Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
val d'orcia innevata di solidano commento di fab2401 |
|
Trovo che l'effetto "imbiancamento" della neve si perda con il flou e indebolisca di molto le potenzialità dello scatto.
Fabio |
|
|
 |
val d'orcia innevata di solidano commento di solidano |
|
una rara immagine dei famosi cipressi in Val d'Orcia sommersa dalla neve.
effetto flou ottenuto in-camera mediante obiettivo Lensbaby Composer con Sweet 35. Nessuna post produzione eccetto la conversione automatica in b/n. |
|
|
 |
|
|
 |
quanta neve! di solidano commento di cacioli david |
|
ciao solidano...
a parer mio trovo la foto molto bella i colori molto naturali e molto buona la nitidezza,l'unico neo e che io avrei lasciato piu' aria sopra la cima ....
david.. |
|
|
 |
quanta neve! di solidano commento di Topo Ridens |
|
Sai per cosa mi piace maggiormente? per quell'insieme di casette sulla destra... sembrano funghi . È un'immagine piacevole, dove il bianco e il blu regnano quasi incontrastati |
|
|
 |
|
|
 |
il castello visto dal castello di solidano commento di solidano |
|
francodipisa ha scritto: | Beh, come critico di foto non sono certo un granché per poterti essere di utilità, comunque posso dirti che a me piace. Molto curioso, tra l'altro, l'effetto filtrante del vetro in alto a destra, che altera notevolmente i colori.
Due paroline di spiegazione al posto dell'inutilissima (perché ovvia) frase "suggerimenti e critiche sempre bene accetti", per dire dove la foto è stata fatta e come, penso sarebbero sempre desiderabili quando si posta una foto.
Cari saluti,
Franco |
Hai ragione, mi scuso e provvedo subito: la foto è stata scattata in una giornata freddissima di Gennaio 2009 ad Annecy (in Alta Savoia, praticamente ai piedi delle Alpi in Francia). E' una bellissima città con molti monumenti medievali, il famoso lago omonimo e a due passi dalle Alpi del Monte Bianco. Qui siamo dentro il castello.
Grazie per il commento positivo.
Cari saluti
Luigi |
|
|
 |
il castello visto dal castello di solidano commento di francodipisa |
|
Beh, come critico di foto non sono certo un granché per poterti essere di utilità, comunque posso dirti che a me piace. Molto curioso, tra l'altro, l'effetto filtrante del vetro in alto a destra, che altera notevolmente i colori.
Due paroline di spiegazione al posto dell'inutilissima (perché ovvia) frase "suggerimenti e critiche sempre bene accetti", per dire dove la foto è stata fatta e come, penso sarebbero sempre desiderabili quando si posta una foto.
Cari saluti,
Franco |
|
|
 |
|
|
 |
situazione particolare in una serata freddissima di solidano commento di solidano |
|
iw9fy ha scritto: | Concordo con il giudizio di bruno, effettivamente non si capisce bene tutta la scena, peccato, ciao  |
Grazie per i commenti anche se negativi. D'altra parte la foto non è un gran che: a me piace per la presenza di tutte quelle palline, che poi sono gocce di pioggia sotto forma di nebbia. Una foto venuta per caso, non ricercata.
Saluti
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
contrabbasso di solidano commento di Webmin |
|
La relativa staticità dell'artista lascia presupporre che si sia voluta realizzare una rappresentazione dello strumento e della sua artisticità: a tal propriosito il taglio prescelte, mancante di simmetria ed equilibrio, a mio personale avviso, introduce una nota di rumore nella lettura.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
segni di un altro mondo di solidano commento di solidano |
|
Mi sa che hai ragione, l'ho fatta troppo grigia per eliminare le bruciature: ho provato a fare una esposizione automatica in Lightroom ed è venuta così:
forse è già meglio?
 |
|
|
br>