Commenti |
---|
 |
manualità di rigolm commento di stefan0n |
|
mi piace come idea e come realizzazione, il bianco e nero e' appropriato, ed ha conservato abbastanza nitidezza pur dando la sensazione del movimento manuale
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alpe Pogallo - Genziane di rigolm commento di Maestro_Yodo_San |
|
ciao, sto commentatndo principalmente le foto che non hanno nessun commento, se per caso la foto in questione è stata postata tanto tempo fa e ti chiedi come mai qualcuno l'ha "riesumata"
un post work davvero eccessivo
a partire dallo "storto" della e con la cornice, essa stessa un po' così ...
la desaturazione parziale mi pare pure inopportuna ma la qualità grafica del tutto (forse la compressione?) non mi pare dia risultati soddisfacenti
la foto iniziale non era ok?
 |
|
|
 |
|
|
 |
vigna in val d'ossola di rigolm commento di rigolm |
|
ciao. Grazie a tutti per i commenti. molto utili!
La cornice in effetti è storta volutamente... avevo letto un tutorial su photoshop e volevo provare.
Ciao,
Marco |
|
|
 |
Lisanza ed il lago basso di rigolm commento di rigolm |
|
ciao, vorrei solamente chiarire che in primo piano non è un legno, ma bensì la prua di una vecchia Iole (tipica imbarcazione da lago).
ciao,
Marco |
|
|
 |
fioritura alle 5 terre di rigolm commento di FotoFaz |
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Anche qui, la cornice storta, non e' il massimo
Manca un po' di definizione dei dettagli nello stelo a fuoco, e questo tipo di foto vive proprio sui dettagli
Poi noto una dominante magenta che un po' mi infastidisce
Ciao
Max |
Quoto in pieno.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vigna in val d'ossola di rigolm commento di rolling_beat |
|
Innanzitutto benvenuto, sei nuovo come me vedo!
La foto è interessante, soprattutto i colori.
Quello che eliminerei io è la cornice...io non le amo in generale ma comunque in questo caso secondo me distrae dal soggetto, lo rende un po'banale.
Pensaci perchè la foto è bella!!  |
|
|
 |
vigna in val d'ossola di rigolm commento di FotoFaz |
|
Io trovo i colori molto beli e molto autunnali, appunto.
La foglia "protagonista" è però al limite del ritaglio nella parte superiore, peccato, e il filo in basso stona molto.
Prova a rivederla (magari lasciando dritta la cornice... ) perchè secondo me è uno scatto molto valido.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fioritura alle 5 terre di rigolm commento di massimiliano ingrosso |
|
Anche qui, la cornice storta, non e' il massimo
Manca un po' di definizione dei dettagli nello stelo a fuoco, e questo tipo di foto vive proprio sui dettagli
Poi noto una dominante magenta che un po' mi infastidisce
Ciao
Max |
|
|
 |
Fioriture autunnali in Val d'Ossola di rigolm commento di massimiliano ingrosso |
|
Le inquadrature inclinate riescono difficilmente, sono quindi da utilizzare con estrema parsimonia
L'inquadratura e' un po' troppo stretta (con diversi tagli) sulla pianta, mentre con un po' piu' di spazio intorno e piu' ambientazione si poteva avere una foto piu' interessante e meno didascalica
Quarda attentamente tutta la scena prima di decidere di scattare, e cerca di evitare tagli non necessari
Ciao
Max |
|
|
 |
Lisanza ed il lago basso di rigolm commento di Newzeus |
|
Guarda che la puoi riprendere in pw non è che devi aspettare il solstizio.
Prova anche a fare un b/n totale che la composizione non è male.  |
|
|
 |
vigna in val d'ossola di rigolm commento di Newzeus |
|
Sorry but:
Non comunica granche (imho), è troppo confusa, non vedo un centro d'interesse se non foglie e un filo sotto, e poi la cornice mi sembra un pò stortina.
Cmq continua a scattare e a "sfogliare" questo forum che di gente brava ce n'è veramente tanta (io mi tiro fuori).  |
|
|
br>