Commenti |
---|
 |
Palla Natale di redita commento di Webmin |
|
I margini di manovra in questo caso sono relativamente pochi: per cui, volendo collocare utilmente la palla contenente il riflesso in una zona più equilibrata, ed al contempo mitigare il disturbo sullo sfondo, si doveva in fase di ripresa restringere ulteriormente l'inquadratura.
Ciao  |
|
|
 |
Palla Natale di redita commento di redita |
|
Ciao Franco, grazie per il commento...in effetti quella palla ingombra un po'
Ciao,
Marcello |
|
|
 |
Palla Natale di redita commento di Francesco Ercolano |
|
Idea molto simpatica...
...da migliorare, secondo me, in composizione...la palla più grande attira troppo l'attenzione...da rimuovere sicuramente l'accenno nero sul lato a sinistra...
Franco
 |
|
|
 |
|
|
 |
Skate contest di redita commento di redita |
|
Ciao,
Ho scattato con il diaframma a f/5 e lunghezze focali dai 50-60 mm (l'ultima foto è a 30mm), e velocità di scatto di 1/1000 sec...forse mi sarei dovuto tenere più lontano e aumentare la lunghezza?
Grazie delle osservazioni, annoto per le prossime
Marcello |
|
|
 |
Skate contest di redita commento di Champ |
|
Le meglio riuscite a mio avviso sono la 2-4-7. Nelle altre, sicuramente la pdf si impasta troppo con la tavola e lo skater (la prima) la terza è troppo chiusa e taglia pure la tavola. A giudicare dall'ultima foto scattavi con un diaframma molto chiuso o sbaglio? |
|
|
 |
Skate contest di redita commento di redita |
|
Queste sono le mie prime foto di sport. Ho sfruttato uno skate contest che si svolgeva alla Fortezza di Firenze, in occasione del festival della creatività.
Sono una parte delle semifinali, riscaldamenti e finali...niente premiazioni, c'era troppa ressa
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
Vicolo di redita commento di redita |
|
Grazie del commento Webmin.
In effetti, mentre scattavo questa foto mi sono ricordato di un tuo vecchio commento sulla foto delle finestre, dove suggerivi che una figura umana avrebbe dato uno spunto narrativo in più rendendo la foto migliore.
Qui ho aspettato che si presentasse una figura giusta prima di scattare e spero almeno di aver fatto un piccolo passo avanti
Ciao,
Marcello |
|
|
 |
Firenze smile di redita commento di redita |
|
Grazie del passaggio Webmin.
Non mi rendevo conto di come fosse difficile vedere la lettura con lo "smile"...
Ciao
Marcello |
|
|
 |
Vicolo di redita commento di Webmin |
|
L'accostamento tra la figura umana ed il contesto, rivisitato in bianco e nero, poteva rappresentare un buon spunto
narrativo, tuttavia la mancanza della giusta incisione, ne penalizza la resa complessiva.
Ciao  |
|
|
 |
Firenze smile di redita commento di Webmin |
|
Condivido in toto la lettura di Tiziano, il quale giustamente, nel considerare nel complesso l'immagine ha ritenuto
evidenziare quanto la scelta grafica, alla luce degli elementi presenti e della presenza del colore, non costituisca
un percorso visivo di chiara lettura.
Probabilmente l'omissione del colore poteva sortire un esito migliore.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Firenze smile di redita commento di redita |
|
Grazie del commento Tiziano e Enrico.
La foto è in verticale perchè la luce che filtra dalle nubi e il riflesso rispettivo formano un sorriso a ben guardare...ci sono anche gli occhi
Forse non è così immediato trovarli...a me salta subito agli occhi, evidentemente perchè so che c'è.  |
|
|
 |
Firenze smile di redita commento di carrico |
|
Ha ragione Tiziano, e poi, tanto siamo poco rivortati, o che ti ci metti anche te!
Scherzo, ciao e benvenuto.
Enrico |
|
|
 |
Firenze smile di redita commento di onaizit8 |
|
Forse un errore, perchè sinceramente non vedo la necessità di mettere in verticale questa immagine riflessa. Comunque visto che nell'originale è scattata in orizzontale avrei cercato di eliminare dall'inquadratura quel pezzetto di muro del lungarno fiorentino. La specularità è buona ma i colori e la luce sono un po' spenti. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
novoli, ex fabbrica - Firenze di redita commento di Webmin |
|
Valida la scelta del soggetto ma da rivedere con cura la resa del bianco e nero, la quale nel caso specifico, in consenguenza della preponderanza dei grigi, non tende a restituire al meglio la ritmicità della scena.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>