Commenti |
---|
 |
|
|
 |
in fila... di mafald@ commento di td.1867 |
|
....l'immagine appare un poco debole a livello compositivo, ma è l'eccessivo contrasto che rende lo scatto poco accattivante. Un pò troppo forte la luce al momento dello scatto e una post produzione decisa hanno reso la realizzazione un pò ruvida....
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
red music di mafald@ commento di Webmin |
|
L'esposizione a luce ambiente di questo tipo di manifestazioni è per certi versi imposta e subordinata alle condizioni di luce scelte dal regista dell'evento, per cui sta all'inventiva del fotografo sfruttarle a suo beneficio: come si evidenzia nel caso specifico.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
di notte... di mafald@ commento di EOSman |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Mafalda..
Aver scattato di notte, come si intuisce da titolo, ti ha penalizzato in alcuni aspetti.. ipotizzo, dal micromosso che si nota, che tu abbia scattato senza l'ausilio di un cavalletto, cosa che non ha fatto altro che far perdere nitidezza alle rocce e alla scena nel suo complesso..
Inoltre, il tempo lungo a sufficienza per avere visione del mare che si infrange sugli scogli ha tradito l'esposizione sui bianchi, che appaiono sicuramente troppo accesi e un po' oltre il limite..
Se non hai a disposizione un cavalletto, devi cercare di trovare un punto d'appoggio su cui tenere ferma la macchina, cercando di usare sempre l'autoscatto, in maniera da limitare al massimo il mosso dato anche dalla pressione del tasto..  |
Vero, però la composizione non mi dispiace affatto.
Ciao,
Felix.
 |
|
|
 |
di notte... di mafald@ commento di mafald@ |
|
ciao!
grazie mille per i suggerimenti...
in effetti non ho usato il cavalletto, ma non perchè non ce l'abbia ma perchè quella sera non l'avevo con me, visto che non erano in programma le foto al mare!  |
|
|
 |
di notte... di mafald@ commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Mafalda..
Aver scattato di notte, come si intuisce da titolo, ti ha penalizzato in alcuni aspetti.. ipotizzo, dal micromosso che si nota, che tu abbia scattato senza l'ausilio di un cavalletto, cosa che non ha fatto altro che far perdere nitidezza alle rocce e alla scena nel suo complesso..
Inoltre, il tempo lungo a sufficienza per avere visione del mare che si infrange sugli scogli ha tradito l'esposizione sui bianchi, che appaiono sicuramente troppo accesi e un po' oltre il limite..
Se non hai a disposizione un cavalletto, devi cercare di trovare un punto d'appoggio su cui tenere ferma la macchina, cercando di usare sempre l'autoscatto, in maniera da limitare al massimo il mosso dato anche dalla pressione del tasto..  |
|
|
 |
|
|
 |
The Parge Gallery di mafald@ commento di Ueda |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Tecnicamente corretta però non trovo il momento particolarmente significativo. |
il momento particolarmente significativo sta diventando la maledizione della street, se non della fotografia in generale
l'importante è non confondere la bellezza estetica con il significato, io la trovo funzionale proprio perché lontana da un significato immediato,
Bresson ha scritto: La fotografia è il riconoscimento simultaneo in una frazione di secondo, da una parte del significato di un fatto e dall'altra dell'organizzazione rigorosa di forme percepite visualmente, che esprimono questo fatto. I significati di una foto stanno dunque nell'organizzazione dei segni attorno a un momento decisivo, che richiede a volte lunga preparazione, e riasume in sè il senso dell'evento, ma sempre in modo discreto e lontano da tentazioni epiche, che non sia immediatamente comprensibile non dev'essere la sua dannazione, concetto che posso esprimere solo quotando Andrea, che giustamente riconosce che l'immediatezza dell'immagine è sempre il punto fondamentale della compresività di un'istante.
Ma questi due innamorati - la mano nella mano- che scrutano all'interno di quella finestra (o leggono qualche scritta) e alla loro destra quel cartello con la freccia, un'invito a entrare, contornati da un'ambientazione festosa, da luna park di fine secolo, me la fa apparire come una scena da gran guignol,non nel senso di terrificante, ma quasi surreale, misteriosa, fuori tempo
non sarà esteticamente significativa, ma si lascia guardare con piacere
non male  |
|
|
 |
The Parge Gallery di mafald@ commento di marco64 |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Tecnicamente corretta però non trovo il momento particolarmente significativo. |
Quoto, ciao  |
|
|
 |
The Parge Gallery di mafald@ commento di Sisto Perina |
|
Andrea Comelato ha scritto: | E se uno non sa l'Inglese?  |
dovrebbe essere la terza lingua dopo l'italiano e il veneziano
scusate l'OT |
|
|
 |
|
|
 |
The Parge Gallery di mafald@ commento di mafald@ |
|
"BARGE GALLERY.....azz.....mannagg.... non parge
titolo a parte....una buona ripresa....ottima per me "
ho sbagliato il titoloooooo!!! nooooooo!!!
hahahahahaha
va be'...
cmq era proprio un barcone/esposizione di una mostra d'arte...
la cosa curiosa è che io volevo fotografare solo il barcone, ma ogni volta si piazzavano davanti persone diverse... i due soggetti nella foto però non avevano nessuna intenzione di andare via e allora, data anche la posa curiosa, ho pensato bene di immortalarli! hihihi
cmq, a parte tutto, grazie per i commenti![/quote] |
|
|
br>