Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Prima Macro di manidiforbice commento di pigi47 |
|
Oltre a farti i complimenti vuoi per la prima macro, vuoi per averla ottenuta a mano libera, concordo con i consigli di joe. |
|
|
 |
Prima Macro di manidiforbice commento di Cesoia |
|
Benvenuto !
Come inizio va molto ma molto bene.
In quanto alla lente che hai usato posso dirti che hai fatto un'ottima scelta.
Ciao. |
|
|
 |
Prima Macro di manidiforbice commento di joe b |
|
manidiforbice ha scritto: | siate "spietati"! |
...non potevi iniziare con una richiesta migliore
Se è la tua prima macro, e considerando che sia stata scattata a mono,direi che sei partito con il piede giusto.
Buono il dettaglio nella zona di fuoco, tuttavia, un passaggio di maschera di contrasto, la darei.
Concordo con Oile per la perdita nella parte alare superiore, non so se sia dovuta al forte ingrandimento che ha stretto la pdc... perché con f 16, sarebbe dovuta rientrare tutta, o ad un non perfetto parallelismo con il sensore...
Buoni i colori.
Ciao  |
|
|
 |
Prima Macro di manidiforbice commento di manidiforbice |
|
Ciao Elio, grazie per la risposta e l'utilissima critica.
Ma per versione A R cosa intendi? io ho già messo un link per versione a 1800, inoltre ho scritto anche i dati di scatto, c'è bisogno di altro?
Grazie ancora
Gio |
|
|
 |
Prima Macro di manidiforbice commento di oile |
|
Come prima macro non è male, ma è migliorabile, curando con maggiore precisione il parallelismo avresti ottenuto a fuoco tutto il bordo alare, mi sembra che la maf sia meno precisa nella parte superiore della pagina alare, ma per averne la certezza occorrerebbe un A R, inoltre ti consiglio di allegare i dati exif, ciao Elio |
|
|
 |
Prima Macro di manidiforbice commento di manidiforbice |
|
E' la mia prima macro in assoluto con il nuovo tamron 90 macro.
Dato la mia totale ignoranza attendo molto critiche, siate "spietati"!
Dati scatto:
Canon 40d
90 mm
F 16 1/50
iso 800
mano libera
Versione hr : http://img35.imageshack.us/img35/7303/img86381800.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Stelle di manidiforbice commento di Melo91 |
|
sisi infatti comunque si nota subito che inquinamento luminoso non ce n'è...lo vorrei vedere anche io un cielo cosi..comunque lavorandoci un po in post qualche miglioramente si potrebbe avere. |
|
|
 |
Stelle di manidiforbice commento di Melo91 |
|
sisi infatti comunque si nota subito che inquinamento luminoso non ce n'è...lo vorrei vedere anche io un cielo cosi..comunque lavorandoci un po in post qualche miglioramente si potrebbe avere. |
|
|
 |
Stelle di manidiforbice commento di manidiforbice |
|
Grazie!
Ho scattato con canon 18-200, focale 18, 3.5 30" a 1600 iso.
E' chiaro che già l'obiettivo di per se non è il massimo, e 18 mm a 3.5 non è certo il suo punto forte anzi..però era giusto per portare a casa la foto.
Calcola che è stata scattata a 2000 metri da un alpeggio isolatissimo, quindi nessuna luce di disturbo!
Ciao |
|
|
 |
Stelle di manidiforbice commento di Melo91 |
|
anche se c'è un po di rumore le stelle sono venute bene a che focale hai scattatato e con che obiettivo?? |
|
|
 |
Stelle di manidiforbice commento di manidiforbice |
|
e si purtroppo per starci dentro nei 30 secondi (per evitare l'effetto mosso delle stelle) ho dovuto scattare a 1600 iso con canon 40d, che non è il massimo come si può vedere!
Grazie!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alserio di manidiforbice commento di cheroz |
|
il laghetto di Alserio si presta a buone fotografie come questa che ci sottoponi. oltre a rimuovere lo spuntone di panca darei anche una raddrizzatina verso dx.
ciao |
|
|
 |
Alserio di manidiforbice commento di manidiforbice |
|
Ern Archè ha scritto: | Bella immagine. Da un senso di simmetria e profondità. Buona la gestione della luce e del colore anche se noto una leggerissima predominanza gialla-arancione sugli alberi. L'inquadratura è buona anche se avrei provato a farla in verticale per inquadrare di più la cima degli alberi in primo piano. |
Grazie mille, anche dei suggerimenti!!
Ciao! |
|
|
 |
Alserio di manidiforbice commento di Ern Archè |
|
Bella immagine. Da un senso di simmetria e profondità. Buona la gestione della luce e del colore anche se noto una leggerissima predominanza gialla-arancione sugli alberi. L'inquadratura è buona anche se avrei provato a farla in verticale per inquadrare di più la cima degli alberi in primo piano. |
|
|
 |
Alserio di manidiforbice commento di manidiforbice |
|
GFortunato ha scritto: | Ciao,
lo scatto mi sembra ben eseguito in quanto a composizione, a parte quella panchina che spunta dall'angolo inferiore sinistro....
Saluti,
Fortunato |
Mannaggia a me, mi era sfuggita...grazie mille!
Ciao! |
|
|
 |
Alserio di manidiforbice commento di GFortunato |
|
Ciao,
lo scatto mi sembra ben eseguito in quanto a composizione, a parte quella panchina che spunta dall'angolo inferiore sinistro....
Saluti,
Fortunato |
|
|
br>