Commenti |
---|
 |
Esistenza... di ALEnonsoloALE commento di essedi |
|
L'effetto mosso rende reale solo ciò che è immobile in questa interessante immagine.Come faceva notare Vittorio il problema maggiore è legato al bn che nella sua versione migliora notevolmente lo scatto.  |
|
|
 |
Esistenza... di ALEnonsoloALE commento di ALEnonsoloALE |
|
vittorione ha scritto: | Interessante l'accostamento tra la vita che si muove in alto e la staticità dei pietroni in basso (per quanto - come sempre - trovo fosse evitabile il titolo). Buono il punto di ripresa dal basso. Bene i due perni di relativa stasi, l'uno attorno al gruppo con le bici, l'altro incentrato sulla figura più a destra.
Il difetto più grande a mio modo di vedere è il grigiore generalizzato che non consente di valorizzare l'interessante ricchezza dei grigi in campo. Provo per rendere l'idea a proporti una mia versione (una delle tante possibili) per dare energia alla scena. Trovo ne guadagni.
 |
Ancora grazie Vittorione, per gli apprezzamenti, le critiche e i suggerimenti.
Concordo con te sul titolo... una vera e propria forzatura!
Il "grigiore" generalizzato, con il senno di poi, è veramente limitante...
La versione da te postata dona davvero tantissimo all'immagine!
Grazie! Torno sullo scatto originale per una post-produzione più accurata... cercando di procedere nella direzione da te indicatami.
Anche se devo esattamente capire su quali parametri agire...
Alessandro
 |
|
|
 |
Esistenza... di ALEnonsoloALE commento di vittorione |
|
Interessante l'accostamento tra la vita che si muove in alto e la staticità dei pietroni in basso (per quanto - come sempre - trovo fosse evitabile il titolo). Buono il punto di ripresa dal basso. Bene i due perni di relativa stasi, l'uno attorno al gruppo con le bici, l'altro incentrato sulla figura più a destra.
Il difetto più grande a mio modo di vedere è il grigiore generalizzato che non consente di valorizzare l'interessante ricchezza dei grigi in campo. Provo per rendere l'idea a proporti una mia versione (una delle tante possibili) per dare energia alla scena. Trovo ne guadagni.
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.n. di ALEnonsoloALE commento di perozzi |
|
Credo che tu la possa rifare ed includere tutta la cornice, di questa tuttavia rivedrei l'interpretazione bn alquanto grigia e scura, con opportune regolazioni in termini di contrasto e luminosità. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.n. di ALEnonsoloALE commento di Riccardo Bruno |
|
Condivido il pensiero di Arturo... una buona immagine per costruzione e cromatismi ma penalizzata dalla mancanza di nitidezza. |
|
|
 |
s.n. di ALEnonsoloALE commento di ALEnonsoloALE |
|
Grazie Arturo per il passaggio e per il commento!
Anche io noto un problema di nitidezza... purtroppo la macchina era appoggiata su un masso non piano e il non aver utilizzato né treppiede, né comando remoto ha generato non poco micromosso. |
|
|
 |
s.n. di ALEnonsoloALE commento di Anthias |
|
L'immagine è molto suggestiva, bello il taglio e i colori, forse non perfettamente nitida mi pare, comunque gradevole. Un saluto, Arturo  |
|
|
 |
|
|
 |
s.n. di ALEnonsoloALE commento di ALEnonsoloALE |
|
Mister Solo ha scritto: | Un self classico arricchito dall'avvertenza
peccato che non si veda tutto il perimetro dello specchio.
Ciao |
Grazie Mister Solo per il passaggio!
E' uno scatto davvero banale... l'ho postato perchè le implicazioni derivanti dall'Avvertenza in "sovraimpressione" ha stupito anche me nel momento dell'inquadratura ( stavo semplicemente valutando l'esposizione corretta per eventuali scatti )... il fatto di essere proprio io il "Object in the mirror" !
Il non aver incluso la totalità del perimetro è un mio rimpianto!!! |
|
|
 |
s.n. di ALEnonsoloALE commento di Mister Solo |
|
Un self classico arricchito dall'avvertenza
peccato che non si veda tutto il perimetro dello specchio.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
st di ALEnonsoloALE commento di ALEnonsoloALE |
|
oile ha scritto: | Ciao ALEnonsoloALE, ben arrivato nella sezione Natura, direi un Polyporus, ripreso bene,  |
Grazie Oile per il passaggio, il gradimento e l'accoglienza!  |
|
|
 |
st di ALEnonsoloALE commento di oile |
|
Ciao ALEnonsoloALE, ben arrivato nella sezione Natura, direi un Polyporus, ripreso bene,  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di ALEnonsoloALE commento di -Max- |
|
Bel pdr, bella composizione, bel soggetto, bei colori e bello sfocato, a mio giudizio.
che dire? bravo  |
|
|
 |
|
|
br>