Commenti |
---|
 |
amatoriali a Montmelo di Pierangela commento di vandrem |
|
Manca molta nitidezza, il soggetto sembra addirittura fuori fuoco.
Non si capisce se sia per colpa della riduzione delle dimensioni o se sia una mancanza di nitidezza, o un fuori fuoco..
I colori sono molto slavati, manca contrato, ed il taglio non è dei piu' significativi.
Magari ne hai altre da postare?O magari hai una versione migliore di questa? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
viale a Parigi di Pierangela commento di francodipisa |
|
Un insieme magnifico per inquadrarura scelta, luce e armonia di colore, un po' sciupato da una scarsità di nitidezza specie nei piani vicini, mi sembra, e da una sorta di sfarinatura (rumore digitale? micromosso? effetti legati alla riduzione/compressione? non so, bisogna ti venga in aiuto qualcuno più bravo di me) che ostacolano il pieno godimento dell'immagine. Bella, comunque, nell'insieme.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
tramonto sul lago di Pierangela commento di _NN_ |
|
maggior cura nell'inquadratura .. è entrato qualcosa di troppo: rametti in alto a sinistra, quelli che si sovrappongono con la barca a destra, la barca all'estremo a destra tagliata ...
potevi trasmettere lo stesso messaggio usando un "linguaggio" più pulito ...
probabilmente era opportuno scegliere un altro punto di ripresa ...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Folaga di Pierangela commento di Gio83 |
|
è un giovane di svasso maggiore, non una folaga...per quanto riguarda lo scatto credo che il crop sia un po' troppo spinto, inoltre compositivamente avrei lasciato più spazio davanti e meno dietro...ciao
Gio |
|
|
 |
|
|
 |
Folaga di Pierangela commento di ObySamKenoby |
|
Ciao,
non te la prendere, ma il problema non è il non riconoscere la specie..... la foto è estremamente sgranata, per caso è un crop eccessivo? Peccato, perchè in realtà la composizione potrebbe essere interessante....
Ciao
Samuele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago d'Idro di Pierangela commento di Pierangela |
|
Grazie a tutti per i consigli, ne farò tesoro per i prossimi scatti anche perchè, con il bilanciamento del bianco, ho ancora qualche difficoltà.
Vorrei però spiegarvi perchè ho lasciato l'albero così tagliato:
- se lo avessi inserito tutto arretrando avrei perso la parte del paese
- fotografandolo in verticale tutta la parte destra
ho fatto anche uno scatto senza l'albero ma, per me, manca qualche cosa nella costruzione.
Secondo voi ?
Ciao
Pierangela |
|
|
 |
|
|
 |
Lago d'Idro di Pierangela commento di @ster |
|
E' molto bello il paesaggio ripreso da un buon punto di osservazione. Il manto nevoso in primo piano rende l'immagine più veritiera togliendone l'effetto "cartolina".
Peccato per la leggera sovraesposizione e per l'albero a metà, sono comunque difetti facilmente risolvibili con un eventuale prossimo scatto.
Ciao
daniele |
|
|
 |
Lago d'Idro di Pierangela commento di brunomar |
|
Ciao Pierangela, un bel paesaggio che poteva essere esposto in modo migliore appunto facendo qualche passo indietro cercando di riprendere l'intero albero oppure meglio ancora qualche passo in avanti per avere la miglior visibilità su questa valle e per mettere un buona maf appunto sul paese sottostante.
Manca un'adeguato bilanciamento del bianco che come risultato offre un cielo bianco e piatto, anche l'uso di un filtro polarizzatore ti potrebbe risultare utile per un migliore impatto visivo nella resa dei colori ed appunto del cielo
Mi sono dilungato un pochino ma forse ne valeva la pena per poter migliorare questo bel paesaggio.
Se puoi riprova e se non hai il polarizzatore chiudi un pochino di più il diaframma in modo da far entrare meno luce ed avere una migliore pdc
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
Lago d'Idro di Pierangela commento di Rocco Felici |
|
bellissimo paesaggio ripreso, avrei provato anche ad inserire tutto l'albero, ma forse è meglio così, non so, un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
curve di Pierangela commento di NEROAVORIO |
|
Benvenuta !!! Una bella foto con bellissimi colori, personalmente avrei tagliato tutta la parte sinistra , che a mio parere, non serve, comunque brava  |
|
|
br>