Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Jago di mithran77 commento di gigihno |
|
Spettacolo di ritratto di cane! molto tridimensionale e bello sfocato: hai usato il 50ino...? |
|
|
 |
Jago di mithran77 commento di mithran77 |
|
Haha guarda cosa avete ripescato... scusate ma è da un pò che non frequento il forum... cmq si, ho usato il 50ino, grazie per i complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Jago di mithran77 commento di gigihno |
|
Spettacolo di ritratto di cane! molto tridimensionale e bello sfocato: hai usato il 50ino...? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Torre di Santa Teresa HDR di mithran77 commento di Antonio Baldino |
|
Decisamente migliore la resa del cielo!
Devi un po' lavorare nel migliorare la parte bassa, per renderla meno finta possibile!
Sperimenta sperimenta!
Comunque è migliorata parecchio! |
|
|
 |
Torre di Santa Teresa HDR di mithran77 commento di mithran77 |
|
Ho provato a farne una versione leggermente migliore, desaturando il mare a dx (anche se dal vivo era così ^^) e usando capture nx per aprire il nef invece di camera raw. Ho anche regolato diversamente i livelli per colori più da tramonto (erano le 20:40)
Ditemi che ne pensate. |
|
|
 |
|
|
 |
Torre di Santa Teresa HDR di mithran77 commento di Antonio Baldino |
|
Gurda dovrei vedere il file originale per dirti di più.
Io ho lavorato su quella fotina minuscola che hai mandato sul forum e i risultati non sono il massimo!
comunque scatta a iso bassi se la tua macchina regge i 200 perfettamente allora va bene! |
|
|
 |
Torre di Santa Teresa HDR di mithran77 commento di mithran77 |
|
collega78 ha scritto: | Io di solito uso Photomatix che è quello che da i risultati migliori!
Questo si chiama Dynamic Photo HDR. |
Umh, io per il mio tentativo ho usato photomatix Cmq ti confermo che l'originale è un NEF scattato a iso 200. Non so perchè tu veda parecchio rumore perchè a me non risulta, forse dal jpeg se ne vede di più dovuto alla compressione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Torre di Santa Teresa HDR di mithran77 commento di Antonio Baldino |
|
Questo è un HDR che ho fatto con un programmino che riesce a fare questo tipo di elaborazione da un solo file si chiama Dynamic Photo-HDR.
Io consiglio di scattare a 100 iso perchè il rumore con l'elaborazione HDR viene amplificato di brutto.
La tecnica è bella se usata con intelligenza, non mi piacciono gli HDR che sanno si metalloso e di finto, mentre se si usa la tecnica per cercare di mettere in luce parti in ombra o fare un cielo più spettacolare si ottengono dei bei risultati.
L'importante è non forzare la mano.
Ci sono poi sempre i passaggi in photoshop per curve colore saturazione contrasto ecc!
Nella tua per esempio c'era da desaturare la parte dx del mare che era diversa da quella sx.
Comunque con il file originale si può fare un bel HDR.
Nella mia galleria su Flickr ne ho fatto diversi se ti va passa a vederle.
Ciaoooo!! |
|
|
 |
Torre di Santa Teresa HDR di mithran77 commento di mithran77 |
|
collega78 ha scritto: | Ne ho provato una versione io!!
Per fare un HDR mi sa che hai scattato a iso troppo alti infatti il rumore è gia altissimo!
Io consiglio di scattare sempre a 100 iso al massimo.
Con il file originale si potrebbe fare davvero un bel lavoro.
Ho provato a farne uno da quella foto minuscola ma non si possono fare miracoli! |
A dire la verità dovrebbe essere ISO200, che con una D90 dà la massima resa. Domani controllo però, non vorrei aver detto una cavolata
Mi piace il tuo tentativo, come hai proceduto? |
|
|
 |
|
|
br>