Commenti |
---|
 |
Portrait 2 di Tonibit commento di Tonibit |
|
grazie Sdomenico, già, probabilmente avrei dovuto comprendere tutta la mano nello scatto.. |
|
|
 |
Portrait 2 di Tonibit commento di sdomenico |
|
Sono combattuto nel giudicare questo ritratto, innanzitutto.mi piace, l'espressione è molto intensa, intima, bella la diagonale, il bianco e nero mi sembra piatto e troppo grigio, piatto. in fase di scatto dovevi stare attento al pollice che spunta. |
|
|
 |
|
|
 |
Portrait 1 di Tonibit commento di Tonibit |
|
vero, mi ha "fregato" il ridimensionamento dell'immagine
riguardo le ciocche, c'era un vento dispettoso però in effetti non mi dispiacevano, grazie comunque del commento ne farò tesoro come sempre  |
|
|
 |
Portrait 1 di Tonibit commento di Massimo Tolardo |
|
decisamente un bel ritratto anche se di dimensioni ridotte per poterlo apprezzare in pieno. Mi piace la luce, i toni caldissimi e la post applicata. Non so se è una scelta ma non condivido le ciocche di capelli in quella posizione.
In ogni caso un ottimo lavoro. |
|
|
 |
|
|
 |
Look me di Tonibit commento di Tonibit |
|
grazie per i commenti e i suggerimenti/critiche
effettivamente l'occhio "esterno" coglie quello che a me , che sono "parziale", sfugge. |
|
|
 |
|
|
 |
Look me di Tonibit commento di Salvatore Gallo |
|
Vito T. ha scritto: | Bello scatto, però lo sbiancamento dell'occhio in PP mi sembra un pò eccessivo  |
anche la poca coerenza tra la pelle del viso e quella degli arti non è gradevole. bella, ma perfettibile a mio personale parere . |
|
|
 |
Look me di Tonibit commento di Vito T. |
|
Bello scatto, però lo sbiancamento dell'occhio in PP mi sembra un pò eccessivo  |
|
|
 |
Look me di Tonibit commento di BELLAVITA |
|
Bella l'immagine, bella la modella ed i colori.-
A mio avviso c'è troppa "aria" sopra la testa e dietro la modella: se la elimini porti l'immagine in asse sulla diagonale.-
Parere personale, ovvio..
Ciao
Giorgio |
|
|
 |
|
|
 |
Coxy II di Tonibit commento di en-pathos'62 |
|
Il filtro sfuoca che si nota troppo su ginocchia seno e fronte e tende a sdoppiare il profilo rovina il lavoro svolto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vienna - Burgasse station di Tonibit commento di belgarath |
|
Un altro consiglio che mi sento di darti, tanto più se vuoi dedicarti alla street, è quello di non mettere mai troppa carne al fuoco ma di fotografare una cosa ben precisa alla volta. Nota bene, il che non significa necessariamente stringere l'inquadratura... ci sono diversi modi per non disperdere l'attenzione ovvero per far passare in secondo piano elementi di contorno o di sfondo rispetto al soggetto principale.
La tua foto originale è una vista d'insieme, in cui ci sono persone, un treno in movimento, una fuga prospettica, un pezzo di cielo (bianco, ovvero catalizzatore di attenzione in un b/n). Credo che neanche i più famosi autori del genere street riuscirebbero a far funzionare uno scatto con così tanti elementi in gioco. A meno che, naturalmente, non si volesse fare proprio una foto d'insieme (e quindi non una street, ma un misto fra veduta paesaggistica urbana e foto da varie).
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vienna - Burgasse station di Tonibit commento di Tonibit |
|
grazie Ankelito e grazie Belgarath.
...i riflessi.....è incredibile...ho "visto" la foto solo ora che me l'hai fatto notare!
Mi ha sempre affascinato la street ma pur leggendo i topic dedicati non riuscivo a cogliere il "consiglio" giusto...
Cavolo, grazie mille davvero...quest'appunto vale come mille consigli  |
|
|
 |
Vienna - Burgasse station di Tonibit commento di ankelitonero |
|
Tonibit ha scritto: | faccio io una prima considerazione-domanda:
a parte la opinabile beltà dell'immagine, un soggetto così può andare in street & life?
thanks  |
Potrebbe, ovviamente mi verrebbe da dirti che il contenuto dell'immagine appare abbastanza debole. A ogni modo, parlando solo di sezioni, la sezione street del nostro forum si è allargata proprio per poter inglobare (senza abusarne troppo ) quegli scatti di contesto urbano, o foto turistiche, dove il soggetto principale resta un racconto in cui l'uomo ne è protagonista, ripreso nella sua genuinità, cioè senza la messa in posa da parte del fotografo. Tuttavia essendo sezione street, la critica verrà comunque improntata in un'ottica street, e se come tale funziona o meno ( se vuoi approfondire segui i link che ho in firma)
Ritornando alla foto in questione, personalmente avrei dato più rilevanza ai riflessi a destra, facendo in modo che il treno fosse l'unico mezzo rappresentativo di quelle persone ormai scese..
ciao  |
|
|
br>