|  | Commenti |
---|
 |
st di brirob commento di vittorione |
|
A mio modo di vedere il problema principale di questo scatto è la direzione dell'illuminazione principale (oltre alla presenza di una secondaria che genera ombre doppie). Le ombre che si intravedono appena dietro le sagome delle bottiglie disturbano parecchio, come pure i forti riflessi, in un contesto di bassissimo contrasto. La postproduzione ha generato dei profili bianchi che si notano troppo. Nel complesso a me pare una ricerca da portare avanti prestando molta attenzione innanzitutto alla qualità e direzione della luce.
 |
| |  |
st di brirob commento di Habrahx |
|
Un buon tentativo di una ripresa molto difficile.
Il suo limite, a mio parere, è il risultato troppo "pittorialista".
Ti consiglio di dare un'occhiata ai lavori di Giuseppe Cavalli
 |
| |  |
st di brirob commento di brirob |
|
matinette ha scritto: | Colpisce la fattura delle bottiglie, certamente esaltata dal tipo di illuminazione e di tonalità, oserei dire coraggiosa ma ben concepita e rappresentata, insomma è una bella immagine.
Ciao |
Grazie Matinette, sono lusingato dalle tue parole |
| |  |
st di brirob commento di brirob |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Sulle orme di Morandi? |
Grazie ad entrambi per essere intervenuti. Si Mario, hai colto lo spirito della foto. E' un progetto che ho in mente da tanto tempo e finalmente ho cominciato a elaborare. Sono solo all'inizio di un cammino di studio e documentazione quindi, i primi scatti - questo è il secondo: il primo lo puoi vedere nella mia galleria, che ti invito a visitare, se sei interessato - mi servono come prova per capire se mi stò avvicinando a ciò che voglio.
Per rispondere ad Alman 64 invece, la luce piatta è voluta. Proverò sicuramente altri scatti con luce leggermente laterale a sinistra, così come sono molti quadri di Morandi, ma qui cercavo più bidimensionalità che profondità, per avere una uniformità ed una morbidezza di forme e di colore, quasi un mono tono. |
| |  |
st di brirob commento di matinette |
|
Colpisce la fattura delle bottiglie, certamente esaltata dal tipo di illuminazione e di tonalità, oserei dire coraggiosa ma ben concepita e rappresentata, insomma è una bella immagine.
Ciao |
| |  |
st di brirob commento di alman64 |
|
L'idea c'è. Credo però che le luci qui siano un pò troppo piatte. Schiacciano la foto togliendogli tridimensionalità. Potresti provare spostando la sorgente luminosa da un lato, in modo da creare ombre e donargli più profondità. Se possibile usa un diffusore per evitare il bagliore del flash diretto riflesso sui vasi.Ciao. |
| |  |
| |  |
st di brirob commento di brirob |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
rosa di brirob commento di oile |
|
Gradevole e luce gestita al meglio, ti consiglio di allegare i Dati EXIF, ciao Elio |
| |  |
rosa di brirob commento di pigi47 |
|
Come una bella donna che si avvolge di mistero.
Complimenti una bella foto. |
| |  |
| |  |
st di brirob commento di vittorione |
|
Habrahx ha scritto: | Per me molto buona; mi hai fatto venire in mente alcune fotografie di Franco Vimercati!
Ricorda che in questo genere il rigore formale è d'obbligo e in questa tua la cornice a sinistra non è perfettamente uguale a quella di destra.
 | In sintonia con Giovanni, aggiungo che anche l'eccessiva vicinanza tra il vertice della bottiglia al centro e lo spigolo superiore a me pare crei una disarmonia. Per altro molto bella la delicatezza dei toni, ma diseguale il trattamento delle superfici che appaiono più lisciate nelle aree lontane dagli oggetti e più ruvide a ridosso di queste.
 |
| |  |
st di brirob commento di Habrahx |
|
Per me molto buona; mi hai fatto venire in mente alcune fotografie di Franco Vimercati!
Ricorda che in questo genere il rigore formale è d'obbligo e in questa tua la cornice a sinistra non è perfettamente uguale a quella di destra.
 |
| |  |
st di brirob commento di brirob |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
assenza di brirob commento di albatros123 |
|
La foto mi piace come l'hai composta, linee pulite un bel bianco nero. L'unica cosa che noto, e che manca di coerenza, in relazione al titolo, è quella bella plaffoniera con la luce accesa che indica una presenza più che una assenza anche se in una struttura disegnata bene (dall'architetto) ma che nello spirito dell'immagine, credo, volesse essere rappresentata come fatiscenza.
Ciao
mario |
| |  |
assenza di brirob commento di brirob |
|
innanzi tutto vi ringrazio entrambi per l'attenzione ed il commento.
Per Habrax. Se non volessi critiche non posterei qui le foto. Anzi, preferisco avere dei punti di vista sinceri, motivati, e anche diversi dal mio, che vadano al di la' del "bella foto" o "brutta foto", che alla fine, per quanto comunque apprezzabili per l'interesse, non servono a crescere. Quello che dici tu è proprio il motivo che mi ha spinto a postare questa foto. E cioè: è uno scatto che a me piace per il bianco e nero, per i chiari e per gli scuri, per l'ambientazione, ma mi lascia la sensazione che manchi qualcosa; per questo l'ho intitolata "assenza". Vedo che sei esattamente sulla mia stessa lunghezza d'onda e questo mi conferma quello che sentivo.
Per Mario Zacchi. E' esattamente il posto che dici. Purtroppo per ragioni di distanza e soldi (bisogna pagare il biglietto per entrare), non posso ripetere lo scatto così facilmente. Forse ci tornerò a gennaio. La tua analisi mi sembra interessante anche se, a parte forse rarissimi casi, nei miei bn troverai sempre i bianchi e i neri....appunto. |
| |  |
assenza di brirob commento di Mario Zacchi |
|
Scale di sicurezza Fiera di Bologna, padiglione 19-20 (o 16-18 ..). C' ho preso?!
Ciò che frega questa foto è il fianco sinistro. Non perché sia brutto o cosa ... ma perché è chiaro, aperto, quindi ruba l' occhio all' interno e poi dà sull' esterno, quindi alleggerisce quell' alone di mistero, di incerto, di ... che ha invece la parte centrale e destra, la quale si arricchisce degli affacci delle scale che sono sempre un motivo per interrogarsi sullo spazio a cui o da cui conducono. Guarda con il taglio come cambia, nonostante resti, per me, un filo chiaro il fianco per il riverbero della luce.
PS: non è suggerimento a modificare la foto; magari a provare una inquadratura più angolata, eventualmente. |
| |  |
assenza di brirob commento di Habrahx |
|
Non te ne avere a male ma la trovo un po' debole come contenuto, nel senso che anche l'assenza non riesce a comunicarmi qualosa di significativo.
Penso, immagino che se solo ci fosse stato un qualcosa che ricordasse la vita, come per es. un giocattolo o un elettrodomestico, potava avere un altro impatto.
 |
| |  |
| |  |
| | br> |