Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Nel-buio di deborah.d commento di Derby |
|
Un bello scatto, un controluce notevole e mi piace particolarmente questa luce che si separa in due, divisa dalla ragazza seduta che crea l'ombra proprio al centro.
Si vede che ti piacciono le geometrie ; anche io ho visto il tuo sito, bravissima, complimenti,  |
|
|
 |
Nel-buio di deborah.d commento di deborah.d |
|
Grazie a Taras bulba e Puleggia (che nomi divertenti che incontro qua e là... ).
Per Sas@': Ti ringrazio per i complimenti. Il mio sito è proprio semplice semplice, mi piace spesso chiamarlo un sito pane e salame, ho scelto di farlo con poche scritte e molto lineare. Molti lo hanno trovato troppo elementare ma io preferisco dare spazio alle sole fotografie.
Scrivo poco anch'io ma ultimamente ho deciso di essere un po' più attiva. E' un ambiente piacevole.
Ciao! |
|
|
 |
Nel-buio di deborah.d commento di sas@' |
|
Consulto molto spesso questo forum ma scrivo pochissimo. Oggi però questa tua foto mi ha incuriosito, dopo averla studiata ho visitato il tuo sito e mi è piaciuto molto. E' un sito di fattura professionale, nulla di simile al classico sito di un fotoamatore realizzato in modo orribile.
Le foto? Quelle del sito mi sono piaciute molto, vi è un grande equilibrio tra quello che l'artista vuole dire e che la foto dice e la tecnica di scatto che è ineccepibile.
Non ti dico complimenti ma ti basti sapere che ho messo il tuo sito tra i prefertiti.
Ciao. |
|
|
 |
Nel-buio di deborah.d commento di Puleggia |
|
Mi piace molto, l'atmosfera (è forse un po' difficile spiegare) è fantastica; mi associo ai complimenti.  |
|
|
 |
Nel-buio di deborah.d commento di Taras bulba |
|
Gran bella foto, un b/N sopraffino come solo le analogiche sanno fare (in mano a uno/a che la sa usare bene) |
|
|
 |
Nel-buio di deborah.d commento di deborah.d |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Per Vale: stavo pensando che la ragazza teneva in mano un quaderno con copertina lucida rigida. Forse il riflesso è accentuato dalla luce specchiatasi sul quaderno.
Che dite? E' possibile o è una visione troppo fantasiosa?
Per Danniele: anche a me piacciono molto i controluce. Ogni tanto mi piace farli e vedere le figure umane che fuoriescono dal buio.
I dati di scatto: vorrei dirteli con precisione ma è passato un po' di tempo e non li ricordo bene. Il diframma dovrebbe essere f/8 metre la velocità non ricordo se era 1/125 o 1/250 ma propendo per il secondo.
Un saluto a tutti! |
|
|
 |
Nel-buio di deborah.d commento di PaperoDigitale |
|
complimenti. molto bella. ho visitato il tuo sito e l'ho trovato molto ben fatto e con foto magnifiche, in particolare geometrie. |
|
|
 |
Nel-buio di deborah.d commento di danniele |
|
bella, bellissima...nn ne capirò ancora molto, ma sarà ke ho un debole per il controluce....e cmq se l'avessi fatta io una foto del genere, sarei al 7° cielo
posso kiederti i dati di scatto (velocità e diaframma) ?
ciao e ancora complimenti.
daNNiele |
|
|
 |
Nel-buio di deborah.d commento di cenfa19 |
|
ottima!!! a me piacciono molto i controluce e questo è veramente ben eseguito...ci sta anche il riflesso sulla ragazza..sembra che stia prendendo vita...
 |
|
|
 |
Nel-buio di deborah.d commento di V@le82 |
|
Premetto che la foto mi piace un sacco ma, peccato per quel fascio di luce che si riflette sulla donna (o almeno penso che sia tale).
Ma per il resto è una foto bellissima!
Ciao V@le82 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tra luce ed acqua di deborah.d commento di BlackPixel |
|
E' vero: i protagonisti si perdono ma basta soffermarsi un attimo e si scopre che la foto e' bella, ferma un momento insolito con protagonisti insoliti. |
|
|
 |
Tra luce ed acqua di deborah.d commento di deborah.d |
|
E' proprio un getto di acqua vaporizzata. Un tentativo dei parigini di fuggire dalla canicola estiva e una ovvia attrattiva per i bambini. Era la prima volta che lo vedevo.
Il contatto con la realtà svanisce, è vero, e a contribuire a questo effetto è la persona parzialmente nascosta che si vede solo guardando con attenzione. Una presenza-fantasma.
Grazie mille del tuo commento! |
|
|
 |
I-Curiosi di deborah.d commento di deborah.d |
|
Snaporaz ti ringrazio molto per il tuo commento articolato.
La tua passione musicale ha generato un commento originale e notevolmente interessante.
Mi piace pensare alle mie fotografie come ad una piccola recita quotidiana, trovo perciò le tue sensazioni calzanti al mio personale modo di vedere la fotografia.
Grazie ancora.
-------------
Un ringraziamento e un saluto anche a Vale! |
|
|
 |
I-Curiosi di deborah.d commento di Snaporaz |
|
Qui l'occhio nascosto e segreto della fotocamera fa bene il suo dovere fornendoci un immagine distaccata ma molto gradevole; le persone guardano tranquille e inconsapevoli di essere a loro volta parte di quadretto.
Il bello della fotografia sta poi nelle emozioni e nelle visioni che questa riesce a suscitare nell'osservatore.
Derorah, la tua fotografia mi ha fatto subito pensare a Wagner e al teatro che fesce costruire a Bayreuth (il Festspielhaus) per permettere l'adeguata realizzazione del suo nuovo dramma musicale.
Un teatro costruito a semicerchi degradanti a forma di anfiteatro greco in cui la caratteristica principale è "il golfo mistico" ossia la fossa orchestrale che s'insinua tra il palcoscenico e la platea ed è collocato, rispetto a quest'ultimi, ad un livello più basso, in modo da nascondere al pubblico la vista della compagine orchestrale (per non distrarlo dal dramma).
La tua foto mi fa immaginare la scena di un dramma (in chiave contemporanea e surreale) dove immaginariamente gli attori (belle le quinte con le finestrone) si affacciano nel golfo mistico per vedere che fino abbiano fatto i musicisti.
Chiaramente la mia visione è frutto della passione musicale e nell'abbitudine che ho ad immedesimarmi e/o vestire i panni del suonatore ... ma ripeto, la fotografia è anche un tramite per immaginare, pensare, sognare al pari delle altre arti ... e se se ne ha voglia perchè non farlo?
Ciao
 |
|
|
br>