x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di AlessandroBelli
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
una partita magica
una partita magica di AlessandroBelli commento di Mario Zacchi

mah ... prima ancora di leggere la spiegazione ho avuto la sensazione che che lo scopo fosse raffigurare il calore, l' atmosfera, il movimento di una serata di relax con tavolini. Evidentemente mi sono lasciato prendere dall' immediatezza della parte sulla sinistra (che tra l 'altro è la prima in lettura) e dal canonico uso del tele che, con una sfocatura moderata, si è prestato abbastanza bene allo scopo che s' intuisce e che poi dichiari.

Al quadro non ho dato un' importanza narrativa così profonda; solo ho notato (per differenza) che tonalmente e figurativamente non disturba (pensa fossero stati girasole). E' un soffuso che s' inserisce nel soffuso generale; chiude bene, arricchisce e arreda la scena con un "pezzo del luogo" senza fare baccano; un po' come accade tra quei tavoli. Né, devo dire, ho pensato di inerpicami in interpretazioni troppo filosofico-ambiziose, se non per altro, per il fatto che qui il trantran della vita moderna è lontano anni luce; qui della vita moderna c' è la pausa, il calore, l 'attimo intimo della passeggiata serale, semmai.

Non so con esattezza cosa immagini Caracol pensando ad una foto con centro sui giocatori (peraltro centrali anche qui, dal punto di vista della lettura); ma ho l' impressione che se avessi effettivamente mirato solo a loro facilmente ne sarebbe uscito uno scatto ai giocatori: per quanto ben fatto non avrebbe, credo, sfiorato l' obiettivo che dichiari e che qui, a modo suo, la foto ottiene.

Posto che abbastanza chiaramente miravi ad un' atmosfera e non a soggetti o situazioni peculiari, la critica più marcata che mi sento di fare riguarda la riuscita fisica non proprio ottimale. E poi una critica più moderata circa il fatto che in fin dei conti, al di là della intenzioni e del risultato raggiunto, è una "foto tassello". Non ha cioè un personalità forte che le permette di vivere bene da sola. Meglio sarebbe accompagnarla a qualche altro scatto di analogo tenore che insieme ad essa costruisca un discorso.
una partita magica
una partita magica di AlessandroBelli commento di caracol

Date le tue intenzioni, non credo che l'inserimento del quadro sia funzionale: le sue "eternità e staticità" sono caratteristiche astratte, ma nella foto risulta una finestra su un altrove a cui lo spettatore si rivolge venendo così dirottato dal resto della scena.
Lo sfondo mi pare non riesca a dare la sensazione di "trambusto della città": è una serata tra i tavolini di un ristorante, affollato ma non stressante Smile
Mi sarei concentrato sui giocatori: forse riprendendoli meglio e isolandoli dallo sfondo (sfocato in ombre e varie luci dei lampioncini) avrebbero costituito l'isola al riparo dal tran-tran che cercavi.
una partita magica
una partita magica di AlessandroBelli commento di AlessandroBelli

forze la mia foto e fuori sezione, ma io per scattarla ho montato il tele di proposito perchè volevo schiacciare i piani e includere tutto nella foto, che per me non è altro che il tramtram della vita moderna, contraposto all'eternità alla staticità del quadro dove ho cercato di far cadere il fuoco, e la partita di carte che nel mio immagginario crea una simmetria, che la rende magica nel senso che ferma il tempo come il quadro un evasione dal trambusto della citta.
quando ho preso la fotocamera in mano volevo rendere ancor piu leggibile lo sfondo ma pultroppo mi sono reso conto che ero al limite 1/125 f1.8 1600 iso.
Si sicuro la mia non è una fotografia di street ma io la intendevo piu di life, perche appunto descrittiva della vita.
una partita magica
una partita magica di AlessandroBelli commento di caracol

Sì, sei rimasto troppo lontano dai giocatori e il quadro ne copre uno come anche un altro spettatore.
Smile
una partita magica
una partita magica di AlessandroBelli commento di frank66

Sembrerebbe che troppi elementi abbiano attratto la tua attenzione, con il risultato che la foto finisce sí per rappresentare uno scorcio di vita cittadina, senza peró avere un soggetto chiaramente identificabile.
Il dipinto sulla dx attira fortemente l'attenzione, rubandola alla scena dei giocatori di carte, che, a giudicare dal titolo scelto, avrebbe dovuto essere il vero fulcro narrativo dell'immagine.
Anche le scritte sui tendoni del ristorante attirano un po' troppo l'occhio; direi che si potrebbero eliminare con un crop, facendo guadagnare tutta l'immagine in pulizia compositiva.
Le condizioni di luce hanno penalizzato il risultato in termini di esposizione, nitidezza e dominanti cromatiche.
Saluti
una partita magica
una partita magica di AlessandroBelli commento di AlessandroBelli

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Festa di primavera
Festa di primavera di AlessandroBelli commento di Sisto Perina

Gli scatti proposti hanno l'accattivante qualità del colore e della novità di un evento...
La situazione è però di difficile comprensione per i più che nulla sanno di questa cerimonia ed è appunto i questi frangenti che sarebbe ottimale inserire due righe di spiegazione (se possibile...) della manifestazione stessa, dei loro usi e costumi...
Altrimenti il tutto scorre veloce sul colore e i volti ma non si può soffermare sul perchè e cercare così un filo conduttore al tuo reportage...
Interessante certamente inserire dei ritratti delle persone partecipanti ma attenzione a dare un significato a tutto il lavoro...

ciaoo
Festa di primavera
Festa di primavera di AlessandroBelli commento di AlessandroBelli

E stata per me una sofferenza decidere con quale foto aprire, di sicuro potevo far meglio, e vero i tagli sono abbastanza approssimativi, ma fotografare il gioco di "guerra" era particolarmente difficile, visto la lotta che si c'era per raggiungere la prima fila, volevo includere comunque quelle foto per il mosso che secondo me rende bene l'idea di movimento, e Perche quella era una parte importante della festa.
Cmq grazie del passaggio.
Festa di primavera
Festa di primavera di AlessandroBelli commento di Claudio R.

