x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di bashur
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
ST....
ST.... di bashur commento di Maurizio Rugiero

bashur ha scritto:
Grazie per il passaggio pigi47, ma credo che la mancanza di nitidezza dell'occhio sia un effetto della eccessiva compressione dell'immagine...in quella originale, zoommando sull'occhio, mi sono visto io che faccio la foto....se possibile posto anche la versione HD ma francamente e` un po` che manco dal forum e non so bene come fare...

Comunque grazie ancora.


di solito un immagine troppo compressa perde definizione e presenta qualche artefatto in questo caso la mancaza di nitidezza e dovuta alla lente e un po al crop
ST....
ST.... di bashur commento di gparrac

pigi47 ha scritto:
(...)Probabilmente mi sarò rinsecchito su queste tesi e difficilmente sopratutto alla mia età potrò modificarmi ricercando altri modi d'operare.(...)


Non so se quel 47 che segue le iniziali sia la tua età o l'anno di nascita ... o forse è qualcosa ancora diverso ...

Nella seconda ipotesi saremmo entrambi diversamente giovani in egual misura Very Happy

Negli anni '70 mi sono dedicato anche alla Fotosub, sia pure con ben scarsi risultati e tanti allagamenti della storica Ikelite che scafandrava la Konica T ... il giudizio sulle fotografie nei concorsi fotografici e sulle riviste del settore era più che altro condizionato dalla difficoltà della cattura: una fotografia scattata al limite delle possibilità degli ARA trovava sempre una buona accoglienza, quale ne fosse la qualità, mentre una splendida fotografia di un blennide, ancorché molto bella e ben composta, finiva con l'essere del tutto snobbata.

E già allora mi sono trovato in profondo disaccordo sul fatto che il metro di giudizio adottato nel giudicare una fotografia fosse così condizionato dal genere ... per me la fotografia è semplicemente fotografia, l'inserimento in un forum invece che in un altro è semplicemente una classificazione di comodo che non dovrebbe influire sul modo in cui la fotografia è valuta.
Naturalmente sono disposto ad ammettere che in alcuni generi alcune caratteristiche siano più importanti che in altri ... nella fotografia di architettura può essere desiderabile più che in altri generi la fotocamera in bolla ed un buon controllo delle linee cadenti, nel glamour una sana piallatura della pelle ... e così via.

Ma considerare prioritarie ed essenziali queste caratteristiche mi sembra porti a fossilizzarsi in fotografie tutte uguali ... ho commentato questa immagine proprio perché l'ho trovata un po' diversa dal solito, simpatica e divertente.
Sai che non lo faccio spesso in questa sezione ... ed a dirla tutta non è che commenti molto - in generale - perché lo faccio solo se credo di avere qualcosa di interessante da dire e non mi piace limitarmi ad un Bella! oppure ad un pollicione alzato.

Sono naturalmente opinioni personali ... come già detto non intendo assolutamente pretendere di essere io nel giusto ma un confronto su questi argomenti non mi sembra fuori luogo (e fuori argomento).

Un cordiale saluto Smile
ST....
ST.... di bashur commento di pigi47

gparrac ha scritto:
la macrofotografia è stata negli anni passati (molto passati ...) uno dei campi in cui più ho lavorato e molte mie macrofotografie sono state pubblicate su riviste del settore.
Con il metro di oggi non se ne salverebbe neppure una ... e neppure ne salverei una io!



Indubbiamente la tecnologia è migliorata in aiuto del fotografo e forse in base a ciò si sono modificati i modi di fotografare spingendo buona parte di noi alla ricerca della nitidezza. Certamente e parlo per il sottoscritto sono stato influenzato da chi mi ha guidato in questo settore insegnandomi quali fossero le cose fondamentali nella macro. Probabilmente mi sarò rinsecchito su queste tesi e difficilmente sopratutto alla mia età potrò modificarmi ricercando altri modi d'operare. Con questo non disdegno la foto così detta artistica, però non posso dimenticare i punti esenziali che sempre a mio avviso ne determinano la sua validità. Per citare un'esempio vedi l'occhio della foto a commento.
Naturalmente non voglio avere ragione a tutti i costi, sono solo modi differenti di vedere la finalità del modo di operare.
ST....
ST.... di bashur commento di gparrac

pigi47 ha scritto:
(...) personalmente preferisco in questa sezione vi sia nell'immagine messa a commento lo sterile dettaglio(...)


Anche io preferisco che le fotografie - in questa come in tutte le altre sezioni - siano tecnicamente il più possibile vicine alla perfezione ...
Convengo che il dettaglio sia importante, anche se sono convinto che quelle immagini che sotto questo aspetto adesso appaiono per così dire al top guardate fra pochi anni appariranno molto meno perfette con l'evolversi della tecnica.
Basta vedere oggi le fotografie realizzate con le prime fotocamere digitali, in fondo non sono passati così tanti anni ma la differenza è enorme!
E nella tecnologia il progresso è, per così dire, un moto uniformemente accelerato.

Quello che mi preme di evidenziare è che se ci si pone come obiettivo la ricerca del dettaglio si corre il rischio di produrre immagini tecnicamente perfette ma statiche ed adatte, al più, ad un libro finalizzato ad identificare e classificare le speci.

In tutta onestà posso affermare non solo che questa fotografia è per me - anche tecnicamente - ben al di sopra di quel livello di sufficienza che ritengo indispensabile ma anche che sono più che disposto ad apprezzare immagini - purché mostrino il soggetto in un momento particolare e significativo della sua vita, l'attimo fuggente colto - anche se con una qualità ancora inferiore.
Credo di averlo già scritto ... ma per me è più inerente alla fotografia l'orso che riesce ad afferrare il salmone che risale la corrente (anche se leggermente mossa o sfocata) che l'orso in letargo fotografato con il treppiede ...

Non è questione di dialettica, credimi Smile
E non pretendo certo di avere ragione, semplicemente esprimo una mia opinione che non chiedo neppure di condividere e che cerco di motivare nel modo più chiaro (sempre nei miei limiti).

Ma permettimi di concludere che mi piacerebbe vedere in questo forum più spesso di quanto oggi accade qualche cosa di diverso, di originale ... la macrofotografia è stata negli anni passati (molto passati ...) uno dei campi in cui più ho lavorato e molte mie macrofotografie sono state pubblicate su riviste del settore.
Con il metro di oggi non se ne salverebbe neppure una ... e neppure ne salverei una io!
Ma già allora la filosofia era quella di cercare il momento, non il dettaglio.
Oggi, con gli aiuti che la tecnica offre anche nella gestione di situazioni ad un tempo difficili, mi piacerebbe veramente vedere qualche cosa di diverso dalla solita farfalla con le ali rigorosamente chiuse e su un piano parallelo al sensore ... anche se così si arriva al massimo del dettaglio e del tutto-a-fuoco.

Questa non vuole essere una polemica o un intervento teso a far scoppiare liti furibonde ... ma (sempre ammesso che ciò sia possibile) mi piacerebbe conoscere il parere di altri utenti del sito, dopo la necessaria premessa che i diversi modi di intendere la macrofotografia (ed anche la fotografia naturalistica in genere) possono pacificamente coesistere.

Ed alla fine di questo lungo discorso (non troppo fuori argomento, almeno a mio parere) non mi resta che salutare te e l'autore di questa fotografia ...

Heineken?
ST....
ST.... di bashur commento di bashur

Grazie Pierluigi per la dritta...stasera posto la versione HD Smile
Saluti
ST....
ST.... di bashur commento di pigi47

bashur ha scritto:
Grazie per il passaggio pigi47, ma credo che la mancanza di nitidezza dell'occhio sia un effetto della eccessiva compressione dell'immagine...in quella originale, zoommando sull'occhio, mi sono visto io che faccio la foto....se possibile posto anche la versione HD ma francamente e` un po` che manco dal forum e non so bene come fare...




Niente di male, se vuoi postare la versione HR leggi queste quattro righe.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=501492
ST....
ST.... di bashur commento di bashur

Citazione:
a gusto personale l'immagine non piace ...poi la gestione del PP non è buona .


Grazie michymone, non discuto il gusto che quello e` personale, ma per migliorare la PP che suggerimenti mi dai?

Grazie
ST....
ST.... di bashur commento di michymone

a gusto personale l'immagine non piace ...poi la gestione del PP non è buona ..sicuraqmente migliorabile..... Wink
ST....
ST.... di bashur commento di bashur

Grazie per il passaggio pigi47, ma credo che la mancanza di nitidezza dell'occhio sia un effetto della eccessiva compressione dell'immagine...in quella originale, zoommando sull'occhio, mi sono visto io che faccio la foto....se possibile posto anche la versione HD ma francamente e` un po` che manco dal forum e non so bene come fare...

Comunque grazie ancora.
ST....
ST.... di bashur commento di pigi47

Io non ho la capacità dialettica di gparrac, però francamente osservare un ritratto di persona o animale dove l'occhio risulti poco nitido francamente mi lascia perplesso, personalmente preferisco in questa sezione vi sia nell'immagine messa a commento lo sterile dettaglio. Oppinione puramente personale.
ST....
ST.... di bashur commento di bashur

Citazione:
Questa tua ... incuriosisce, fa sorridere ... e questo mi sembra già molto!


Credo tu abbia colto in pieno lo spirito della foto.

Questa foto e` stata scattata in Texas, a Jacksonville in un parco riserva della zona.

Questo simpatico esemplare vive in America del Sud e la sua specie si chiama Rhea Americana...non so aggiungere altro non essendo io un esperto naturalista.

Ecco vi aggiungo i dati di scatto pero`:
Canon D20
Tamron 70mm f5
ISO 100
1/100
a mano libera

Grazie per il passaggio
ST....
ST.... di bashur commento di gparrac

bashur ha scritto:
Purtroppo mi sono accorto troppo tardi di aver tagliato il ciuffetto in alto ... (...)


E ... dove è il problema?
Una fotografia ha la sua ragione d'essere in quello che comunica, non in sterili dettagli relativi alla risoluzione, maffatura (sic! Crying or Very sad ) o precisione nell'inquadrare!
Questa tua ... incuriosisce, fa sorridere ... e questo mi sembra già molto!
Ok!
Piuttosto (a mio avviso) nel caso di fotografie di animali non ci starebbe male nella didascalia il nome della specie e dove è stata fotografata ...
Pur estremamente contrario alle note esplicative tese ad imporre a chi osserva l'immagine la chiave di lettura della stessa e - se possibile - ancora di più alla preventiva auto-incensazione da parte dell'autore (a volte sembra che sia richiesto il copia-incolla della didascalia come commento!) ritengo che asettiche indicazioni al riguardo possano essere utili a soddisfare la curiosità di chi osserva e magari aiutare a commentare con più cognizione di causa.

Un saluto Smile
ST....
ST.... di bashur commento di bashur

Purtroppo mi sono accorto troppo tardi di aver tagliato il ciuffetto in alto..Triste..era troppo vicino e con il mio 70mm non riuscivo ad allontanarmi piu` di cosi`...va bhe`...siate buoni. A presto.
ST....
ST.... di bashur commento di bashur

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Quebrada de Humauamaca
Quebrada de Humauamaca di bashur commento di toxine

Splendida! Esposta molto bene e con dei bei colori saturi!

Concordo con Corto per il taglietto dell'arbusto.

Ciao Smile
Quebrada de Humauamaca
Quebrada de Humauamaca di bashur commento di bashur

Grazie Smile
Quebrada de Humauamaca
Quebrada de Humauamaca di bashur commento di Corto

Taglierei l'arbusto in prmo piano, ma il paesaggio è favoloso Ok!
Quebrada de Humauamaca
Quebrada de Humauamaca di bashur commento di bashur

Ho capito...

Non lo so se ci guadgnerebbe, sai ?!?! Credo che si perderebbe
il 'respiro' che ha lo scatto cioè si perderebbe un pò della percezione di profondità che in questa versione si ha.

Comunque mai dire mai. Ci provo poi ti dico... Wink

Intanto grazie e Ciao! Smile
Quebrada de Humauamaca
Quebrada de Humauamaca di bashur commento di niomo

bashur ha scritto:

Per niomo
Cosa intendi per taglietto sulla strada?


Ciao Wink


sotto la strada ... ovvero hai provato a tagliare la foto poco sotto la strada che si intravede?secondo me ne guadagna Wink
Quebrada de Humauamaca
Quebrada de Humauamaca di bashur commento di bashur

Grazie a tutti per i commenti...

Cerco di rispondere alle vostre domande...

Per Dago:
Dati di scatto:
20D+17-40L
17 mm
f16 1/100
ISO 200
filtro UV+polarizzatore+degradante

Per niomo
Cosa intendi per taglietto sulla strada?


Ciao Wink
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi