Commenti |
---|
 |
silence... di teo70 commento di teo70 |
|
Grazie brick, devo ricominciare con la reflex,avete ragione! Con quegli scenari è obbligatoria.. e |
|
|
 |
Il tramonto della"strega" di teo70 commento di francodipisa |
|
@ Bruno:
Citazione: | Secondo me non sono affatto pignoleria comunque...
A parte che "orizzonte" è comunemente usato nel gergo per definire una linea di confine, in questo caso allora l'inclinazione si avvicina ai 3 gradi perché l'inclinazione dell'albero di una barca può variare da uno a uno e mezzo gradi verso poppa, te lo dico per esperienza su barche ma è una cosa visibile a occhio da chiunque.
Giusto per la precisione... Smile |
E' perfettamente vero, l'albero della barca può essere inclinato (lo so bene, da ragazzo avevo una piccola deriva a vela, uno snipe: correvano gli anni '54 - '58). Per di più, basta una minima ondina per cambiare ulteriormente l'angolazione dell'albero, sicché sarebbe sbagliato presumerlo verticale.. Ma è proprio tenendo conto di questo che io non avevo usato come verticale l'albero stesso, bensì la linea congiungente la punta dell'albero con la punta dell'albero riflesso... che deve essere comunque verticale (purché cada sull'asse di simmetria verticale della foto) se la foto è a piombo, indipendentemente dal fatto che l'albero sia angolato o no: l'albero e il suo riflesso formano fra loro un angolo molto schiacciato, e la linea che unisce il puntale reale e il puntale riflesso fa da terzo lato, che chiude il triangolo. E' sulla verticalità di questa linea appunto che mi ero basato, e non sull'ipotesi che l'albero fosse verticale.
In effetti sono pignolerie, ma in qualche caso possono servire... |
|
|
 |
silence... di teo70 commento di brick63 |
|
Una bella prova anche questa...ma,come dice Clara, la reflex avrebbe fatto la sua bella parte con questo bellissimo scenario..complimenti comunque..  |
|
|
 |
silence... di teo70 commento di teo70 |
|
Grazie mille Clara,sei stata chiarissima e grazie del passaggio...ciao  |
|
|
 |
silence... di teo70 commento di Clara Ravaglia |
|
Questa è parente della tua precedente proposta, lo stesso sole dominante, la stessa lucentezza. Però onestamente preferisco la precedente, qui manca il punto di interesse importante della barca, che attende immobile in un mare di quiete. Immagno uno scatto anche qui tramite in sensore del cellulare. Oggetti fotografici ormai abbastanza maturi , ma lontani ancora dalla ricchezza di possibilità espositive che può offreire una reflex moderna. Più che altro in presenza di condizioni espositive come queste: con un sole che urla la sua forza ancora alto. Bello però l'effetto di intersecazione della nuvole con la luce piena e il loro rilfesso in basso.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
silence... di teo70 commento di teo70 |
|
Porto Cesareo, località La Streaming, febbraio 2018
scatto con cellulare.. |
|
|
 |
|
|
 |
Il tramonto della strega 2 di teo70 commento di teo70 |
|
Grazie per il gradito intervento a Fabiana, Claudio e Carlo....per il taglio a dx ne ho un paio già con barca spostata a dx che a breve proporrò..dimenticavo di dire che lo scatto è stato fatto con un cellulare,neanche tanto buono... grazie ancora ed alla prossima..  |
|
|
 |
Il tramonto della strega 2 di teo70 commento di carcat |
|
1962 ha scritto: | Un taglio a dx per posizionare la barca, con la regola dei terzi, in un punto strategico e la foto e' perfetta , e' molto molto bella
 |
 |
|
|
 |
Il tramonto della strega 2 di teo70 commento di 1962 |
|
Un taglio a dx per posizionare la barca, con la regola dei terzi, in un punto strategico e la foto e' perfetta , e' molto molto bella
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il tramonto della"strega" di teo70 commento di teo70 |
|
Grazie per essere intervenuti e per aver gradito a Franco(ottima e tecnica spiegazione) e brick...la prossima che posto,la raddrizzo...in questa era talmente poca l inclinazione che,secondo me,non toglieva bellezza alla foto..grazie anche a Daniela e Bruno per aver intavolato una creativa ed utile discussione...ciao  |
|
|
br>