Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Scala di Alberto230269 commento di Alberto230269 |
|
Grazie a tutti quanti per i complimenti ed i suggerimenti
vLuca ha scritto: | Anch'io avrei decentrato a destra per la ragione illustrata da teo. Ma a me piacciono immagini non perfettamente simmetriche ... per cui...
Comunque: molto bella.
Ciao |
Ciao paesą  |
|
|
 |
Scala di Alberto230269 commento di vLuca |
|
Anch'io avrei decentrato a destra per la ragione illustrata da teo. Ma a me piacciono immagini non perfettamente simmetriche ... per cui...
Comunque: molto bella.
Ciao |
|
|
 |
Scala di Alberto230269 commento di Teo76 |
|
Pił che quadrato, avrei spostato il centro della scala un po' pił in basso a dx per includere di pił la curva in alto a sx... tanto per tornare a weston (attuale avatar di notchosen )
 |
|
|
 |
Scala di Alberto230269 commento di Fabio Ferramola |
|
Mi accodo ai complimenti, con la riserva su quel triangolino in basso a destra.
Questa scala chiama a gran voce il formato quadrato, non trovi?
Fabio |
|
|
 |
Scala di Alberto230269 commento di d.kalle |
|
ventura ha scritto: | Bella e ipnotica. Ottima la gestione del b/n.
Quel triangolino in basso a destra lo eliminerei
ciao, angelo |
Concordo, e taglierei anche un paio di cm di nero in basso.  |
|
|
 |
Scala di Alberto230269 commento di ventura |
|
Bella e ipnotica. Ottima la gestione del b/n.
Quel triangolino in basso a destra lo eliminerei
ciao, angelo |
|
|
 |
Scala di Alberto230269 commento di Teo76 |
|
perfettamente composta.
Ottimo il bn che porta dal nero al bianco in morbide volute di grigi.
Esagero se dico che mi ricorda la conchiglia di Weston?  |
|
|
 |
Scala di Alberto230269 commento di suppamax |
|
Quello l'avevo intuito. Ma credo che la si potrebbe anche interpretare come una spirale che tende ad emergere dal piano. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>