Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Cimice vanitosa! di Wolfenstein commento di antomagno |
|
olpi ha scritto: | Un consiglio che ti posso dare è quello di usare il flash solo quando assolutamente indispensabile in quanto la sua luce, specialmente nella macro tende ad appiattire il soggetto, solo dopo tante prove si riescono ad ottenere ottimi risultati.
piero  |
quoto in pieno,con questi poi spesso si creano molti riflessi fastidiosi.  |
|
|
 |
Cimice vanitosa! di Wolfenstein commento di olpi |
|
Un consiglio che ti posso dare è quello di usare il flash solo quando assolutamente indispensabile in quanto la sua luce, specialmente nella macro tende ad appiattire il soggetto, solo dopo tante prove si riescono ad ottenere ottimi risultati.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
Cimice vanitosa! di Wolfenstein commento di Wildrocker |
|
Putroppo la gestione luci non è delle migliori...Secondo me il flash andava diffuso molto meglio...Per quanto riguarda la nitidezza potevi cercare un miglior parallelismo in primo luogo, e in secondo luogo per questi soggetti F/11 è un po' pochino, io sinceramente dato che hai utilizzato il flash e non avevi problematiche di tempi di posa avrei chiuso anche fino a F/18. Non te la prendere ma lo scatto a parer mio è da riprovare...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cactus di Wolfenstein commento di oile |
|
Concordo pienamente con olpi, il flash può fare la differenza, ma se il suo utilizzo non è attento la può rovinare.
Ti consiglio di non usarlo mai diretto, come minimo la sua luce ammorbidita da un diffusore, meglio se indiretto, il fascio luminoso riflesso in un pannello riflettente( va benissimo del polistirolo o cartoncino o opaline bianchi), va anche molto bene l'ombrellino da studio, in commercio ne esistono di quelli molto piccoli.
Puoi eventualmente usare altri pannelli riflettenti, ovviamente opportunamente orientati, per schiarire le zone rimaste in ombra.
Con la speranza di esserti stato di utilità, se non sono stato chiaro, chiedi e provaci.
Ti allego un file dove puoi verificare come utilizzo i flash, forse è un tantino cmplesso e ti consigli di iniziare con uno, link: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=480840 .
Consiglio di postare in A R, l'immagine è più gradevole e serve anche per ottenere dei consigli più mirati, grazie, ciao Elio. |
|
|
 |
Cactus di Wolfenstein commento di olpi |
|
Purtroppo la luce del flash si vede tutta e da' allo scatto una luce irreale, lo sfocato in primo piano disturba molto l'osservatore che non riesce a focalizzare lo sguardo su di un punto preciso dell'immagine, l'uso del flash non è cosa facile e va usata con le dovute cautele per evitare che la sua durezza rovini l'immagine.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
Cactus di Wolfenstein commento di Wolfenstein |
|
Cactus che ho fotografato come SECONDO esperimento col flash in remoto
(Nikon D80, Tamron 90mm f2.8, Metz 48 af-1) |
|
|
 |
Orchidea di Wolfenstein commento di valter |
|
Vuol dire che della tua foto ne fai una versione da 1200-1500 pixel sul lato lungo,
la posti su un server di collegamento tipo imageshak, picasa, o altri,
e nel tuo messaggio ne posti il link così noi ci clikkiamo sopra e vediamo la tua bella foto grande grande sul monitor.
Prova a leggere qualche vecchio post mio, di cesoia, ecc,
e vedrai nel primo messaggio di presentazione anche il collegamento alla versione "AR" (alta risoluzione).
Tutto chiaro? |
|
|
 |
Orchidea di Wolfenstein commento di Wolfenstein |
|
grazie per i consigli
Considerando che è in assoluto il primo esperimento che faccio sono contento che vi sia piaciuta
La foto l'ho fatta praticamente 10 secondi dopo aver scoperto che col flash potevo scattare dalla distanza
cmq che vuol dire postare in A R? |
|
|
 |
Orchidea di Wolfenstein commento di oile |
|
Concordo con chi mi ha preceduto, consiglio di postare in A R, l'immagine è più gradevole, anche per ottenere dei consigli più mirati, ciao Elio. |
|
|
 |
Orchidea di Wolfenstein commento di valter |
|
Cesoia ha scritto: | Nitida con una leggera sovraesposizione sui bianchi nella parte alta del fotogramma. |
Quoto.
Belli i colori che staccano sul bianco.
Un pò meno il nero che vedo dietro. |
|
|
 |
Orchidea di Wolfenstein commento di Cesoia |
|
Nitida con una leggera sovraesposizione sui bianchi nella parte alta del fotogramma.
Ciao |
|
|
 |
Orchidea di Wolfenstein commento di Wolfenstein |
|
Orchidea fotografata come PRIMO esperimento col flash esterno usato in remoto
(Nikon D80. Tamron 90mm f2.8, Metz 48 af-1 |
|
|
 |
|
|
 |
Acqua dal lavandino di Wolfenstein commento di Cesoia |
|
Il Tamron 90 ????
Scelta più che ottima.
Io ci sono molto affezionato e spesso lo rispolvero.
Un bellissimo esercizio il tuo.
Ciao |
|
|
 |
Acqua dal lavandino di Wolfenstein commento di kampes |
|
Allora....la foto me gusta....ma lasciami raccontare cosa ci vedo....per me è la foto di una gamba, sopra la coscia con relativa muscolatura, poi il ginocchio e il polpaccetto...cosa ci vedo ancora...il ginocchio parmi un ceffo ghignante, si vedono chiaramente gli occhi, il naso a patacca ed il sogghigno sinistro....per il resto quoto valter e pier.
alle proxime e .....complimenti per l'originalità
kampes |
|
|
br>