Commenti |
---|
 |
fantasma dal passato di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Forse è il primo caso dove il mosso (non emulatore di dinamismo...) rende quasi meglio di uno scatto nitido...
il fantasma viene evocato maggiormente e di lustrini sfocati riportano alla mente ciò che terribilmente significava quella divisa
ciaoo |
certo che se stavo a guardare la qualità della foto cestinavo tutto prima di subito!!! 900 giorni di assedio in quella città e cavoli è una città in pianura... |
|
|
 |
fantasma dal passato di roberto1966 commento di Sisto Perina |
|
Forse è il primo caso dove il mosso (non emulatore di dinamismo...) rende quasi meglio di uno scatto nitido...
il fantasma viene evocato maggiormente e di lustrini sfocati riportano alla mente ciò che terribilmente significava quella divisa
ciaoo |
|
|
 |
fantasma dal passato di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
tafy ha scritto: | Condivido il commento di Stefano. Ho solo una domanda: la poca nitidezza è voluta?
Ciao  |
ciao !! grazie per il commento no la poca nitidezza nno è voluta ma causata da un pannello di plexiglass che riparava il manichino e dalle luci molto deboli del museo...per cui scatto con tempi lunghi e a mano libera |
|
|
 |
fantasma dal passato di roberto1966 commento di tafy |
|
stefano63 ha scritto: | inquietante.....
ciao...  |
Condivido il commento di Stefano. Ho solo una domanda: la poca nitidezza è voluta?
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
aeroporto di bergamo di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Il colore fa la parte del leone in questo scatto....
cromaticamente mi piace un sacco ed in più vi è una buona composizione con la chicca dellle suole gialle che richiamano la parte bassa del fotogramma
bravo
ciaoo |
grazie mi sento onorato di ricevere un commento positivo da un fotografo del calibro tuo |
|
|
 |
aeroporto di bergamo di roberto1966 commento di Sisto Perina |
|
Il colore fa la parte del leone in questo scatto....
cromaticamente mi piace un sacco ed in più vi è una buona composizione con la chicca dellle suole gialle che richiamano la parte bassa del fotogramma
bravo
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
miseria in russia di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
[quote="cheroz"]vedo questa foto sgranata e sfuocata oltre il lecito; vorrei capire il razionale che c'è dietro a questa scelta tecnica.
ciao[/quote
Non è forse questa povera donna nella neve un ricordo sfocato di una lussuosa vacanza e una grana per la gente che deve deviare il percorso?
Questa era la mia intenzione ma devo aver fallito nel messaggio
Grazie per il commento ! Roby |
|
|
 |
miseria in russia di roberto1966 commento di roberto1966 |
|
[quote="cheroz"]vedo questa foto sgranata e sfuocata oltre il lecito; vorrei capire il razionale che c'è dietro a questa scelta tecnica.
ciao[/quote
Non è forse questa povera donna nella neve un ricordo sfocato di una lussuosa vacanza e una grana per la gente che deve deviare il percorso?
Questa era la mia intenzione ma devo aver fallito nel messaggio
Grazie per il commento ! Roby |
|
|
 |
miseria in russia di roberto1966 commento di cheroz |
|
vedo questa foto sgranata e sfuocata oltre il lecito; vorrei capire il razionale che c'è dietro a questa scelta tecnica.
ciao |
|
|
 |
miseria in russia di roberto1966 commento di Anonimo. |
|
...ancora la diabolica vecchina inginocchiata...
A Milano in centro se fai un giro ne conti una ventina sempre, tutte uguali. Fanno parte di un giro organizzato...
PS comunque tecnicamente è ingiudicabile, è sotto il livello di un telefonino economico. |
|
|
 |
miseria in russia di roberto1966 commento di mauro8 |
|
ne ho visto ultimamente una quasi identica in Italia.....la miseria e' dappertutto come lo e' l'arte di impietosire la gente  |
|
|
 |
|
|
 |
stazione ferroviaria a S pietroburgo di roberto1966 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Roberto..
sono della stessa opinione di Paolo.. anche io mi sarei concentrato molto di più sulla parte alta della struttura, per renderla assoluta protagonista di questo gioco di volumi e di luce/ombra.. allo stesso modo avrei curato in maniera perfetta e maniacale la correttezza delle linee verticali (tradita dall'asse centrale della copertura che non è verticale) e centrato esattamente il quadro..
ci sarebbe da considerare anche quel non perfetto bilanciamento del bianco e della gestione della luce, che ti ha lasciato i bianchi nella zona a sinistra un po' fuori controllo, facendoti perdere particolari importanti..  |
|
|
 |
metropolitana S pietroburgo di roberto1966 commento di Webmin |
|
Nell'ottica del bianco e nero la scena andrebbe chiusa con un taglio più stretto, poco sopra le lampade, per evitare che la zona in alto introduca un ulteriore elemento di distrazione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>