Commenti |
---|
 |
Notturno di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao Vittorio, grazie per il passaggio ed il commento. Hai azzeccato tutto, nel senso che la luce in fondo era di una piccola barca (presumo di pescatori...a Marsa Alam non so cosa altro possano fare ). La parte in basso non mi era saltata all'occhio, ma ora che me lo fai notare non posso che essere d'accordo con te!
Grazie ancora per l'apprezzamento...lo stile "artigianale" sembra essere fatto apposta per me!! ))
Ivano |
|
|
 |
Notturno di Pissio74 commento di vittorione |
|
Bravo senz'altro per la realizzazione artigianale e subito azzeccata. Taglierei mezzo centimetro sotto per eliminare quei particolari di colore giallastro in basso a sinistra e "spegnerei" la luce più in basso, proprio davanti allo sguardo della donna, che appartenendo presumo ad un'imbarcazione ha posizione e qualità estranee al resto.
 |
|
|
 |
Notturno di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao Damp, grazie per il passaggio e l'apprezzamento. In effetti ci ho pensato un po', ma mi sono ispirato ad una foto che avevo visto forse l'anno scorso proprio qui nel forum. Esposizione mirata per il cielo e poi la torcia elettrica "pennellata" per 10 dei 30 secondi di tempo di scatto. E la soddisfazione più grande è che mi è riuscita al primo colpo.....
Grazie ancora!!
Ivano |
|
|
 |
Notturno di Pissio74 commento di DamianoPignatti |
|
qui hai lavorato per realizzare questo scatto.
NOn male, sotto diversi punti di vista.sopratutto la gestione dell'esposizione così articolata. |
|
|
 |
|
|
 |
All'opera... di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao Vittorio, grazie per il passaggio e gli utili consigli. Come darti torto? Prendo nota insieme a quelli di Mario e la prossima volta ci starò sicuramente più attento.....spero
Grazie ancora a tutti!!
Ivano |
|
|
 |
All'opera... di Pissio74 commento di vittorione |
|
Pissio74 ha scritto: | ...Tra l'altro, come nota aggiuntiva, l'artigiano non era vestito in modo tipico egiziano, ma con una polo....e pure di marca.... ... | Eh... non ci sono più gli egiziani di una volta...
Aggiungo a quanto di condivisibile detto prima di me che la scelta del diaframma a 2,8 da distanza così ravvicinata non ha fatto rientrare nel campo di nitidezza anche la mano che così costituisce una porzione importante del cuore dell'immagine indebolita dal fuoco incerto. Ultima annotazione: se non il volto, data la contrarietà del soggetto, almeno la mano che manovra l'attrezzo andava inserita. Che se ne veda un mozzicone tagliato dal margine non va e crea un certo fastidio.
Tutto questo riconoscendo che le condizioni in cui si catturano scene del genere sono per lo più da prima linea
 |
|
|
 |
All'opera... di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao Mario, grazie per il passaggio ed il riscontro sicuramente interessante. Concordo con te sulla focale da usare. Purtroppo, nel caso in questione, l'artigiano non voleva essere ripreso completamente ed i suoi lavori si trovavano davanti a lui e non dietro (come avevo sperato) e quindi rendeva difficile trovare una composizione priva di disturbi. Anche in questa, a dirla tutta c'è quel lucchetto che non c'entra nulla, ma che non ho "osato" spostare. Ho sfruttato il momento ed il 50ino che avevo montato...con le conseguenze che hai correttamente elencato. Tra l'altro, come nota aggiuntiva, l'artigiano non era vestito in modo tipico egiziano, ma con una polo....e pure di marca....
Grazie ancora per il passaggio ed i consigli che terrò sicuramente da conto per le prossime uscite.
Ivano |
|
|
 |
All'opera... di Pissio74 commento di Webmin |
|
... interessante documento culturale, che soffre, forse, per una ridotta contestualizzazione dovuta alla focale utilizzata.
L'uso di un 35mm o 24mm, sfruttando un taglio verticale, ti avrebbe consentito di mantenere in primo piano il soggetto inserendo anche l'artigiano.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Pissio74 commento di Massimo Tamajo |
|
Molto bella la luce sprigionata dai pistilli!
Mi piace anche il taglio. Sulla dominante talvolta serve a caratterizzare lo scatto, a mio avviso questo è uno di quei casi!
Un saluto, Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Pissio74 commento di Squartapolli |
|
Una dominante per me è una semplice caratteristica.
Di per sè non è nè bene ne male: dipende dalla funzione che ha nell'economia dell'immagine.
In questo caso se c'è una dominante è perfetta per evocare un'atmosfera cupa e densa e quindi utile  |
|
|
br>