Sai cosa avrei evitato in questo report? Di inserire nella foto-copertina, il fotografo che, ripreso cosi fra le spade dei figuranti anche se leggermente sfocato, si prende una parte di interesse..
Le immagini non sono tutte ugualmente significative, in certe (8 - 9 - 10 - 11)
l'inquadratura pecca in tagli troppo approssimativi, sopratutto nella parte inferiore..
Trovo coerente inserire i primi piani, le facce dei partecipanti e i loro sorrisi, suona bene con la giornata e con il suo significato.
Festa di primavera
Festa di primavera di AlessandroBelli commento di AlessandroBelli

continua
Festa di primavera
Festa di primavera di AlessandroBelli commento di AlessandroBelli

scusate
Festa di primavera
Festa di primavera di AlessandroBelli commento di AlessandroBelli

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Festa di primavera dei SIC a Roma, è la prima prova di reportege per me, devo dire che mi sono divertito molto a scattare, e nello stesso modo la festa è stata emozionante, loro sono fantastici belli colorati spirituali, spero di aver trasmesso anche un centesimo delle emozioni che ho provato domenica scorsa.

il ferro usato è quello in firma e queste e altre foto potete vederle a alta risoluzione qui

http://www.flickr.com/photos/rm_alessandro_belli/?saved=1
s.t.
s.t. di AlessandroBelli commento di AlessandroBelli

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
luci nella notte
luci nella notte di AlessandroBelli commento di brunomar

Ho dovuto ridimensionare per motivi di peso fotografico altrimenti non potevo postare l'esempio di correzzione, ho applicato un maschera di contrasto per dare più nitidezza agli elementi fissi e poi ho scurito le omre e tagliato le luci in modo da togliere alcuni artefatti visivi come nel cielo che si scorge in alto e dare più visibilità alle striature delle luci Wink
luci nella notte
luci nella notte di AlessandroBelli commento di AlessandroBelli

grazie per il passaggio, non mi disturba affatto la modifica che hai fatto alla foto, è solo un ridimenzionamento e un aumento di contrasto?

Ps tengo ben a mente i tuoi consigli sulla MAF e i fogli scuri.
luci nella notte
luci nella notte di AlessandroBelli commento di brunomar

Buona l'ìdea alessandro, dovresti oscurare intorno all'obbiettivo sui lati con fogli scuri per evitare il reverbero e la maf dovrebbe essere impostata su infinito.
Ti ho inviato la foto ritoccata se disturba la tolgo.
Un salutol, Bruno Wink
luci nella notte
luci nella notte di AlessandroBelli commento di AlessandroBelli

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
playa di conil
playa di conil di AlessandroBelli commento di AlessandroBelli

Per prima cosa grazie a tutti per i commenti.
Mi sono perso il riflesso delle ragazze in primo piano avete ragione, nella foto volevo propio rappresentare la confusione, enfatizzare la moltitudine di persone che sono corse a godere di quel lungo bagnasciuga creato dal mare solo ne tardo pomeriggio, per questo ho utilizzato un tele per schiacciare i piani e un diaframma chiuso per rendere tutto leggebile e ricreare la confusione.
Grazie ancora
playa di conil
playa di conil di AlessandroBelli commento di 12|40

A me lo scatto piace, trovo che descriva bene la calda passeggiata sul bagnasciuga, anch'io, come Dersu, avrei preferito includere il riflesso delle ragazze in primo piano, riflesso che, tra l'altro, snellisce sensibilmente le due sorelle.
playa di conil
playa di conil di AlessandroBelli commento di gparrac

Di primo impulso avrei sottoscritto al 100 % i dubbi compositivi di Dersu ... troppo cielo, riflessi tagliati ... si, è tutto vero, se ci mttiamo anche l'orizzonte troppo centrale possiamo parlare di evidenti errori relativi alla composizione.
Ma ... forse bisogna cominciare dal cercare di capire cosa l'autore della fotografia voleva comunicare.
Mi è però veramente difficile capirlo ... per quanto mi riguarda l'immagine proposta mi porta immediatamente ad attribuirle un titolo: il mare che odio ... una sorta di girone dantesco in cui personaggi diversi si aggirano senza scopo e senza meta.
Ed in questo senso ben ci sta il troppo cielo, monotono ed opprimente, che schiaccia la folla, solo qualcuno cerca di innalzarsi, sia pure solo virtualmente,facendo volare in cielo uno stupido aquilone.
Ed il riflesso tagliato assume il valore di un limite, di una strada che si interrompe senza portare da nessuna parte.
Ma a questo punto un dubbio, da parte mia: ma veramente è questo il discorso che l'autore intende portare avanti (ogni tanto anche una espressione "foglia di fico" ci sta ...)?
Potrebbe essere ... anche se probabilmente non è così ...
Forse l'autore ha voluto rappresentare qualche cosa che gli è piaciuto, ipotesi suffragata dalla scelta dei persnaggi chiave, le pur gradevoli fanciulle ...
E proprio in questa mancanza di chiarezza della fotografia vedo il limita della stessa.

Parole e considerazioni in libertà ... mi scusi l'autore.

Un saluto Smile
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi