Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mary & Mrs. 44 Magnum di Manuel Minelle commento di Manuel Minelle |
|
Bella, concordo accentua ancora di più le dimensioni della canna.
Stavo poi riflettendo sull'assurdità di un ottica fatta per i 50-100 mm all'interno di un salotto
Smontarla però è piuttosto laborioso, infatti quando ho ripetuto lo scatto (un po' di giorni dopo per correggere le cose che mi convincevano meno) ho usato un altro revolver, questa volta in però in .357.
Il secondo scatto però è solo su pellicola, dovrò attrezzarmi per scannerizzare in modo decente il 6x6... |
|
|
 |
Mary & Mrs. 44 Magnum di Manuel Minelle commento di SMS |
|
Manuel Minelle ha scritto: | Ciao,
il mirino ottico non è una mia invenzione Si usa per tirare ai 100 m è una delle configurazioni tipiche per questo tipo di armi, anche perchè sparare sotto i 50 metri non ha senso per un calibro del genere. In Italia non è frequente vederla dato che non sono ancora molti i pligoni con cui sparare con la pistola a 100m.
Comunque ne ho scatta una anche senza ottica (però su hasselblad).
Sull'aria e sulla visibilità del "buco" sono perfettamente d'accordo. |
No no, lo so che non è tua invenzione, ma quest'arma (secondo me) perde tutto il suo fascino con. Fosse stata scattata al poligono magari aveva più senso, questo intendo.
Ti allego una senza, converrai (visto che l'hai fatta) che è certamente più affascinante.
E' fatta molto in fretta quindi ci sono molti svarioni, ma era per rendere l'idea di ciò che ho espresso. |
|
|
 |
Mary & Mrs. 44 Magnum di Manuel Minelle commento di Manuel Minelle |
|
Ciao,
il mirino ottico non è una mia invenzione Si usa per tirare ai 100 m è una delle configurazioni tipiche per questo tipo di armi, anche perchè sparare sotto i 50 metri non ha senso per un calibro del genere. In Italia non è frequente vederla dato che non sono ancora molti i pligoni con cui sparare con la pistola a 100m.
Comunque ne ho scatta una anche senza ottica (però su hasselblad).
Sull'aria e sulla visibilità del "buco" sono perfettamente d'accordo.
Ciao e grazie |
|
|
 |
Mary & Mrs. 44 Magnum di Manuel Minelle commento di SMS |
|
Mandare giù il cane è un attimo anche in post, mi chiedevo piuttosto che ci fai di un mirino ottico su una 44 magnum? Stona come pupo a S. Remo!!!
In post farei sparire pure quello.
Ci voleva un po più di aria a sinistra e si doveva vedere la bocca di fuoco per darle ancora più "peso".
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mary & Mrs. 44 Magnum di Manuel Minelle commento di Manuel Minelle |
|
leoboia69 ha scritto: | a me piace
la ragazza ha propio un bl braccio per tenere in quel modo una 44 magnum......  |
Eh si è piuttosto forte Siamo a circa 5 kg, ha dovuto fare su è giù per una ventina di minuti prima che mi decidessi a scattare, anche per questo le è venuta la faccia "cattiva"  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mary & Mrs. 44 Magnum di Manuel Minelle commento di Manuel Minelle |
|
Grazie a tutti!
Scattata con 5D old + 24-70 sigma a 24 F2.8. 1/50 s a 1000 iso. Grana aggiunta in post.
Concordo con l'inquadratura più bassa, infatti ne ho eseguita una seconda versione in quel modo, che purtroppo non posso mostrarvi perché scattata con hasselblad 500 + 50 fle su 400 TX tirata a 1600 iso  |
|
|
br>