x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Narnia
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Cielo di Londra
Cielo di Londra di Narnia commento di petegiu

Non vedo attinenza tra la foto e...Londra,almeno per noi spettatori.
Cielo di Londra
Cielo di Londra di Narnia commento di venom6666

forse più street?
Cielo di Londra
Cielo di Londra di Narnia commento di pietroguida.it

scatto interessante se pur poso paesaggistico. Nonostante il titolo, secondo me il vero soggetto non è assolutamente il cielo, alquanto insignificante...
Lo scatto però non è male...
Cielo di Londra
Cielo di Londra di Narnia commento di Narnia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Teatro
Teatro di Narnia commento di Narnia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il giocoliere
Il giocoliere di Narnia commento di Narnia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
New York 2010
New York 2010 di Narnia commento di belgarath

Sposto in Varie, non ci vedo molto sport Very Happy
Ciao
New York 2010
New York 2010 di Narnia commento di Narnia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
New York 2010
New York 2010 di Narnia commento di Francesco Ercolano

Ma che bella...
Smile
New York 2010
New York 2010 di Narnia commento di Narnia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Omaggio a Mario Giacomelli
Omaggio a Mario Giacomelli di Narnia commento di Narnia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
New York 2010
New York 2010 di Narnia commento di surgeon

Un'altro scatto molto interessante che è passato in silenzio all'interno della sezione è questo di Narnia.

Il buon taglio orizzontale contiene una ripetizione dello stesso motivo iconico che varia alla fine della frase visiva realizzando un meraviglioso effetto street. Come il suono conosciuto di un jingle che non viene riprodotto uguale. Si riconosce in questo caso l’uso visivo della figura retorica della commoratio: ovvero un indugio su uno stesso concetto, un'insistenza visiva, impiegato per affermare il senso, un argumentum ab animo. Un' insistenza di sinonimi visivi quindi che rende il tratto ripetuto prevalente a tal punto da indirizzare il senso che risulta quindi immediatamente decifrabile. Lo specifico linguaggio visivo viene ulteriormente integrato da quello linguistico con la denotazione ripetuta della varie località geografiche: ne è figlio un funzionale ed intelligente sistema semisimbolico sincretico (coinvolgente più linguaggi) che unisce contrasti come uguaglianza/diversità e-o identità/differenza. La realizzazione del bianco e nero è perfettibile.

un ottimo lavoro Narnia, ne aspetto altre..
Ground Zero
Ground Zero di Narnia commento di Paolo Rondina

Ok!
Ground Zero
Ground Zero di Narnia commento di Narnia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
New York 2010
New York 2010 di Narnia commento di alxcoghe

Quoto surgeon. La desaturazione parziale a che serve? Io sto ancora cercando qualcuno che mi dia una risposta plausibile a questa domanda. Perchè se è per guidare l'occhio verso un elemento che vogliamo essere centro di interesse, questo lo dobbiamo fare attraverso la nostra bravura nel comporre, sfruttando la regola dei terzi, le sezioni auree, le linee guida...la location poteva essere sfruttata meglio, con un altro istante e altri soggetti.
New York 2010
New York 2010 di Narnia commento di surgeon

L'inquadratura verticale di questa istantanea non si presta a critiche di composizione. Buoni i tagli sui lati. L'artificio in post produzione oltre ad apparire artificiale, non riesce comunque a creare una re- interpretazione della scena: non vi è nessuna interazione con le figure delle donne che stanno aspettando alla fermata dell'autobus. Rimane uno sguardo in camera di una pubblicità, dal sapore irreale e forzato. Molto meglio se l'autore lasciava tutto naturale: la scena ne avrebbe guadagnato e avrebbe assunto un'altro significato.
New York 2010
New York 2010 di Narnia commento di Narnia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
New York 2010
New York 2010 di Narnia commento di Narnia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
New York 2010
New York 2010 di Narnia commento di alxcoghe

Quoto ankelitonero. Per me anche gli elementi sono slegati tra loro e del tutto privi di un filo conduttore, almeno facilmente leggibile. La decolorazione parziale è un linguaggio che continuo a non comprendere...
New York 2010
New York 2010 di Narnia commento di ankelitonero

Mi sfugge il mezzo conduttore che lega tutti gli elementi della scena: il tutto si configura come un rebus al quale non riesco a dare soluzione.

La desaturazione parziale inoltre tende a privilegiare la singola immagine a colori sul resto.. e ciò diventa quasi un omaggio per un lavoro altrui...

ciao Smile



(Se vuoi approfondire il genere street puoi seguire i link che ho in firma)
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi