Commenti |
---|
 |
Ultima fermata Università di neldot commento di neldot |
|
ophidio ha scritto: | A me viene in mente hal9000 il computer di 2001: Odissea nello spazio.
Conosco la stazione università hanno fatto un bel lavoro. |
Grazie della visita e del commento, Ophidio!
La nuova stazione Università è decisamente molto bella e ricca di spunti fotografici. |
|
|
 |
|
|
 |
Ultima fermata Università di neldot commento di neldot |
|
Grazie del passaggio e dei commenti vLuca e Dersu.
Mi fa piacere che lo scatto evochi in ognuno diverse associazioni di idee, era quello che mi riproponevo.
@Dersu, hai ragione sulla poca nitidezza in primo piano, dovuta all'uso di un diaframma non troppo chiuso (f/5,6). Scattavo a mano libera e non ho voluto rischiare il mosso.
Ciao e grazie ancora! |
|
|
 |
Ultima fermata Università di neldot commento di Claudio R. |
|
Decisamente perfetta nella sua simmetria, soffre a mio vedere di una perdita di nitidezza nel primo piano, magari dovevi arretrare la messa a fuoco su un punto più vicino a te.
Il primo impatto con la fotografia è stato positivo, complice questa composizione radiale, esaltata da una serie di colori e riflessi che la rendono più grande di quello che sia
vengo fortemente attratto dal riflesso del soffitto, i gradini sembrano disegnati seguendo uno stile tipo Esher, e quella telecamera associata dalla silhouette della persona in alto mi fa tornare in mente le location dei film di fantascienza, ma non so descrivere bene da dove arriva questo deja vù, te lo scritto perché mi sembra che vada totalmente al l'opposto di quello che vedevi e che hai costruito, può darsi che un'altra lettura può esserti utile.
Allego la mia visione, esageratamente troppo astratta.
Ottimo scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Al museo di neldot commento di neldot |
|
Ringrazio per il passaggio e per i commenti Habrahx e caracol.  |
|
|
 |
Al museo di neldot commento di caracol |
|
Amp il parallelo tra le due figure maschili avrebbe funzionato meglio con una messa a fuoco che desse più nitidezza alla statua, invece che alla finestra di sfondo.
Salvo impedimenti, inquadrando poco più da destra, il busto di marmo avrebbe coperto il "coso" scuro a parete e avvicinato i visi.
Per il momento colto... non mi fa impazzire, ma sempre opinione personale. |
|
|
 |
Al museo di neldot commento di Habrahx |
|
Non male !
E trovo giusta anche la non trasformazione in b&n, immancabile ormai in questo gener e di fotografia.
Ciao, giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Anna di neldot commento di neldot |
|
Ringrazio dei commenti fabiobr, ziottolo e Webmin.
Webmin: La luce al momento dello scatto era sicuramente molto dura, quindi ho dovuto dare una leggera schiarita alle ombre dell'intera immagine, ma non ho operato su singoli livelli o zone.
Se per leggere sbavature intendi un pò di colore fantasma nelle transizioni tra i colori chiari e quelli scuri, credo che la colpa sia forse dell'ottica usata (il peraltro ottimo Nikon 180 AF f/2,8), che è noto per avere questo comportamento in condizioni di forte contrasto luminoso.  |
|
|
 |
Anna di neldot commento di Webmin |
|
Nell'osservare le condizioni di luce generali al momento della ripresa sono portato a ritenere che ci sia stato un qualche lavoro di recupero sul volto, da cui consegue la presenza di qualche leggera sbavatura tra le diverse zone d'intervento.
Ciao  |
|
|
 |
Anna di neldot commento di ziottolo |
|
La luce molto forte di mezzogiorno, difficile da controllare, penalizza questo ritratto. Nitidezza molto buona, espressione colta e bellezza del soggetto del ritratto, sono invece, a mio parere, gli elementi positivi, di quest'immagine. Saluti. |
|
|
 |
Anna di neldot commento di fabiobr |
|
suggerimenti non sono in grado di darli..posso solo complimentarmi..
mi ha emozionato la foto..
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
L'utilitaria del futuro in anteprima a Napoli... di neldot commento di neldot |
|
Grazie del passaggio a StefanOn e Ueda.
Ueda, un passettino mi era permesso, perchè stavamo scattando io ed altri fotografi alla modella ed alla Bianchina d'epoca, quando gli amici dello stand della "clownterapia" hanno deciso simpaticamente di infiltrarsi sul set.
Avrei potuto chiedergli di rimettersi in posa per uno scatto più costruito, ma mi era piaciuta molto questa "istantanea" nata da un'improvvisazione del tutto estemporanea.  |
|
|
 |
L'utilitaria del futuro in anteprima a Napoli... di neldot commento di Ueda |
|
Non sò se un passettino dietro ti era permesso
fra il piede del clown in basso e la croce della basilica in alto si sente la mancanza, sul piano formale, di una maggiore aria per la sua composizione.
E una bella scena, , allegra, divertente...a tal punto che la prospettiva del cavallo del re ( di Ferdinando mi sembra di ricordare) sembra passeggiare sulla tettoia della '500 bianchina, e rende la scena ancor più solare e in tema con l'oggetto in posa.
Piacevole l'abbinamento dei bi-colori, anche le facciate dei palazzi nello sfondo sembrano in tono con i loro chiaro/scuro dei ragazzi e la macchina del futuro.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pontile Nord di Bagnoli di neldot commento di neldot |
|
Grazie della visita e dei commenti a "prontomortocheparla" e "Ueda".
Lo scatto è davvero "figlio dell'attimo", tanto che i due ragazzi protagonisti, accortisi di essere stati ripresi, si sono alzati di colpo con fare non troppo amichevole.Un sorriso ha poi risolto tutto, ma il momento "decisivo" era passato.
Posto anche la versione originale a colori, che non mi convince troppo, a causa dei contrasti di illuminazione troppo forti. |
|
|
br>