Commenti |
---|
 |
Uovomondo di Kheros commento di Kheros |
|
Ciao ZioMauri29,
rispondo con piacere ai tuoi quesiti:
ho desaturato in maniera parziale sia per enfatizzare al massimo il soggetto sia per "drammatizzare" l'atmosfera esterna.
No, il bordo tra 'uovo la pentola è originale non l'ho postprodotto, ho messo sopra la mappa della terra e poi l'ho rifilata sull'uovo fotografato.
La parte superiore l'ho volutamente sovraesposta perchè trattasi di piastrelle da cucina con un motivo ricorrente che ti assicuro avrebbero distratto molto l'occhio se non le avessi "bruciate".
Grazie per il passaggio e ciao |
|
|
 |
Uovomondo di Kheros commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Kheros..
comincio dall'esterno.. perché hai scelto di fare questa desaturazione parziale sull'immagine? a mio modo di vedere, non c'era necessità di tale intervento, visto che l'occhio sarebbe comunque andato in maniera diretta sul centro focale dell'immagine..
Andando sul soggetto 'uovomondo', vedo che c'è uno stacco un po' intenso e netto tra il profilo dell'uovo e lo sfondo della pentola.. hai cercato di enfatizzarlo in qualche modo..?
Ultima cosa, la parte in alto così intensa nel bianco, diventa un po' straniante, e distrae dal soggetto..  |
|
|
 |
Uovomondo di Kheros commento di Kheros |
|
immagine realizzata per una mostra fotografica del gruppo locale di Genova di Greenpeace a tema cambiamenti climatici |
|
|
 |
Case nella prateria di Kheros commento di Kheros |
|
Immagine realizzata per una mostra fotografica del gruppo locale di Greenpeace Genova a tema cambiamenti climatici |
|
|
 |
|
|
 |
Sera - Porto antico - Genova di Kheros commento di francodipisa |
|
Sgradevole, nell'economia dell'immagine complessiva (foto+cornice) la scritta in alto. La foto nel complesso mi piace, anche se il bianco nel riflesso è completamente bruciato (ma non era certo semplice fare meglio). Buona, secondo me, la composizione-
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Camogli controluce di Kheros commento di Kheros |
|
Mister X ha scritto: | Ciao, aggiungo un'altra cosa... per me molto importante . . .
L'utente che apre la tua foto leggendo il titolo , deve essere sicuro di trovare una Camogli riconoscibile in mezzo secondo . . .
In questo caso la tua foto potrebbe essere stata scattata in qualsiasi luogo del mondo perche' di Camogli proprio non si vede nulla . . .
Chris |
Non posso che darti ragione, è una cosa a cui non avevo pensato.
Grazie per il passaggio |
|
|
 |
Camogli controluce di Kheros commento di Kheros |
|
marcoD80 ha scritto: | non so mi pare manchi qualcosa per renderla interessante,forse se avresti stretto l'inquadratura sulla barchetta in fondo ne avrebbe migliorato l'immagine |
Purtroppo nel mio corredo manca ancora un tele decente, per il momento utilizzo un 17-50 2.8 Tamron.
Grazie per il passaggio
Ciao |
|
|
 |
Camogli controluce di Kheros commento di Christian Marello |
|
Ciao, aggiungo un'altra cosa... per me molto importante . . .
L'utente che apre la tua foto leggendo il titolo , deve essere sicuro di trovare una Camogli riconoscibile in mezzo secondo . . .
In questo caso la tua foto potrebbe essere stata scattata in qualsiasi luogo del mondo perche' di Camogli proprio non si vede nulla . . .
Chris |
|
|
 |
Camogli controluce di Kheros commento di marcoD80 |
|
non so mi pare manchi qualcosa per renderla interessante,forse se avresti stretto l'inquadratura sulla barchetta in fondo ne avrebbe migliorato l'immagine |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
URKA di Kheros commento di Kheros |
|
Critiche e suggerimenti sempre ben accetti.
Ciao
Kheros |
|
|
 |
|
|
br>