|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La lezione del dottor Tulp di aglio commento di aglio |
|
Grazie di cuore a tutti , partiamo dalle vostre perplessità , che erano anche le mie , si i bianchi sono un pochino al limite , ma stampate 70x50 per la mostra erano meno fastidiosi , per il braccio , si concordo potevo fare di meglio , ma tra lavoro ed altro ho potuto fare questo.
Per i ragazzi , sono stati bravi loro , li ho catechizzati a dovere , gli ho girato il tutorial trovato su you tube , che spiegava l'opera e loro si sono preparati,circa due mesi per i preparativi ed il resto , ma se lo fai con passione non è pesante anzi , un piacere .
Per le luci , sono dei normalissimi SB 26 che ho imparato ad usare in manuale tramite la sezione lampista ( photo 4u) , quindi grazie .
Lo studio è la mia taverna , allestita a set per la felicità di mia moglie ...( che però ne andava fiera quando me lo chiedevano ).
Quindi per farla breve poco budget e tanta passione .
Grazie ancora tutti |
| |  |
La lezione del dottor Tulp di aglio commento di GiovanniQ |
|
paolo cadeddu ha scritto: | Passione e dedizione ..gran lavoro...sembra quasi oltraggioso rilevare i bianchi un po illeggibili sul viso dell morto ...
complimenti
saluti |
Hai ragione Paolo, andando a rivedere l'originale:
https://it.wikipedia.org/wiki/Lezione_di_anatomia_del_dottor_Nicolaes_Tulp#/media/File:The_Anatomy_Lesson.jpg
Il trattamento dei bianchi in questa modalità, e' cosa buona e giusta, mi scuso con l'autore per non aver verificato prima, nel mio commento precedente...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La lezione del dottor Tulp di aglio commento di GiovanniQ |
|
Non oso immaginare quanto ci sia voluto per organizzare e gestire il set, il trucco e parrucco, le luci, ecc.ecc. Uno scatto coinvolgente ed emozionante. Forse la compressione del file e l'utilizzo del browser ha fatto si che le parti chiare, al netto dell'utilizzo del monitor forse non adeguato, al momento, per la visione, risultano troppo chiare, soprattutto sul corpo disteso... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
S. Girolamo penitente -Caravaggio di aglio commento di BIANCOENERO |
|
Guarda..solo per la preparazione e la ricerca dei materiali, merita, poi se ci aggiungiamo che il soggetto è azzeccatissimo, e particolare attenzione alla composizione, ne fa un grandissimo scatto.
Col senno di poi una migliore attenzione alla postura della mano e alla posizione del gomito, ma è un'inezia.
Se fossi nato 400 anni fa gli avrei detto a Caravaggio di rivedere le regole della composizione... tenere il soggetto più in alto per inquadrare anche i piedi, no????
Complimenti aglio, home meritatissima  |
| |  |
| |  |
| | br> |