Commenti |
---|
 |
Milk di Leron commento di Giacomo Sardi |
|
la scelta del bn in questa serie si è rivelata davvero efficace, tutte molto belle.. utilissima la descrizione del backstage... ingegnoso e redditizio... |
|
|
 |
Milk di Leron commento di caponzio |
|
Un'ottima serie di scatti e un'ottima spiegazione, Complimenti  |
|
|
 |
Milk di Leron commento di Leron |
|
roiter ha scritto: | Beh, sembra quasi che ci siamo messi d'accordo...
| azz vero
roiter ha scritto: |
In qualche foto, per esempio quella di apertura ma anche in altre, vedo una maschera di contrasto un po' troppo forte, che va a disturbare proprio il senso di morbidezza di cui parlavo sopra.
| vero, in effetti il problema è che la ho aggiunta con un'azione solamente dopo averle scalate, le versioni a risoluzione originale non hanno questo problema
roiter ha scritto: |
Visto che ne hai messe tante, qualcuna si potrebbe anche togliere... quelle non proprio perfette (ad esempio la 1.jpg e la 2.jpg sono uscite un po' dall'inquadratura) e quelle molto simili tra di loro.
|
hai ragione, anche se la 1 e la 2 mi piacevano lostesso, a dire il vero ho fatto apposta a decentrarle un pochino ma probabilmente avrei dovuto restare più largo
grazie a tutti  |
|
|
 |
Milk di Leron commento di Schicchi |
|
ma ve la siete parlati tu e roiter?
beh bello anche questo... con questo bn morbido... bello bello
alfredo |
|
|
 |
Milk di Leron commento di roiter |
|
Beh, sembra quasi che ci siamo messi d'accordo...
Belle queste tue gocce di latte, mi piacciono molto le sfumature tenui e il senso di 'morbidezza' che sei riuscito ad ottenere con il tuo sistema di illuminazione.
In qualche foto, per esempio quella di apertura ma anche in altre, vedo una maschera di contrasto un po' troppo forte, che va a disturbare proprio il senso di morbidezza di cui parlavo sopra.
Visto che ne hai messe tante, qualcuna si potrebbe anche togliere... quelle non proprio perfette (ad esempio la 1.jpg e la 2.jpg sono uscite un po' dall'inquadratura) e quelle molto simili tra di loro.
 |
|
|
 |
Milk di Leron commento di kugino |
|
grandioso
grazie mille x aver anche spiegato come hai realizzato il tutto |
|
|
 |
Milk di Leron commento di martini stefano |
|
Gran bel servizio, complimenti, bella serie di foto monocromatiche, molto belle le "corone" e quelle palline a mezzaria di latte.
grazie per aver postato anche il set, così noi tutti possimamo confrontarci e provare degli scatti come questi.
ciao stefano  |
|
|
 |
Milk di Leron commento di Leron |
|
già che me lo avevano chiesto anche in un altro forum, posto anche qualche foto documentativa di come mi sono arrangiato nella costruzione del mini-set
mi sono costruito un'impalcatura in modo da poter appoggiare un recipiente che consentisse la caduta della goccia
il recipiente è una semplice scatola di gomme da masticare, forata con un chiodo per permettere la fuoriuscita della goccia
sotto ho messo un piano nero (nel mio caso ... era il coperchio di uno scanner che dovevo buttare via :asd: )
il resto si commenta abbastanza da solo: cavalletto, pentax con tubi di prolunga, tempi di 1/180 doppio flash
i flash sono stati schermati con dello scotch carta per evitare le ombre troppo forti
per lo scatto attendevo 3 gocce dopo il tempo di ricarica dei flash, in genere riuscivo a coglierle
tutte le foto sono scattate in manuale con il 50mm e un tubo di prolunga, tempi di 1/180 e diaframma chiuso (intorno ai 16)
cose da sistemare ancora:
1. la ridotta PDC che anche con un solo tubo non consente la completa messa a fuoco della goccia
2. il micromosso, in questo caso c'è poco da fare è colpa dei flash
chiedo scusa per la qualità delle foto "documentative" ma son fatte con un cellulare...
consigli e critiche naturalmente sempre ben accetti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In lontananza, il castello di Leron commento di Leron |
|
nicolas8 ha scritto: | brigante!
mi hai rubato il soggetto!
sono stracontento di condividere con qualcuno la bellezza di questi luoghi
e di scambiare opinioni.
la tua foto:
il soggetto non si discute
i colori a me piacciono anche saturi
in discussione metterei la luce
un pò troppo violenta
e il punto di ripresa che distrae dal castello o non pilota l'interesse dello spettatore
ciao
alla prossima
 | il punto di ripresa è voluto: il soggetto è più il lago che il castello più che altro tutte le foto che vedo di toblino sono un po' uguali (senza offesa per la tua che è comunque riuscita a uscire dai canoni ) ho quindi voluto "osare" un taglio un po' diverso
la luce dura è un effetto voluto: oggi era una delle pochissime volte dove il lago era frastagliato (di solito è uno specchio) quindi ho voluto accentuare questo effetto
ne ho anche altre fatte col tele ma mi piacevano di meno, questa è più originale |
|
|
 |
In lontananza, il castello di Leron commento di nicolas8 |
|
brigante!
mi hai rubato il soggetto!
sono stracontento di condividere con qualcuno la bellezza di questi luoghi
e di scambiare opinioni.
la tua foto:
il soggetto non si discute
i colori a me piacciono anche saturi
in discussione metterei la luce
un pò troppo violenta
e il punto di ripresa che distrae dal castello o non pilota l'interesse dello spettatore
ciao
alla prossima
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>