Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il mare di marcoeos commento di td.1867 |
|
....a livello compositivo lo sbilanciamento a favore del cielo appare un poco eccessivo ma si comprende da subito il motivo della scelta.I disegni creati dalle nuvole leggere attirano piacevolmente l'attenzione lasciando terra e mare a fare da trampolino.
La luce appare comunque un poco troppo forte e ne fanno la spesa in modo pesante le rocce in primo piano mentre il riflesso sull'acqua arriva alla bruciatura. Decisamente l'uso di un filtro ND avrebbe aiutato ad evitare le bruciature e aumentando il tempo di esposizione avrebbe permesso di registrare dettaglio dove ora vi sono delle ombre decisamente chiuse.
Da valutare l'orizzontalità dell'orizzonte
ciao  |
|
|
 |
leonardo di marcoeos commento di marcoeos |
|
ho visto solo adesso che anche tu sei appassionato di foto ai bambini
belle quelle nel tuo sito! complimenti! I miei hanno rispettivamente 2 anni uno e 11 mesi l'altro ma fotografarli è di una difficoltà immensa... il più grande appena vede che prendo la macchina scappa ....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
leonardo di marcoeos commento di marcoeos |
|
grazie del suggerimento!
ci avevo pensato anch'io alla luce più basa, ma qui il problema che subentra è un altro, il bambino non stava fermo
cmq grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
leonardo di marcoeos commento di LorenzaF |
|
ma che stellina
avrei sacrificato un po' di testa (e peccato per quei bei capellini biondi) a favore di un po' di corpo
e anche la luce, l'avrei fatta cadere un po' più giù (non sulla fronte ma sugli occhi) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>