Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vede... io sono come un cavallo al quale non bisogna metter di Spocchiosa commento di wilduck |
|
Decisamente convincente la composizione e il punto di ripresa...
il rosso delle labbra col verde dei capelli rende davvero tanto...
due osservazioni: la parte sinistra del volto, al limite della zona d'ombra, potrebbe essere ammorbidita come l'altra parte del volto...però la "paciugata" sugli occhi proprio non funziona  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il lavoro creativo è sospeso tra la memoria e l'oblio. E tal di Spocchiosa commento di Anonimo. |
|
simoclik ha scritto: | ... una mano ranicchiata che tiene in mano uno spartito stroppicciato e non un bel fiore.... |
...??? qualcuno ha parlato di fiori? Cosa significa, fotograficamente parlando, ma anche in italiano standard:
simoclik ha scritto: | in un titolo che va du un estremo all' altro ci sta un viso angelico.... |
...soprattutto, cosa c'entra la mia galleria ?? (che non esiste, le mie foto non sono qui a parte un paio che non potevo linkare altrimenti)
Alberto |
|
|
 |
Il lavoro creativo è sospeso tra la memoria e l'oblio. E tal di Spocchiosa commento di simoclik |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | un po' di sbruciacchiato sulla frone, abbastanza sgraziata la mano, e ombre troppo chiuse. Titolo inutilmente incomprensibile, comunque non inerente all' immagine.
Alberto |
non vedo la bruciatura sulla fronte
la mano non dà fastidio perchè in un titolo che va du un estremo all' altro ci sta un viso angelico con una mano ranicchiata che tiene in mano uno spartito stroppicciato e non un bel fiore.
penso tu abbia visto un' altra foto oppure (vista la tua galleria) semplicemente non sei in grado di fare foto simili.
bella questa immagine e le altre della tua galleria |
|
|
 |
Il lavoro creativo è sospeso tra la memoria e l'oblio. E tal di Spocchiosa commento di Massimo Passalacqua |
|
Una foto molto interessante.
Dico subito quello che mi convince meno: la massa gelatinosa bianca sulla destra; la forma ed il tono dell'avambraccio e della mano.
Molto belle invece la resa del volto e l'espressione colta nonchè la resa dello spartito e dei pezzetti di carta in volo.
Complessivamente sono più rilevanti i punti a favore che i difetti.
Ciao.
massimo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Non si può dire al sole «più sole», o alla pioggia «meno pio di Spocchiosa commento di neldot |
|
Trovo che la forza di questa foto sia proprio nel mancato rispetto di alcuni canoni formali del ritratto "classico", che genera, attraverso una sapiente fusione cromatica dei due soggetti, una composizione armoniosa e quasi astratta, con nuove possibilità interpretative, tra le quali, appunto, quelle suggerite dall'autrice nel titolo.
Mi ricorda un po' Bill Brandt, ma senza le sue esagerazioni prospettiche.
Complimenti, molto bella! |
|
|
 |
|
|
br>