Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Pavia prima del temporale... di Andrea Giorgi commento di cheroz |
|
Un "paesaggio" dal nostro mitico Amministratore..., wow!!
Non posso che riportare e condividere quanto scritto da Biancoenero.
Fantastico il momento colto...non ho mai avuto tempo di stare ad aspettare queste situazioni e mi piacerebbe tanto saperle cogliere.
Impeccabile composizione e nitidezza, forse troppo saturata, ma fosse stata meno satura ci saremmo chiesti come sarebbe stata con maggior saturazione, e così via...
Bella e spettacolare come al tuo solito.
Una foto ogni tanto ma quanto ti ripresenti è sempre un bel vedere.
...però della botta di culo che i fulmini vadano a cadere proprio sulla basilica, ne vogliamo parlare?
Complimenti Wink |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pavia prima del temporale... di Andrea Giorgi commento di BIANCOENERO |
|
Fantastico il momento colto...non ho mai avuto tempo di stare ad aspettare queste situazioni e mi piacerebbe tanto saperle cogliere.
Impeccabile composizione e nitidezza, forse troppo saturata, ma fosse stata meno satura ci saremmo chiesti come sarebbe stata con maggior saturazione, e così via...
Bella e spettacolare come al tuo solito.
Una foto ogni tanto ma quanto ti ripresenti è sempre un bel vedere.
...però della botta di culo che i fulmini vadano a cadere proprio sulla basilica, ne vogliamo parlare?
Complimenti
P.S. in merito al suggerimento di clonare le gru, sono del parere che se fossero state invasive avrei cestinato addirittura lo scatto, in questo caso si confondono talmente bene col resto della scena che tutto sommato ci possono stare tranquillamente. |
|
|
 |
Pavia prima del temporale... di Andrea Giorgi commento di Riccardo Bruno |
|
Uno spettacolo tanto minaccioso quanto affascinante ripreso con sapiente perizia tecnica. Impeccabile il tempismo con il quale è stata registra la scarica di fulmini, così come perfetta è la resa di luci ed ombre sulla città. Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo, ti direi che quelle gru rovinano lievemente la pulizia generale dello scatto... personalmente le avrei clonate. Ovviamente è un piccolo neo che non inficia la bontà dello scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S3. di Andrea Giorgi commento di Gennaro Morga |
|
piace tanto anche a me , nei caldi colori e nella curata composizione , ha un aspetto piu rivolto ad un ritratto fashion ...
complimenti |
|
|
 |
S3. di Andrea Giorgi commento di Liliana R. |
|
Ho delle riserve sulla colorazione delle gambe e del gomito destro (a sx per chi guarda).
L'ho convertita in b/n in Agfa APX 100 o meglio con la classica Kodak TRI-X 400 e così la modella ritorna protagonista della scena al posto dell'albero.  |
|
|
 |
S3. di Andrea Giorgi commento di Piergiulio |
|
La luce d'oro..si direbbe..
Distribuzione dei volumi (io sono della sezione coi regoli e metri..) equilibrata con brillante sovrapposizione;)
Modella in posa plastica che con l'abito a righe continua la fuga dell'albero sulla dx..
Giudizio molto bella a me piace.
Un sorriso
Piergiulio |
|
|
 |
S3. di Andrea Giorgi commento di Salvatore Gallo |
|
L'impianto scenico, il peso scelto per la figura in esso, la posa, diluiscono l 'aspetto narrativo della persona, spostando l 'asse della lettura verso una chiave piu' fashion.
In quest' ottica risultano azzeccati i forti contrasti cromatici tra sfondo e vrstiti ed accessori.
Di sicuro rilievo la cura della confezione  |
|
|
 |
S3. di Andrea Giorgi commento di Webmin |
|
.... rifacendomi anche a quanto scritto tempo fa da Edgar in questa discussione , non so quanto di ritratto ci sia in questo pregevole scatto, nel quale la gestualità della modella sembra interpretare più l'icona di un genere modaiolo che la sua individualità.
Probabilmente, scandendo in modo diverso la successione dei piani prospettici, restituendo quindi rilevanza alla protagonista, i cui tratti sembrano perdersi nella chioma dall'albero, l'aspetto ritrattistico sarebbe emerso in modo netto.
Mario |
|
|
 |
S3. di Andrea Giorgi commento di Mauroq |
|
Modella fuori dal contesto urbano, me lo fa pensare l'abbigliamento, buoni i colori e l'intonazione generale, il gesto non chiarisce e rafforza l'ambiguità.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aspettando... di Andrea Giorgi commento di S R |
|
Thò... questa non l'avevo mai vista!
Di certo non si può dire che c'è qualcosa di sbagliato in questo scatto... la prima cosa che colpisce è la "massa compositiva" (data dalla somma della ragazza e dal piano stradale) che è perfettamente posizionata/equilibrata dentro al frame, poi a seguire un leggero controluce che fa risaltare i contorni del soggetto, la fortuna di un'illuminazione dall'alto/fuori campo, un diaframma aperto quanto basta per staccare i due piani e, infine, una quanto mai azzeccata esposizione per le ombre che sembra far brillare di luce propria la foto.
Ciao
EDIT:
Due cose... la prima è che non mi ero accorto che è una foto del 2011... fa nulla, la seconda è un minimo di spiegazione su cosa intendo per "massa compositiva" (qui) |
|
|
br>