Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
London Metro di Ceccator commento di Ueda |
|
Se può esserti utile anch'io concordo con caracol
l'immagine risulta fortemente contrastata e confusa |
|
|
 |
London Metro di Ceccator commento di caracol |
|
Non ho un monitor tarato, ma mi pare davvero chiusa nelle ombre.
Mi manca anche un viso, almeno un profilo che mi tolga l'occhio dal bianco del cappuccio.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fast Life di Ceccator commento di flapane |
|
Bella la scena, che però avrei preferito in BW piuttosto che con dominanti fredde.  |
|
|
 |
|
|
 |
Venice di Ceccator commento di Ceccator |
|
Si è voluto..comunque mi piaceva proprio il fatto che nessuno sta guardando lui..e lui non sta guardando me..e che il suo sguardo segue la linea di forza dell' archetto..però vabhe..tengo comunque conto dei vostri consigli..e vi ringrazio:) |
|
|
 |
Venice di Ceccator commento di Ueda |
|
Concordo con quanto espresso da surgeon, aggiungo che lo sguardo della maschera è rivolta da tutt'altra parte, un maggior coinvolgimento da parte sua la rendeva più personale
dal mio monitor noto una dominante verde (acquamarina) è un'effetto voluto?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Revolution di Ceccator commento di Webmin |
|
La scena sottoposta alla critica in relazione alla scelta del punto di ripresa ed alla focale utilizzate realizza uno scenario nel quale l'attenzione dello spettatore è attratta in prima istanza dalla zona di alta luminosità in alto, per poi incamminarsi verso il vertice inferiore sinistro del fotogramma: tuttavia, nel realizzare questo percoso ho come l'impressione che venga a mancare una saldo punto di riferimento visivo, che eventualmente poteva essere collocato in premessa variando la composizione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Venice di Ceccator commento di surgeon |
|
La fotografia mette in scena prevalentemente un personaggio truccato, mascherato, con i suoi attributi rappresentati da archetto e violino, che occupa il primo piano del fotogramma verticale. Lo sguardo del personaggio è sfuggevole e non realizza un legame con l'osservatore, una complicità. Il contesto caotico e affollato intorno a questa figura, ripreso da un punto di vista che tende a sovrapporre forme e colori, non aggiunge elementi significativi che arricchiscano di nuovi contenuti la rappresentazione della persona. Rimane un semplice ritratto ad una maschera di carnevale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>