|  | Commenti |
---|
 |
s.t. di chandler8_2 commento di vittorione |
|
Nella parte inferiore qualche elemento interessante (a parte le solite biciclette) ci sarebbe: le paline a forma di P, lo zigzagare di luci, ombre e riflessi... ma il terzo superiore sottrae protagonismo a questi piccoli motivi di interesse.
 |
| |  |
s.t. di chandler8_2 commento di fabbro |
|
ciao. capisco che le biciclette siano un soggetto affascinante/che va di moda, ma secondo me di questa foto non vanno
la composizione
l'angolo di inquadratura
la nitidezza
il bianco e nero
la perpendicolarità delle linee
le impalcature dei lavori in corso
insomma.. io la rifarei, magari piegandomi un po' sulle ginocchia, raddrizzando la macchina, dopo la fine dei lavori
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Trombare stanca di chandler8_2 commento di ilioyumbo |
|
chandler8_2 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Penso anche io che il BN sia poco brillante e la foto poco nitida.Ciao |
| |  |
Trombare stanca di chandler8_2 commento di chandler8_2 |
|
OrsoBubu ha scritto: | Buon colpo d'occhio e ottimo spirito!
Con 'sto caldo poi... stanca si!
L'unico appunto che mi sento di farti riguarda ai grigi un po spenti ma mi sa che l'ora in cui hai scattato, come si vede dall'ombra dello strumento, non ti permetteva di meglio... |
grazie mille!!!
si in effetti era circa mezzogiorno.... |
| |  |
Trombare stanca di chandler8_2 commento di OrsoBubu |
|
Buon colpo d'occhio e ottimo spirito!
Con 'sto caldo poi... stanca si!
L'unico appunto che mi sento di farti riguarda ai grigi un po spenti ma mi sa che l'ora in cui hai scattato, come si vede dall'ombra dello strumento, non ti permetteva di meglio... |
| |  |
| |  |
Olga di chandler8_2 commento di aerre |
|
Salve Chandler,
nonostante abbia provato a compensare c'è una certa ...chiarezza dell'incarnato che nei punti di maggiore esposizione (fronte, guancia e naso) è un pò fastidiosa.
Potevi usare un tempo più veloce secondo me. In post puoi provare ad abbassare i toni medio-alti così da dare un maggiore spessore alla resa tridimensionale dell'insieme ed una maggiore corposità alla tavolozza.
Un piccolo accenno a proposito dell'inquadratura.
Qui fai tre cose: inquadri con un angolo di ripresa leggermente dall'alto; usi un punto di ripresa frontale e componi secondo una schema prettamente centrale.
Niente di male in nessuna delle tre cose ....però se queste cose le combini insieme e ad un certo sbilanciamento verso l'alto (guarda quanto spazio c'è sopra la testa di Olga) ...ne viene fuori una immagine con una dinamica espressiva un pò bloccata e sostanzialmente debole in cui il soggetto resta lievemente schiacciato verso il basso.
La linea degli occhi ...ad esempio è esattamente al centro del fotogramma e questo non aiuta a dare slancio alla figura ed intensità espressiva allo sguardo che rimane sotto tono. Generalmente si sbilancia la composizione in modo da portare la linea degli occhi almeno nella metà superiore del frame ...dando così una certa presenza scenica al soggetto.
Non so quanto sia voluto in questo scatto il concorso dello sfondo. Ricordati che a meno che non sia strettamente inerente al racconto che facciamo della persona attraverso il ritratto, lo sfondo rischia di diventare un elemento di disturbo anche in funzione della sua maggiore o minore leggibilità. Qui sei ad f 8. e la ragazza è molto vicina al muro: il risultato è uno sfondo perfettamente leggibile che rischia (come in questo caso a mio avviso) di diventare un pò distraente.
A  |
| |  |
| |  |
s.t. di chandler8_2 commento di chandler8_2 |
|
Grazie mille per la critica molto completa e attenta. Gli errori nella composizione che descrivi sono in realtà figli di uno scatto rubato tra la folla, in un momento di attesa durante una cerimonia. Proverò a rimediare studiando un taglio diverso, soprattuto togliendo "l'aria pesante" sopra la testa.
grazie ancora
aerre ha scritto: | Particolare ....quanto coraggiosa la scelta di velare lo sguardo dietro l'onda dei capelli che cela ...suggerisce e allontana una identità che riusciamo solo ad intravvedere.
In questo credo che il ritratto riesca a vibrare di una nota di forte suggestione evocativa ed è proprio l'idea di una ...identità celata a costituire tutto il cuore emozionale dello scatto.
...Ma non solo.
Il viso è colto studiatamente di profilo, ...cosa rara in "ritratto" proprio perchè a parte il far leva più sui valori di disegno che di modellato ...il ritratto di profilo appartiene a quella tradizione pittorica e iconografica in genere che tende a dissociare il soggetto dallo spettatore.
