Commenti |
---|
 |
Barche a Chinalea di Marco Idone commento di Pio Baistrocchi |
|
Bello il punto di ripresa che forma un pp solido che porta poi lo sguardo sui piani successivi.
La luce purtroppo ti ha costretto a uno sfondo poco piacevole per permettere la lettura della parte in ombra.
Forse con uno scatto verticale trovavi la giusta soluzione.
Un saluto. |
|
|
 |
Barche a Chinalea di Marco Idone commento di bandolero |
|
Ci sono un pò troppi elementi in questa foto, il viadotto non è bellissimo da vedere e anche la luce non è particolarmente affascinante...
Prova a variare un pò l'inquadratura ed a escludere il viadotto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stretto di Messina di Marco Idone commento di pepo55 |
|
Marco Idone ha scritto: | veramente nella fotografia alle dimensioni reali il pilone nn è tanto invisibile cmq i consigli sn sempre ben accetti
pepo55 ha scritto: |
quoto il consiglio che ti è stato dato...e poi il pilone è praticamente invisibile....dai se pò fà di più con i paesaggi che abbiamo  |
|
Diciamo che non mi è perfettamente chiaro se volevi inserire il pilone nello scatto o meno....
e poi altra cosa che prima di fretta ho scordato di dirti è che lo scatto pende "un pò troppo" a sinistra; i conviene raddrizzare gli scatti prima di postarli....in questo genere di fotografia è la prima cosa che salta all'occhio
P.s.
Piccolo consiglio per la prossima volta a proposito di dimensioni delle foto.....posta le foto con una risoluzione maggiore (ad es. 800*600 o ancora meglio 1024*768) altrimenti è difficile fare una valutazione precisa.  |
|
|
 |
I 2 piloni di Marco Idone commento di pepo55 |
|
Marco Idone ha scritto: | si ma a te piace la foto? |
Te l'ho scritto sopra....l'intenzione era sicuramente buona perchè la scelta del taglio e della composizione sono buoni, però secondo me lo scatto è penalizzato da una scarsa nitidezza, resa dei colori e sottoesposizione.... ovviamente IMHO....  |
|
|
 |
I 2 piloni di Marco Idone commento di Marco Idone |
|
si ma a te piace la foto? (preciso che è fatta con una comune macchina digitale automatica e che nn ho applicato modifiche oltre che l'unione delle 3 foto )
pepo55 ha scritto: | il taglio e la composizione son buoni, ma manca di nitidezza, e cromaticità...anche un pelino sottoesposta
ciaooo |
|
|
|
 |
Stretto di Messina di Marco Idone commento di Marco Idone |
|
veramente nella fotografia alle dimensioni reali il pilone nn è tanto invisibile cmq i consigli sn sempre ben accetti
pepo55 ha scritto: | Marco Idone ha scritto: | cmq ho mantenuto la posizione centrale perchè copriva la punta del pilone.. |
quoto il consiglio che ti è stato dato...e poi il pilone è praticamente invisibile....dai se pò fà di più con i paesaggi che abbiamo  |
|
|
|
 |
Castello Scilla di Marco Idone commento di pepo55 |
|
anche qui noto che hai fatto uno scatto un pò sottoesposto e con una scarsa saturazione...magari in pw recuperi un pò... |
|
|
 |
I 2 piloni di Marco Idone commento di pepo55 |
|
il taglio e la composizione son buoni, ma manca di nitidezza, e cromaticità...anche un pelino sottoesposta
ciaooo |
|
|
 |
Stretto di Messina di Marco Idone commento di pepo55 |
|
Marco Idone ha scritto: | cmq ho mantenuto la posizione centrale perchè copriva la punta del pilone.. |
quoto il consiglio che ti è stato dato...e poi il pilone è praticamente invisibile....dai se pò fà di più con i paesaggi che abbiamo  |
|
|
 |
|
|
 |
Stretto di Messina di Marco Idone commento di Marco Idone |
|
Diciamo che io sono alle prime armi ... cmq ho mantenuto la posizione centrale perchè copriva la punta del pilone... grazie del consiglio
Amersill ha scritto: | Ciao Marco e benvenuto nel forum.
La composizione scelta è molto banale, il sole è al centro, così come l'orizzonte. Inoltre hai un flare sulle acque.
Avrei cercato una composizione più originale, mettendo due terzi di cielo nel fotogramma, e il sole al lato (magari spostandomi più verso sinistra, così da includere anche lo scoglio che si intravede). |
|
|
|
 |
Stretto di Messina di Marco Idone commento di Amersill |
|
Ciao Marco e benvenuto nel forum.
La composizione scelta è molto banale, il sole è al centro, così come l'orizzonte. Inoltre hai un flare sulle acque.
Avrei cercato una composizione più originale, mettendo due terzi di cielo nel fotogramma, e il sole al lato (magari spostandomi più verso sinistra, così da includere anche lo scoglio che si intravede). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>