Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il tempo si Rinuova - 28/29 maggio 2008 - Bologna di Wu-hsin commento di gianjackal |
|
Secondo me potresti spiegare di cosa si tratta per aiutare meglio a comprendere il significato di questi scatti... teatro? danza? sfilata di moda?
A parte i dubbi sul significato di queste due ragazze su una trave da cui cade dell'acqua devo dirti che la 5550 mi piace molto.
Gli altri scatti non mi convincono o per l'esposizione o per il mosso o per la scelta dell'inquadratura. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chocolate Time di Wu-hsin commento di Wu-hsin |
|
Beh, con il sole del primo pomeriggio, in pratica potrei utilizzare solo quello. L'illuminazione artificiale non è un problema, si spegne..
Interessanti i link. Per cui, anche con cibi chiari o trasparenti, sfondo chiaro con al massimo una o più luce spot puntata (sia per schiarire, che per il controluce..).
Appena provo, posto qualche scatto. |
|
|
 |
Chocolate Time di Wu-hsin commento di Bark |
|
Ti allego anche un paio di link che ti consiglio di guardare.. ne vale la pena
http://www.foodanddrinkphotos.com/bin/FoodDrink.dll/go?a=disp&t=home-loader.html&_yp1=0&_yp2=0&_yp8=0&_men=menu_0&_m=0&_s=0&_ml=Home&_sl=About%20Us&si=BDFF2958516D4A798C384C78F926F3&rnd=3591.38
http://www.foodportfolio.com/ |
|
|
 |
Chocolate Time di Wu-hsin commento di Bark |
|
Lavora semplice.. ti metti su un tavolo, magari vicino ad una vetrina per sfruttarne la luce, fai solo attenzione alle diverse temperature colore della luce esterna e di quella interna.. fai in modo da avere la tazza ben illuminata, controlla le ombre e i riflessi.. tutte queste prove puoi farle semplicemente con la tazza riempita di latte freddo, giusto per valutare le inquadrature..
poi lavora col cavalletto, crei l'inquadratura.. sul tavolo puoi mettere un tovagliolino con un cucchiaino e qualcos'altro per ricreare una scena verosimile. Non è necessario creare uno sfondo "da studio", se impari a guardati attorno sicuramente troverai molti posti buoni all'interno del bar.. se gli sfondi non son buoni apri per bene il diaframma e sfuoca quel che puoi..
Una volta preparata la scena, fatta l'inquadratura e controllate le luci allora sei pronto a scattare.. prepari la cioccolata, ci metti la panna e facendo il più rapido possibile la metti in posizione e scatti le foto..
magari puoi provare prima a casa con calma le varie inquadrature, sul tavolo della cucina per esempio.. poi quando hai le idee chiare fai la foto definitiva
Ciao,
Bark |
|
|
 |
Chocolate Time di Wu-hsin commento di Wu-hsin |
|
In effetti si tratta di una prova effettuata con una compatta (ora son ritornato alle reflex), per cui riscontravo delle notevoli difficoltà nella messa a fuoco.
Si tratta di un bancone da bar (gestito dai miei genitori) e la foto serviva per metter su un menù ed una piccola locandina (tra l'altro entrambi stampati con qualità non eccelsa..).
Per quanto riguarda la cura, ho riscontrato il problema della durata estetica, nel senso che il tutto tendeva a smontarsi piuttosto rapidamente..
Con il cioccolato caldo, le decorazioni tendevano a sciogliersi, e la panna a smontarsi.. Con cioccolato freddo, l'effetto non era gran chè..
Per valorizzare la panna ed elementi estetici? Qualche consiglio pratico?
(oltre ovviamente al costruire un fondale adeguato, e posizionare il tutto PRIMA di preparar la tazza..) |
|
|
 |
Chocolate Time di Wu-hsin commento di Bark |
|
Direi poco curata.. a partire dall´inquadratura, si vedono quelle piastrelle e qualcos´altro sullo sfondo.. avresti dovuto sfruttare il piano del tavolo per avere uno sfondo omogeneo, oppure sfocare molto di piú lo sfondo fino a renderlo solo un miscuglio di colori
La tazza é sottoesposta, e la luce non valorizza per nulla la panna e il colore di quel che c´é sopra, sotto e attorno..
La mia idea é che tu l´abbia scattata al bar sul tavolino, con la luce fredda proveniente da una vetrina/finestra a sinistra e le luci calde del locale da sopra
La fotografia da studio, still life o food che sia, richiede sempre un´estrema cura dei dettagli.. a partire dalla luce per arrivare ai granelli di polvere di troppo. Ció non vuol dire che non si possano ottenere risultati gradevoli anche in ambiente non controllato come un bar.. l´importante é sfruttare al massimo quel che é disponibile.. in questo caso, ripeto, avrei sfocato molto di piú lo sfondo e sovraesposto in modo far sbucare meglio la tazza.. il controluce sarebbe venuto sovraesposto ancor di piú ma probabilmente non sarebbe stato un male, anzi..
Ah.. sul primo piano.. anche un semplice tovagliolino bianco per fare da schiarita sarebbe bastato
Ciao,
Bark |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fontana del Nettuno di Wu-hsin commento di Wu-hsin |
|
Se ricordo bene, spostando l'inquadratura (destra o sinistra), l'atmosfera creata dalla nebbia e dai fari sarebbe venuta meno (causa mancato allineamento statua-faro). |
|
|
 |
Fontana del Nettuno di Wu-hsin commento di DamianoPignatti |
|
ottime luci ed inquadratura.gran atmosfera.avrei spostato un pò l'inquadratura a dx ,in modo da prendere più facciata del palazzo e quindi togliere un pò d'aria a sx della torre (pende forse un pò a dx).  |
|
|
 |
Gatto1 di Wu-hsin commento di Wu-hsin |
|
Sul momento colto.. In pratica tiene sempre queste espressioni calme e rilassate..  |
|
|
br>