Manca un contatto diretto con lo sguardo del soggetto ripreso di profilo cioè e per di più qui lo sguardo è studiatamente velato dietro la cortina dei capelli. Questo non fa altro che accentuare un certo ditacco ...una distanza tra noi ed il soggetto che è comunque parte del fascino di un ritratto come questo ...non lontano da una certo potere di suggestione.
La composizione sbilancia un pò troppo verso il basso però, tanto che quel vuoto in alto ...scuro come la chioma castana ...come dire ..."pesa" un pò troppo, schiacciando il soggetto verso il basso.
Tanto è che proprio il piede del fotogramma resta un pò irrisolto, con un taglio che ha un'aria lievemente casuale (guardo al margine inferiore per esempio che pizzica il ricciolo della ciocca dei capelli più bassa).
Mi piacciono invece le cromie, ...molto scariche a definire una geografia cromatica quasi duotona e coerente con il mood dello scatto.
A  |
|
| |  |
s.t. di chandler8_2 commento di aerre |
|
Particolare ....quanto coraggiosa la scelta di velare lo sguardo dietro l'onda dei capelli che cela ...suggerisce e allontana una identità che riusciamo solo ad intravvedere.
In questo credo che il ritratto riesca a vibrare di una nota di forte suggestione evocativa ed è proprio l'idea di una ...identità celata a costituire tutto il cuore emozionale dello scatto.
...Ma non solo.
Il viso è colto studiatamente di profilo, ...cosa rara in "ritratto" proprio perchè a parte il far leva più sui valori di disegno che di modellato ...il ritratto di profilo appartiene a quella tradizione pittorica e iconografica in genere che tende a dissociare il soggetto dallo spettatore.
Manca un contatto diretto con lo sguardo del soggetto ripreso di profilo cioè e per di più qui lo sguardo è studiatamente velato dietro la cortina dei capelli. Questo non fa altro che accentuare un certo ditacco ...una distanza tra noi ed il soggetto che è comunque parte del fascino di un ritratto come questo ...non lontano da una certo potere di suggestione.
La composizione sbilancia un pò troppo verso il basso però, tanto che quel vuoto in alto ...scuro come la chioma castana ...come dire ..."pesa" un pò troppo, schiacciando il soggetto verso il basso.
Tanto è che proprio il piede del fotogramma resta un pò irrisolto, con un taglio che ha un'aria lievemente casuale (guardo al margine inferiore per esempio che pizzica il ricciolo della ciocca dei capelli più bassa).
Mi piacciono invece le cromie, ...molto scariche a definire una geografia cromatica quasi duotona e coerente con il mood dello scatto.
A  |
| |  |
s.t. di chandler8_2 commento di chandler8_2 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Manco da un po da qui...
riguardando le foto della mia gallery dovrei aggiornarle, ma mi sono reso conto che probabilmente ho imparato qualcosa, ma non sono io a doverlo dire...
Grazie a tutti per i commenti che lascerete! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ornella di chandler8_2 commento di chandler8_2 |
|
lumb ha scritto: | Buon ritratto come espressione e posa della modella bravo.
Due cose non mi convincono(parere personale) bn troppo grigio e il taglio,avrei tagliato la spalla e un pelo piu deciso la fronte in modo da portare gli occhi nei due terzi del fotogramma.
Ciao Umberto. |
Ciao
Grazie per il commento. Il Bn è troppo grigio anche per me dopo una seconda occhiata. In realtà non è una foto "posata", durante una cena ho scattato ad una mia amica.
L'originale ha una luce molto calda, che da delle dominanti che non mi piacciono. Cambiando il bilanciamento però la situazione peggiora soltanto.
Salvatore Gallo ha scritto: | buona l'idea di fare emergere questo sguardo dal buio. credo sia stata sottovalutata l'esposizione e da qui la conversione un po' piatta. forse si poteva usare un'inquadratura più bassa che comprendesse una maggiore porzione del tronco (evitando anche il brusco taglio del braccio di lei) ed al contempo alzasse la linea degli occhi dal terzo medio del frame a quello superiore.
ciao. |
Come dicevo è venut fuori per caso, quindi non è uno scatto molto ragionato. Sulla sx oltretutto era presente anche la testa di un'altra persona... |
| |  |
Ornella di chandler8_2 commento di Salvatore Gallo |
|
buona l'idea di fare emergere questo sguardo dal buio. credo sia stata sottovalutata l'esposizione e da qui la conversione un po' piatta. forse si poteva usare un'inquadratura più bassa che comprendesse una maggiore porzione del tronco (evitando anche il brusco taglio del braccio di lei) ed al contempo alzasse la linea degli occhi dal terzo medio del frame a quello superiore.
ciao. |
| |  |
Ornella di chandler8_2 commento di lumb |
|
Buon ritratto come espressione e posa della modella bravo.
Due cose non mi convincono(parere personale) bn troppo grigio e il taglio,avrei tagliato la spalla e un pelo piu deciso la fronte in modo da portare gli occhi nei due terzi del fotogramma.
Ciao Umberto. |
| | br> |