Commenti |
---|
 |
...dolcemente sinuosa... di EvaKant commento di EvaKant |
|
Lilian ha scritto:
Citazione: | Con una maf più precisa sulla parte in basso a dx della foglia avresti bloccato lo sguardo dell'osservatore magari evitando la piegatura rilucente in alto a dx.
In sintesi a dx tutto a fuoco ed a sx tutto sfocato.
|
Ho capito cosa intendi..ci proverò, grazie mille!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
...dolcemente sinuosa... di EvaKant commento di Liliana R. |
|
Con una maf più precisa sulla parte in basso a dx della foglia avresti bloccato lo sguardo dell'osservatore magari evitando la piegatura rilucente in alto a dx.
In sintesi a dx tutto a fuoco ed a sx tutto sfocato.
Noto che stai migliorando rapidamente e la nuova reflex ti darà certamente grandi soddisfazioni. Continua così.
Ciao Lilian |
|
|
 |
...dolcemente sinuosa... di EvaKant commento di pigi47 |
|
EvaKant ha scritto: |
Rispondo a Valter
a dir la verità l'ho anche tagliata proprio sulla sx...perché temevo ci fosse troppo spazio...a volte a star fermi si fa meglio  |
E' vero a volte meglio non intervenire, ma anche questo è un modo per poi riflettere sui suggerimenti che vengono dati, quindi resta al tuo gusto scegliere ciò che più ti appaga.
Come già ti è stato detto, attenta ai riflessi. Con soggetti così statici li puoi annullare filtrandoli con un velo o un panno bianco. |
|
|
 |
...dolcemente sinuosa... di EvaKant commento di EvaKant |
|
Grazie per i vostri commenti
Rispondo a Inox-mdp
"Composizione studiata. " ...magari!!! a parte gli scherzi, lo studio era proprio sull'uso della macchina Nikon D50, appena comprata e mai avuta una (reflex)
Rispondo a Valter
"Invece la compo è un pochino stretta soprattutto a sx dove la punta
così incastrata all' angolo a mio avviso non mi sembra valorizzata. "
a dir la verità l'ho anche tagliata proprio sulla sx...perché temevo ci fosse troppo spazio...a volte a star fermi si fa meglio  |
|
|
 |
...urla nel silenzio... di EvaKant commento di luciosway |
|
..e la sabina urlò al cielo in un gesto disperato...cercando invano un aiuto mentre venne rapita...sotto lo sguardo imponente ed indifferente della Torre..
Alcune osservazioni:
Se tu avessi fatto quello che ti si dice...beh...non saresti stata tu...la fotografia non è matematica e non bisogna basarsi solo sui concetti di diagonali o regole varie che tutti decantano tralasciando forse la parte più importante.
Emozioni e sensazioni, legate non tanto al soggetto ma all'autore...le stesse che legano un pezzo di marmo allo scultore.
Forse questa immagine sarebbe stata più forte, come dicono i colleghi del sito, presa da un altro punto di vista. E per carità, condivido il fatto che ci possono essere degli elementi che disturbano. Ma il concetto sta proprio qui...un altro punto di vista, altri occhi, altra testa...
Però penso anche che, sia apprezzabile il fatto che si provi ad inquadrare in maniera originale e di conseguenza a dare movimento
Angoscia, solennità, sensualità, brama, paura...questo è quello che arriva a me...chissà se l'autrice voleva far passare le stesse o altre sensazioni??? |
|
|
 |
...dolcemente sinuosa... di EvaKant commento di valter |
|
Personalmente lo sfondo così mi sembra perfetto perchè stacca completamente dal soggetto.
Invece la compo è un pochino stretta soprattutto a sx dove la punta
così incastrata all' angolo a mio avviso non mi sembra valorizzata.
La luce è buona tranne forse questo riflesso in primo piano che spara un pò troppo. |
|
|
 |
|
|
 |
...dolcemente sinuosa... di EvaKant commento di EvaKant |
|
Grazie
non avevo proprio pensato a uno sfondo scuro...più che altro perché così verrebbe meno la punta della foglia in alto a sx...però è da provare
perché no?!?!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...urla nel silenzio... di EvaKant commento di matteogigli |
|
Alcune osservazioni.
Se il notturno rapitore sabineo fosse stato ripreso un po’ più su del perineo si sarebbe creato ben altro centro di attenzione e si sarebbe anche eliminata la striscia di pietra sulla destra che giustamente è stato notato disturbare.
Occorreva riposizionare leggermente la scena, sempre a destra, ma badando a togliere dall'inquadratura gli Araldi sul frontone del palazzo, che visti così in fila per tre, fanno tanto scudetti da album Panini. Si sarebbero così ottenute due forme concettuali pure, la pseudo umana e la architettonica, generate dalla medesima fuga, e simbolo della sintesi tra dinamicità e staticità. |
|
|
 |
...urla nel silenzio... di EvaKant commento di tenomis |
|
Si, questo lo capisco, e trovo anche corretta la scelta di una decisa messa a fuoco per enfatizzare il carattere di severità/indifferenza.
Adesso in funzione delle tue considerazioni ed in riferimento alla tua immagine, provo ad addentrarmi in un paio di questioni che a volte mi trovano ancora incerto:
1 - come ottenere il miglior equilibrio tra profondità di campo, corretta esposizione, e definizione dei dettagli.
2 - come gestire la gerarchia degli elementi compositivi dell'immagine.
Nel primo caso mi sembra che la tua scelta si sia rivolta ad ottenere la massima pdc, mentre nel secondo hai optato per un sostanziale equilibrio tra soggetto e sfondo.
Perdonami se sono così puntiglioso, ma la critica della tua immagine potrebbe essere l'occasione buona per togliermi un pò di dubbi dalla mente. |
|
|
 |
...urla nel silenzio... di EvaKant commento di EvaKant |
|
..comunque a parte l'esercizio tecnico...c'è anche un altro motivo per cui volevo tutto a fuoco...
...in questo modo sottolineo la drammaticità del Ratto della Sabina con la l'immobilità della Torre...che sembra come guardare con severità e indifferenza...
...o almeno questo è quello che ci vedo io...
con la Torre sfuocata non avrei avuto la stessa sensazione...ma questo è soggettivo  |
|
|
 |
...urla nel silenzio... di EvaKant commento di EvaKant |
|
diciamo che io volevo a fuoco tutto...e questa è una mia scelta
...poi se mi dici che potevo ottenere lo stesso risultato anche con altre combinazioni...ok, ci sta...sto ancora imparando
questo scatto è stato fatto nell'ambito di un'uscita del corso di foto e uno degli esercizi è anche questo |
|
|
 |
...urla nel silenzio... di EvaKant commento di tenomis |
|
30 secondi ?
Forse dico una castroneria tecnica ma era proprio indispensabile tutta quella profondità di campo ?
Se si sfuocava un pò la torre non era mica un dilemma, anzi.
E poi anche gli iso non mi convincono; visto che avevi il cavalletto non era meglio diminuire la sensibilità ed avere un maggior dettaglio ?
Spero che qualche esperto mi chiarisca un pò le idee. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...urla nel silenzio... di EvaKant commento di EvaKant |
|
Per Tenomis: Sì, sono sicura ho anche riguardato gli exif della foto...come mai non ti torna?
Per tutti: grazie ...contenta che vi piaccia soprattutto dopo tante prove al freddo  |
|
|
 |
|
|
br>