamente ...
La frase che ho evidenziato mi sembra da una parte molto vera (ed in questo caso la fotografia è una forma di violenza) ma anche a volte non corretta, in alcuni casi è proprio l'emarginato che cerca una propria visibilità, di essere per un attimo il protagonista.
Anche se apparentemente molto simili c'è una profonda differenza fra le fotografie che inserirei nel filone della "caccia fotografica al mendicante" e quelle di onesta partecipazione e denuncia di una realtà che si vuole far emergere dall'oblio ...
Ma ... qui siamo lontani anni luce dal genere a cui fai riferimento ...
Questo è un inno all'amore, indipendentemente dalle condizioni dell'unico soggetto umano che compare nella foto.
Forse il messaggio è che ci può essere più umanità, più amicizia non solo in un cane (concetto ripetuto troppe volte, fino a farlo apparire come una banaltà) ma anche in quello che è in fondo ciò che noi chiamiamo un topo di fogna.
Che è poi molto migliore di tanti esseri umani ... perché vive la sua vita e se non fa nulla per gli altri (ma chi ha detto che non fa nulla per gli altri topi ...) almeno non scarica bordate di odio sui suoi simili.
Come accade oggi in tanti campi, in tanti ambienti ... anche se è Natale sembriamo tutti impazziti, nel mondo ...
Quello che resta della fotografia è un messaggio bellissimo, questo si in linea con il Natale vero ... se un uomo,un cane ed un topo possono stare vicini, trovare il modo di avere un rapporto amichevole malgrado le diversità oggettive, perché non può accadere anche fra gli esseri umani, che sono geneticamente esseri ben più vicini?
Buon Natale, allora ...

danetwilly ha scritto:
(...)p.s : la " ridotta qualita'" per me rafforza l'immagine rendendola ancora piu' vera(...)


Non lo dire ... ne sono più convinto anche io, ma ...
Dog Mouse Man
Dog Mouse Man di pherio commento di danetwilly

Ciao
per me e' una foto che da un impatto molto forte sotto il profilo emotivo
e mi fa sentire un po' insignificante per essere un "essere umano" quando vedo cosa e' capace di fare un piccolo topo con un piccolo gesto che dovrebbe essere " umano".
Ci sbattiamo per scoprire se non siamo soli nell'universo e non ci rendiamo conto che gia' non lo siamo.
Comunque ,guardando la foto , mi sconvolge il fatto di non capire se mi coinvolge piu'la condizione della persona o quella del topo e cosi rimango li a guardarla un po'emotivamente basito .
p.s : la " ridotta qualita'" per me' rafforza l'immagine rendendola ancora piu' vera

Buon Natale e grazie

dany
Dog Mouse Man
Dog Mouse Man di pherio commento di Habrahx

A volte anche io mi faccio gli stessi scrupoli, e sono d'accordo con te sul criticare la tedenza a fotografare il disagio, o meglio, a trarre profitto personale, sia pure questo una lode, sfruttando il disagio altrui.
Ma ciò che chiamiamo disagio è pur sempre vita, vicenda umana che comunque merita, richiede di essere raccontata.
Sta alla sensibilità del fotografo rispettare l'essere ripreso, sia umano o animale, e in questa tua immagine mi pare che questo rispetto ci sia.
Per me è una buona foto Ok!
ciao, giovanni
Dog Mouse Man
Dog Mouse Man di pherio commento di pherio

Si tratta di una foto che avevo caricato qualche anno fa sotto un altro account e ripropongo ora leggermente modificata e in b/n

Non mi piace in genere il tema dei mendicanti o senzatetto, trovo quasi offensivo fotografarli, oggettivare la sofferenza della gente, inoltre è un tema che appare spesso nella street, un po' di moda. Ma non credo che amino essere ripresi nella loro difficile vita quotidiana.

In questo caso però ammetto di essere incoerente con quanto affermato sopra, ma si tratta di una scena particolare (scattata con una Nikon compatta di discutibile qualità), in cui per me è il topolino ad essere al centro della foto.

Commenti e critiche sempre gradite.
At the MoMa
At the MoMa di pherio commento di venom6666

Molto più bella la tua foto che il quadro(???) sulla dx
Bravo.
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi