x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Angel Photographer
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti
Fabrizio Macchi
Fabrizio Macchi di Angel Photographer commento di Sisto Perina

Ci si trova dinanzi ad uno scatto che potrebbe suscitare tutti i legittimi dubbi tecnici espressi (a partire da Pio e finendo con Matteo) ma che trova nella scelta editoriale un acuto compromesso riguardo il taglio...
La scelta di focalizzare sulla parte inferiore dell'atleta e l'aggancio col titolo e sottotitolo credo sia abbastanza indovinata e giustamente bypassi eventuali pubblicità per sponsor o affini visto che l'articolo è di tutt'altro "peso"...
Molto acuta la visione professionale di Matteo riguardo gli sponsor sopracitati e il poter includere particolari dello studio biomeccanico della sella dell'atleta (Matteo conosce Macchi e parla a ragion veduta: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=561971 ) ma qui credo si debbano per un momento accantonare questi dettagli tecnici per far spazio alle tre storie accomunate da simili handicap fisici...
Però....concordo con Pio riguardo ad una ripresa più frontale Very Happy

ciaoo
Fabrizio Macchi
Fabrizio Macchi di Angel Photographer commento di Angel Photographer

matteoganora ha scritto:
Di tutto il lavoro, solo due foto in action? un po' pochine..., specie questa, che personalmente non capisco chi abbia avuto il coraggio di usare in apertura di un articolo, troppo tagliata, tanto da non permettere a chi non conosce Fabrizio di capire cosa fa... personalmente avrei scattato a figura intera, pur decentrando il soggetto, e avrei fatto anche uno scatto da lla tre quarti posteriore sinistra, per meglio evidenziare la sua postura in sella che è frutto di uno studio molto interessante.

Inoltre, una nota sui ritratti, non in tutte le ruote sono posizionate in maniera corretta, con la scritta campagnolo in basso, ed è una cosa, lo so per esperienza, che per gli sponsor conta parecchio.


Francamente non capisco il commento. ma ammetto che si tratta di un mio limite, sicuramente.

L'apertura dell'articolo non è per Fabrizio Macchi, ma per un trio di atleti ed amici "Macchi, Podestà e Zanardi", quindi ritengo, ma forse sbaglio, che chi ha avuto il coraggio di aprire con questa foto lo abbia fatto per lasciare spazio ad un articolo e non totalmente chiuso su uno dei tre.

Il lavoro comprende anche altre foto in action, ma il lavoro scelto dall'Agenzia e quindi chiuso è questo come lo vedi. Il perché abbiano scelto queste, è una pura e semplice scelta editoriale, che non ho discusso.

Per la scelta delle scritte legate allo sponsor, beh al di la del tempo impegnato per li scatti, se lo sponsor paga quando commissiona le foto, personalmente le scritte gliele metto come vuole, anche con uno striscione banner, nel caso qualcuno non le notasse. In questo caso, visto che a pagare è l'agenzia e non lo sponsor, le scritte passano sicuramente in secondo, se non terzo piano.

Ti ringrazio comunque per aver dedicato del tempo a visionare la foto e commentarla. Smile
Fabrizio Macchi
Fabrizio Macchi di Angel Photographer commento di matteoganora

Di tutto il lavoro, solo due foto in action? un po' pochine..., specie questa, che personalmente non capisco chi abbia avuto il coraggio di usare in apertura di un articolo, troppo tagliata, tanto da non permettere a chi non conosce Fabrizio di capire cosa fa... personalmente avrei scattato a figura intera, pur decentrando il soggetto, e avrei fatto anche uno scatto da lla tre quarti posteriore sinistra, per meglio evidenziare la sua postura in sella che è frutto di uno studio molto interessante.

Inoltre, una nota sui ritratti, non in tutte le ruote sono posizionate in maniera corretta, con la scritta campagnolo in basso, ed è una cosa, lo so per esperienza, che per gli sponsor conta parecchio.
Fabrizio Macchi
Fabrizio Macchi di Angel Photographer commento di Pio Baistrocchi

Ora si spiega il tutto e risulta funzionale pure la ripresa leggermente angolata.
La cover è veramente ben fatta,splendido il lavoro finito,pure bello il titolo che mescola ironia e realtà,come uno di quei tre personaggi ne è maestro.
Se hai fatto il tutto in quei pochi minuti non rimane che raddoppiare i complimenti.
Un plauso poi alla modestia...molti avrebbero postato direttamente il prodotto editoriale finito
Fabrizio Macchi
Fabrizio Macchi di Angel Photographer commento di Angel Photographer

Pio Baistrocchi ha scritto:
Mi sono guardato l'intero lavoro,indubbiamente ben fatto.
Quella postata,con quel taglio estremo(probabilmente più indicato in verticale,per l'ampia area vuota che aggiunge poco)mette subito l'accento sul tema,in modo diretto e senza mediazioni.
Tecnicamente ottima,trovo però che essendo,come penso,un lavoro studiato a tavolino,andavano curati minuziosamente alcuni particolari come una ripresa perfettamente frontale(col rischio di venir investito!)e la simmetria delle mani nella posa.
Tieni conto che io non riuscirei a fermare un ciclista nemmeno ai 10 all'ora,quindi prendi tutto con le pinze,soprattutto perchè il tuo intento era sicuramente più serio e non si fermava alla sola tecnica.


Ciao Pio,
innanzitutto grazie per il commento e soprattutto grazie per aver visto tutto il lavoro completo!!!! Smile

La scelta di decentrare il soggetto (molto forte come fai notare) è stata solo per un motivo editoriale.
Questa foto è diventata una doppia pagina di apertura, quindi il risultato è stato questo:
http://www.ferrilloshots.it/?page_id=1046#!prettyPhoto[portfolio]/2/

Per quanto riguarda lo studio del lavoro, non c'è stato tempo. Fabrizio ha dedicato allo shooting (tra strada e famiglia) 35 minuti. Immagina tra il cambio e lo spostamento in bici il tempo tecnico da poter dedicare agli scatti...
Ho dovuto (come succede sempre in lavori del genere con personaggi che hanno SEMPRE qualcosa da fare) prendere il buono così come veniva! Wink

Ti ringrazio comunque, ancora!!!
Fabrizio Macchi
Fabrizio Macchi di Angel Photographer commento di Pio Baistrocchi

Mi sono guardato l'intero lavoro,indubbiamente ben fatto.
Quella postata,con quel taglio estremo(probabilmente più indicato in verticale,per l'ampia area vuota che aggiunge poco)mette subito l'accento sul tema,in modo diretto e senza mediazioni.
Tecnicamente ottima,trovo però che essendo,come penso,un lavoro studiato a tavolino,andavano curati minuziosamente alcuni particolari come una ripresa perfettamente frontale(col rischio di venir investito!)e la simmetria delle mani nella posa.
Tieni conto che io non riuscirei a fermare un ciclista nemmeno ai 10 all'ora,quindi prendi tutto con le pinze,soprattutto perchè il tuo intento era sicuramente più serio e non si fermava alla sola tecnica.
Fabrizio Macchi
Fabrizio Macchi di Angel Photographer commento di Angel Photographer

Fabrizio Macchi - Nazionale Italiana Paraolimpiadi

Argento - Coppa del Mondo Montichiari
Argento - Coppa del Mondo Sydney
Oro - Coppa del Mondo Sydney
Bronzo - Coppa del Mondo - Segovia (ESP)
Bronzo - Mondiali Pista Los Angeles (USA)

Il lavoro completo è visibile qui:
https://www.behance.net/gallery/FABRIZIO-MACCHI/13525021

Consigli, critiche e commenti accettati molto volentieri Smile
Essauira
Essauira di Angel Photographer commento di Angel Photographer

Beh, mi sembra abbastanza ovvio che la situazione di ali aperte e tutto il resto è stato un colpo di fortuna, per carità, lungi da me il volermene prendere il merito.

Diciamo però che il momento l'ho cercato facendolo capitare:
http://imageshack.us/a/img829/7472/xj78.jpg

Poi che il tutto si sia sviluppato come vedete l'immagine, amen!

Very Happy
Essauira
Essauira di Angel Photographer commento di Mario Zacchi

Per chiarezza: per me è del tutto casuale il risultato delle ali, perché è talmente improbabile prenderci di proposito che il nostro, più che Angel, dovrebbe essere proprio Dio in persona Very Happy Però un colpo di fortuna non si butta via, tanto più che quell' aspetto mi pare l' unico punto degno di nota della foto e che dà un senso a tutta quella confusione di piani che altrimenti resterebbe davvero muta.
Essauira
Essauira di Angel Photographer commento di frank66

Mario Zacchi ha scritto:
M' intriga un po' l' effetto ottico che sulle prime fa apparire il volatile sfocato in primo piano come fossero le braccia della persona con gli stivali (l' ho avuta subito, non l' ho letta prima).


Non nego che le ali del gabbiano possano ricordare le braccia della persona; in effetti anch'io ho avuto questa impressione appena aperta la foto. Tuttavia faccio fatica a considerare questo effetto come un punto di forza dell'immagine, in quanto è evidente che la foto non è costruita con l'intento di creare/evidenziare un tale effetto. Al contrario, ci sono molti altri elementi e sovrapposizioni che concorrono nel creare una scena caotica, senza un vero centro di interesse.
Essauira
Essauira di Angel Photographer commento di Mario Zacchi

Be', sotto il normale grandangolo; sopra tele. Anche se di poco. M' intriga un po' l' effetto ottico che sulle prime fa apparire il volatile sfocato in primo piano come fossero le braccia della persona con gli stivali (l' ho avuta subito, non l' ho letta prima). Probabilmente la confusione generale dei piani è necessaria a supportare questo inganno. Letture para-psico-ecc. non me ne vengono, però. Ma non penso siano necessarie, qui.
Essauira
Essauira di Angel Photographer commento di Alessandro Frione

Scusami Angel, non avevo letto i dati di scatto e dalla foto mi pareva fosse una focale lunga.
Essauira
Essauira di Angel Photographer commento di Angel Photographer

Alessandro Frione ha scritto:
Francamente mi sembra una lettura un pò forzata, i piani sono schiacciati dall'uso del tele e non sono quindi distinguibili. Il gabbiano pare un gabbiano, i vari elementi sono impallati tra loro...
Scusa ma non mi piace. L'unica cosa che ci trovo è la grande confusione di quel posto.


Non è detto che debba piacere per forza, ci mancherebbe. Wink
Ritengo invece un "azzardato" da parte tua definire un 44mm (70mm equivalente) un tele. Poi per carità, ognuno è libero. Ok!
Essauira
Essauira di Angel Photographer commento di Alessandro Frione

Francamente mi sembra una lettura un pò forzata, i piani sono schiacciati dall'uso del tele e non sono quindi distinguibili. Il gabbiano pare un gabbiano, i vari elementi sono impallati tra loro...
Scusa ma non mi piace. L'unica cosa che ci trovo è la grande confusione di quel posto.
Essauira
Essauira di Angel Photographer commento di Angel Photographer

frank66 ha scritto:
Io ci vedo una mirirade di elementi/soggetti che si sovrappongono, impallandosi a vicenda.


è soltanto una questione di piani.

ci sono tre piani abbastanza nitidi se ci fai caso e i due soggetti principali al centro fanno passare in secondo piano gli altri che sono coerenti tra di loro.
lo stato confusionale genera comunque ricerca nei piani.

1° piano: gli uccelli
2° piano: gli umani
3° piano: la quinta

L'apertura alare del gabbiano sul soggetto da una percezione di apertura delle braccia, perché la geometria del corpo segue quella del pescatore.

Cosi come tutti gli uccelli che si sovrappongono alle figure umane.

Grazie per il commento. Apprezzatissimo!!!
Smile Smile
Evoluzioni ed Involuzioni culturali
Evoluzioni ed Involuzioni culturali di Angel Photographer commento di Angel Photographer

frank66 ha scritto:
Mi riferivo in particolare ai pantaloni della ragazza. Non saranno tecnicamente bruciati, ma fortemente sovraesposti si'. Quindi meglio, significa che si possono scurire un po' senza problemi Wink


Ah si, quelli si, vero.

Li ho lasciati apposta così sovraesposti per dare un bilanciamento cromatico all'immagine. Mi piaceva tenere il tono alto che contrada con il verde acceso del vestito dell'anziana.

Dopo provo a vedere che effetto da abbassare l'esposizione sui pantaloni Smile

Grazie Wink
Essauira
Essauira di Angel Photographer commento di frank66

Io ci vedo una mirirade di elementi/soggetti che si sovrappongono, impallandosi a vicenda.
Evoluzioni ed Involuzioni culturali
Evoluzioni ed Involuzioni culturali di Angel Photographer commento di frank66

Angel Photographer ha scritto:

I bianchi sono apposto.

Mi riferivo in particolare ai pantaloni della ragazza. Non saranno tecnicamente bruciati, ma fortemente sovraesposti si'. Quindi meglio, significa che si possono scurire un po' senza problemi Wink
Evoluzioni ed Involuzioni culturali
Evoluzioni ed Involuzioni culturali di Angel Photographer commento di Angel Photographer

iorc ha scritto:
Bello scatto ma avrei usato un titolo più imparziale, l'immagine parla da sola e a volte il titolo forza le interpretazioni. In generale.

Ma poi il titolo serve ? Smile

Qualche dubbio sulla resa dei colori e luci ma è una street e soprattutto e un punto di vista molto soggettivo


Roberto


Ciao Roberto,
hai pienamente ragione, il titolo poteva anche non esserci.
Ma, come spiegato nel primo messaggio, lo scatto fa parte di un lavoro completo e lasciare il singolo scatto senza un nome mi pareva un po, boh, come lasciarlo senza un padre Very Happy

Grazie per il resto Wink
Evoluzioni ed Involuzioni culturali
Evoluzioni ed Involuzioni culturali di Angel Photographer commento di Angel Photographer

frank66 ha scritto:
Scatto davvero eloquente.
Ma non ce la facevi proprio a recuperare i bianchi ?


Ciao Franco,
mi avevi fatto sorgere un dubbio e sono andato a ricontrollare.
I bianchi sono apposto.
Ho solo un leggero problema sul nero della clair sulla destra, ma i bianchi no.
Grazie comunque per il commento e anche per avermi fatto riprendere l'attenzione sulla color correction.
Vai a 1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi