Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Orchidea Selvatica di karienin commento di Liliana R. |
|
Ai puntuali consigli precedenti aggiungo che, per evitare in parte la presenza dello sfondo, dovevi porre la fotocamera il più possibile alla stessa altezza del soggetto.
Così facendo sarebbe diminuito lo sfocato del gambo. Avrei spostato la foglia che attraversa l'immagine in basso che distrae dal soggetto.
Ciao Lilian |
|
|
 |
Orchidea Selvatica di karienin commento di oile |
|
L'attentissimo Pigi è stato precisissimo, non rimane altro che ammirare questo bellissimo fiore, ciao Elio. |
|
|
 |
Orchidea Selvatica di karienin commento di pigi47 |
|
Quanto detto da Bruno non è errato, anzi, del resto non posso dire che il tuo scatto non vada bene. Hai riempito il fotogramma e nello stesso tempo hai messo il fiore a fuoco. Ora occorre capire cosa tu volessi fare. Certo che il fiore è voluminoso, quindi per abbracciarlo tutto con la pdc devi chiudere il diaframma ad un valore piuttosto alto, in più devi allontanarti sufficientemente per averlo tutto nel mirino. Ecco che uno sfondo di questo tipo diventa inevitabile, se poi non hai usato un tele o un vetro macro, la cosa è ancora più plausibile.
I dati exif possono aiutare a meglio capire il fotogramma. |
|
|
 |
Orchidea Selvatica di karienin commento di brunomar |
|
Il fiore è troppo centrale e lo sfondo troppo presente, avresti dovuto ceercare un punto di vista più particolare e poi aprire al massimo il diaframma prendendo un punto di maf lasciando sfumare il resto dell'immagine fino ad avere uno sfondo non visibile
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
Il rametto e la ragnatela di karienin commento di oile |
|
Sicuramente con una più attenta messa a fuoco e con una più accurata esposizione avresti ottenuto un'immagine molto riuscita, ciao Elio |
|
|
 |
Il rametto e la ragnatela 2 di karienin commento di oile |
|
Non posso fare altro che quotare pigi47, sempre molto attento, preciso che con grande maestria con i suoi preziosi commenti fa scuola nell'arte della fotografia, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
Il rametto e la ragnatela 2 di karienin commento di pigi47 |
|
Quando ti trovi davanti un soggetto il quale per qualsiasi ragione lo trovi interessante e desideri trasmetterlo ad altri, devi inevitabilmente metterlo in evidenza.
In questo caso, non solo il titolo, ma anche la prima foto inserita con la spiegazione di cosa aveva attratto la tua attenzione da addito a chi osserva di focalizzare lo sguardo sul rametto prigioniero.
In questa immagine non solo quanto rappresenta il tuo punto d'interesse viene messo contro il bordo, ma cosa più grave non appare nitido. Quindi due errori.
Avresti dovuto stringere la ripresa su quel particolare dandogli un po' di respiro nei confronti del margine fotografico, mettendolo bene a fuoco in modo da evidenziarlo.
In questa foto poteva essere interessante, sempre isolandola ed evidenziandola il gioco d'ombra dietro alla foglia in basso, quindi avevi due soggetti con cui poter studiare tranquillamente la composizione.
Potrei parlare della luce che colpisce la foglia, ma per ora mi fermo, credo già d'aver detto troppe cattiverie.
Naturalmente quanto detto è solo il mio pensiero, un'altro modo di vedere questo fotogramma, non certo una regola. |
|
|
 |
|
|
 |
Il rametto e la ragnatela di karienin commento di koolmind |
|
Quoto pigi per la carenza di MAF
Inoltre avrei curato un po' l'esposizione della foglia in basso che mi pare un po' sovraesposta, sebbene la luce filtrante doni al fotogramma una certa vitalità.
PS: la mia gallery non la visitare! non assomiglia per niente a quella di pigi!  |
|
|
 |
Il rametto e la ragnatela di karienin commento di karienin |
|
grazie per il saggio suggerimento. ho visitato il tuo spazio. le tue foto sono bellissime. vorrei fotografare come te. ho un'esperienza di un anno ed in questo spazio di tempo sto imparando a vedere il mondo con altri occhi. quelli di una mente attenta al mondo che ti circonda. |
|
|
 |
Il rametto e la ragnatela di karienin commento di pigi47 |
|
Con una più attenta messa a fuoco avresti dovuto racchiudere l'immagine nella parte inferiore, la quale avrebbe rafforzato il titolo. Il resto non serve per valorizzare il fotogramma. |
|
|
 |
Il rametto e la ragnatela di karienin commento di karienin |
|
La mia attenzione fu rapita dal rametto imprigionato nella ragnatela ed illuminato dalla luminescenza delle foglie bombardate dagli ultimi raggi del sole |
|
|
br>