Commenti |
---|
 |
sn di cimared commento di cimared |
|
Grazie x le osservazioni, in effetti la foto bilanciata ha una tonalità più calda, x i sassi ho capito le vs osservazioni. |
|
|
 |
Fioritura Castelluccio di cimared commento di cimared |
|
Ne ho scattate diverse ad una ho dato questo taglio 16- 9, non le ho pubblicate tutte perchè sarebbe stato poi noiso, comunque grazie x le osservazioni |
|
|
 |
Fioritura Castelluccio di cimared commento di hobbit |
|
Bellissima. Colori meravigliosi. Con il taglio proposto si perde l'orizzonte che secondo me ha un suo valore in questa foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sn di cimared commento di Luigi Chiriaco |
|
per me le tonalità fredde stanno bene perchè penso che siano sue ed anche la composizione è giusta |
|
|
 |
sn di cimared commento di Luigi T. |
|
A mio parere le pietre rendono, in fin dei conti le colline son formate da pietre e terra, non sono elementi che stonano con l'ambientazione.
Bello anche il cielo, potresti prendere in considerazione l'idea di ritagliarlo e creare uno stile panoramico!  |
|
|
 |
sn di cimared commento di Piergiulio |
|
Una spiegazione allora c'è..per la messa a fuoco..ma sulla ripresa rimangono le osservazioni..
buona luce  |
|
|
 |
sn di cimared commento di cimared |
|
Scusami avrei dovuto inserirlo nel commento ho applicato un effetto orton, altrimenti l'originale è perfettamente a fuoco.
ciao roberto |
|
|
 |
sn di cimared commento di Piergiulio |
|
L'idea è carina..ma
1)manca di iperfocale..l'occhio dovrebbe sempre partire da un punto a fuoco..
2)prova a spostarti sotto l'albero..cioè dal tronco all'insù..
3)chiudi a f 11 magari sali un po' con gli iso.. se hai una dx scendi fino ad 1/40 esimo massimo..
4)cerca di non troncare troppo i rami..pensa ad una margherita..vista da sotto..
spero non ti disturbi la mia intrusione descrittiva..ma è per aiutarti un po'..
buona luce  |
|
|
 |
sn di cimared commento di Massimo Tolardo |
|
Il luogo merita decisamente di essere ripreso.
Mi lascia scettico l'importanza che hai riservato al mucchio di sassi in primo piano, ruba un po' la scena a tutto il resto.
Condivido con Umberto la sensazione che il tono del cielo sia da riscaldare leggermente.
Ciao |
|
|
 |
sn di cimared commento di UMB |
|
da correggere la forte dominante fredda del cielo.
Compositivamente la trovo sbilanciata, troppo cielo, e punto di ripresa un po' troppo basso che da troppa importanza alle rocce in primo piano...credo che facendo due passi avanti magari salendo sui primi sassi avresti avuto una migliore inquadratura...
ciao
Umberto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sn di cimared commento di Piergiulio |
|
Il sole al centro e la mancanza di nitidezza ai bordi nonchè dal punto da dove parte l'occhio..secondo me minano una composizione che sarebbe potuta essere vincente con un filtro..
buona luce  |
|
|
 |
sn di cimared commento di ilTeO86 |
|
stupenda, sui cumuli di neve non so che dire, non rovinano di certo la foto, anzi...tuttavia anche lo scatto "a campo aperto", senza ostacoli, sarebbe stato sicuramente bello
complimenti =) |
|
|
 |
Fioritura Castelluccio di cimared commento di cheroz |
|
Il 2013 deve esse stato un anno eccezionale per la fioritura!!!. Colori stupendi, ben ripresi nel degradare delle tonalità e delle linee. Anch'io trovo che il cielo sia troppo presente e non consente di godere appieno di quello che ci sta sotto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Fioritura Castelluccio di cimared commento di Riccardo Bruno |
|
Beh, che dire? La tavolozza di colori è piacevolmente rappresentata e la composizione a strisce orizzontali agevola la visione che rimane di notevole impatto. Giuste le osservazioni di Susanna riguardo il cielo e aggiungo che lo trovo lievemente rumoroso  |
|
|
 |
Fioritura Castelluccio di cimared commento di Susanna.R |
|
A mio avviso, le pennellate di colore sono sempre attraenti; avrei ridotto la porzione di cielo che, nebbia a parte, non presenta particolari attrattive ed anzi si pone in 'concorrenza', a causa della sua estensione, col reale soggetto dello scatto.
Ciao  |
|
|
br>