Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Valles, Val Pusteria (BZ) di Lord Grifone commento di mat71 |
|
intervengo con 9 mesi di ritardo sia perchè mi sono iscritto da poco sia perchè sono un appassionato della bassa e alta pusteria e dei suoi meravigliosi abitanti.
anche io soffro dell'errore in cui è incappato Lord Grifone, ovvero provare una sensazione quando fotografo che non riesco a infilare a dovere nella foto e quindi non riesco a passare agli altri.
in questo caso, accorgimenti utili avrebbero potuto essere stati:
- abbassare la visuale quasi a livello terreno;
- far sì che la linea guida fosse data dal fiumicello, magari in primo piano;
- un pò di maschera di contrasto per evitare che le montagne sembrino un pò piatte come ombre e come rocce.
poi non lo so, avrei dovuto esserci, e comunque non sono così bravo da saperti dare il risultato vincente.
il posto cmq è bellissimo e la foto apprezzabile. continuiamo tutti a scattare, a criticarci costruttivamente e a migliorare.
buona luce a tutti ! |
|
|
 |
|
|
 |
Pratoinfiore di Lord Grifone commento di Alex70 |
|
Lord Grifone ha scritto: | No erano un po' bruciate ho provato a sistemarle un po' in raw ma non son venute granché  |
Solo per questa ammissione, meriti un applauso, facciamo due và, crepi
l'avarizia  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castelsardo - Sardegna di Lord Grifone commento di Webmin |
|
Lord Grifone ha scritto: | Dunque io ho scattato a mano libera con diaframma aperto al max, focale idem e impostato 1600 iso per avere un tempo di esposizione breve per evitare il mosso.
Per ridurre ulteriormente il tempo di esposizione avrei dovuto aumentare ulteriormente gli ISO o cos'altro? |
... ridurre il tempo d'esposizione corrisponde ad un dimezzamento del tempo in cui il sensore viene esposto alla luce, per cui bastava dimezzare il tempo, per lasciare entrare meno luce: così da evitare le bruciature e tentare di focalizzare l'attenzione sulla zona al di sotto della lanterna.
Ciao  |
|
|
 |
Castelsardo - Sardegna di Lord Grifone commento di Lord Grifone |
|
Dunque io ho scattato a mano libera con diaframma aperto al max, focale idem e impostato 1600 iso per avere un tempo di esposizione breve per evitare il mosso.
Per ridurre ulteriormente il tempo di esposizione avrei dovuto aumentare ulteriormente gli ISO o cos'altro? |
|
|
 |
Castelsardo - Sardegna di Lord Grifone commento di Webmin |
|
La scena appare in prima istanza migliorabile in termini di cromaticità, eliminando la netta dominante derivante dalle luci articificiali.
Mentre per quanto riguarda la resa complessiva, nutro qualche perplessità sulla scelta del tempo d'esposizione, che per quanto utile a restituire un fotogramma dalla piena leggibilità, a mio personale avviso, non consente di costituire un chiaro percorso visivo attraverso il quale focalizzare meglio lo scorcio.
In buona sostanza riducendo il tempo d'esposizione si poteva lasciare in ombra la parte destra del fotogramma, di scarso apporto grafico, per ottere una minore bruciatura attorno la lampada ed un'ambientazione più carica d'atmosfera sulla parte sinistra della scena.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rouge di Lord Grifone commento di Ueda |
|
i miei complimenti Lord, un'immagine straordinaria un mix data dalla definizione dei colori e dalla solarità del soggetto
bravvissimo  |
|
|
 |
|
|
 |
rouge di Lord Grifone commento di branca |
|
mi piace lo stordimento che mi danno tutti questi colori e questi motivi. Valgono per il 50%
L'altro 50% è dato dallo sguardo simpatico e complice.
bravo  |
|
|
br>