Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di giannimesa commento di giannimesa |
|
Grazie!
Certamente:
f/6.3
1/1250 s
ISO-200
lunghezza focale 200mm (300 mm equivalenti: ho il sensore DX)
La lente è un 80-200 f2.8 bighiera |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di giannimesa commento di giannimesa |
|
pigi47 ha scritto: | Un po' troppo i flare specie a sx, ho l'impressione che cambiando leggermente prospettiva avresti ugualmente mantenuto i luccichii, ma meno numerosi e meno intensi.
Non essendo una silhouette avresti dovuto con un pannello diffusore od un colpo di fill-in illuminare il soggetto.
Vedrei meglio un taglio verticale. |
Per il pannello diffusore diciamo era un po' troppo complicato... ero in mezzo alla laguna Comunque l'attenzione non volevo fosse catturata dal soggetto in generale, ma dai bordi...
Il fatto dei flare troppo intensi e luminosi è probabilmente vero...anche se negli altri scatti che ho fatto non sono riuscito a riproporli con prospettiva diversa
Un taglio verticale probabilmente sarebbe stato migliore non ci avevo proprio pensato... però ormai è tardi, avrei dovuto pensarlo al momento dello scatto, per quanto possibile evito i crop.
Grazie! |
|
|
 |
... di giannimesa commento di pigi47 |
|
Un po' troppo i flare specie a sx, ho l'impressione che cambiando leggermente prospettiva avresti ugualmente mantenuto i luccichii, ma meno numerosi e meno intensi.
Non essendo una silhouette avresti dovuto con un pannello diffusore od un colpo di fill-in illuminare il soggetto.
Vedrei meglio un taglio verticale. |
|
|
 |
|
|
 |
... di giannimesa commento di giannimesa |
|
Webmin ha scritto: | ... credo che dovendo gestire la scena sul gioco della simmetria soggetto riflesso, si sarebbe potuto, salvo la presenza di elementi di disturbo, comporre la scena in verticale.
Ciao  |
hai ragione in tutto.... purtroppo anche sugli elementi di disturbo...  |
|
|
 |
... di giannimesa commento di Webmin |
|
... credo che dovendo gestire la scena sul gioco della simmetria soggetto riflesso, si sarebbe potuto, salvo la presenza di elementi di disturbo, comporre la scena in verticale.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bells di giannimesa commento di amedeo dtl |
|
giannimesa ha scritto: | amedeo dtl ha scritto: | è volutamente tutto fuori fuoco? |
si, tutto tranne la campana più in alto... ho fatto un'errre nel crop... ho tagliato la campana superiore ce era a fuoco... come faccio a mettere la foto giusta?
Ho messo sotto quella giusta, anche senza la saturazione dei colori (forse un po' troppo pesante) che avevo fatto in pp... |
con la seconda che hai postato, anche per le dimensioni e la saturazione migliore, si capisce bene anche il movimento di torsione che hai voluto dare con lo sfocato.
Per la sostituzione della foto è impossibile: quella è la foto della gallery |
|
|
 |
bells di giannimesa commento di giannimesa |
|
amedeo dtl ha scritto: | è volutamente tutto fuori fuoco? |
si, tutto tranne la campana più in alto... ho fatto un'errre nel crop... ho tagliato la campana superiore ce era a fuoco... come faccio a mettere la foto giusta?
Ho messo sotto quella giusta, anche senza la saturazione dei colori (forse un po' troppo pesante) che avevo fatto in pp... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.... di giannimesa commento di giannimesa |
|
Nique ha scritto: | E' un filtro che si appone alle tue ottiche (PS: con che macchina scatti?).
Il filtro ND non fa altro che chiudere il diaframma per xx stop (dipende in base al filtro ND scelto).
Grazie a questa ulteriore "chiusura" del diaframma si può attenuare l'intensità del sole e di conseguenza le sue aberrazioni.
Cmq anche un buon filtro anti UV o polarizzatore potrebbe aiutare ad eliminare le aberrazioni.. |
capisco... allora penserò a fare quest'acquisto... io ho una D80 |
|
|
 |
.... di giannimesa commento di Nique |
|
E' un filtro che si appone alle tue ottiche (PS: con che macchina scatti?).
Il filtro ND non fa altro che chiudere il diaframma per xx stop (dipende in base al filtro ND scelto).
Grazie a questa ulteriore "chiusura" del diaframma si può attenuare l'intensità del sole e di conseguenza le sue aberrazioni.
Cmq anche un buon filtro anti UV o polarizzatore potrebbe aiutare ad eliminare le aberrazioni.. |
|
|
 |
.... di giannimesa commento di giannimesa |
|
Nique ha scritto: | Magari con un filtro ND si potrebbe riuscire... |
scusa l'ignoranza... cioé? |
|
|
 |
|
|
br>