Commenti |
---|
 |
Alba in Savana di proximo commento di proximo |
|
Ah, ho capito!
Eh, nella seconda nella parte in alto a destra il sole usciva abbastanza diretto, se avessi sottoesposto un po' non si sarebbe quasi più notato l'albero. Ho dovuto fare un po' un compromesso per salvare la migliore possibile.
Grazie comunque per le dritte!
Ciao |
|
|
 |
Alba in Savana di proximo commento di Mario Zacchi |
|
La 1° è l' apertura (l' acacia, fotografata forse un po' tardi), mentre la seconda è quella con i raggi di sole (controllare meglio i punti di alta luce in ripresa, perché poi non si può fare più nulla).
Ciao  |
|
|
 |
Alba in Savana di proximo commento di proximo |
|
In effetti non volevo interpretare molto, quanto piuttosto dare delle immagini del continente che amo.
Ti chiedo una cosa: nella 1° e 2° foto, dove l'esposizione è così così come le devo contare? Mi spiego, la prima è quella con l'acacia e la seconda quella coi raggi di luce o la prima è quella coi raggi di luce e la seconda è quella con la donna e il bambino?
Ciao e grazie!
 |
|
|
 |
Alba in Savana di proximo commento di Mario Zacchi |
|
Una raccolta di immagini classiche, pressoché tutte ben composte, che non si pongono tanto l' obiettivo di una ricerca stilistica o interpretativa, quanto piuttosto mirano a proporci un documento di viaggio. Alcune riprese sono piuttosto piacevoli, come ad esempio la 3° e la 4° (quest' ultima è anche molto significativa e molto simpatica); altre hanno qualche lacuna tecnica (in evidenza l' esposizione nella foto 1° e nella foto 2° che le penalizza po').
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>