x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di fotoenduro
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
[enduro] Centoguadi by night 2008
[enduro] Centoguadi by night 2008 di fotoenduro commento di fotoenduro

Mi sa proprio che e' andata cosi'.
Non ho mai scattato totalment in manuale, al limite in priorita' tempi/apertura; ma devo provare a farlo.
Il problema e' che quando mi accorgo che era necessario il M ... e' oramai troppo tardi Triste Crying or Very sad
[enduro] Centoguadi by night 2008
[enduro] Centoguadi by night 2008 di fotoenduro commento di colin82

Ciao Smile
Io la vedo sovraesposta. Un modo per risolvere il problema era scattare in M, soprattutto se facevi tutte le foto in quel passaggio li. Fai la prima, la guardi, cambi i parametri, rifai la foto e dovresti esserci. Oppure, puoi mettere in spot, compensare l'esposizione che sicuramente non andrà bene, e scattare in spot...
Te hai usato un sistema di calcolo dell'esposizione su tutta l'area (mi sfugge il nome) e il nero dietro la foto probabilmente ti ha fatto usare tempi lenti, rispetto a quelli che ti servivano, il bianco del pilota acqua ha fatto probabilmente il contrario e tu hai esposto bene lo sfondo verde Very Happy
[enduro] Centoguadi by night 2008
[enduro] Centoguadi by night 2008 di fotoenduro commento di Giordano

Si
[enduro] Centoguadi by night 2008
[enduro] Centoguadi by night 2008 di fotoenduro commento di fotoenduro

Giordano ha scritto:
Vista così ad occhio e croce penso la fotocellula sia stata ingannata dalle zone in ombra retrostanti il pilota, hai utilizzato il sistema ad esposizione a matrice o spot?

Se hai utilizzato quello a matrice (come suppongo), la prossima volta utilizza quello a spot, oppure, ancora meglio, effettua lo scatto in manuale preimpostando i valori, tanto in una giornata assolata per un certo lasso di tempo la luce non cambia.

Ciao.


Giordano non ho la foto originale sotto mano per controllare, e non ricordo se ho usato spot o matrice. Ma in futuro usero' spot.
Col sistema di esposizione ancora non ho troppo chiaro quando si meglio usare un metodo o quando usare l'altro dei 4 disponibili sulla 40D...
Come impostazioni manuali intendi apertura e tempi entrambi manuali, anziche priorita' diaframmi o tempi ?
Grazie!
[enduro] Centoguadi by night 2008
[enduro] Centoguadi by night 2008 di fotoenduro commento di Giordano

Vista così ad occhio e croce penso la fotocellula sia stata ingannata dalle zone in ombra retrostanti il pilota, hai utilizzato il sistema ad esposizione a matrice o spot?

Se hai utilizzato quello a matrice (come suppongo), la prossima volta utilizza quello a spot, oppure, ancora meglio, effettua lo scatto in manuale preimpostando i valori, tanto in una giornata assolata per un certo lasso di tempo la luce non cambia.

Ciao.
[enduro] Centoguadi by night 2008
[enduro] Centoguadi by night 2008 di fotoenduro commento di fotoenduro

Ciao,
il problema era fondamentalmente questo : mi preparavo con esposizione e messa a fuoco "statiche", ma quando arrivavano i piloti ed attraversavano il guado sollevando l'acqua, la situazione "luce" veniva completamente sfalsata e stravolta...con i risultati di cui sopra.

Paradossalmente in questo stesso punto sono riuscito a fare foto OTTIME quando i piloti passavano di notte, usando il flash, ma PESSIME di giorno...

Ecco perche' chiedevo un consiglio su come poter, in qualche modo, evitare questi brutti risultati...

Un filtro di qualche genere avrebbe aiutato ?
PS : l'attrezzatura usata e disponibile e' quella in firma.
[enduro] Centoguadi by night 2008
[enduro] Centoguadi by night 2008 di fotoenduro commento di mene

Dipende con che ottica scatti...

con certi obiettivi/inqaudrature puoi usare l'af, con altri no...

nel tuo caso se hai obiettivi usm non dovresti avere grossi problemi ad agganciare il soggetto mantenendoti ad una distanza di sicurezza^_^


come esposizione io nn la vedo messa male, puoi recueprare le alte luci se non lo hai già fatto e aprie un pò le ombre...ma cmq non va male...

cmq dipende dalla fotocamera, ma disolito mi fido dell'esposimetro...
dopo aver fatto una foto guardo l'isotogramma e regolo di conseguenza se necessario...
parametri...dipende cosa ho in mente di fare...

il momento è ok, magari avrei curato un pò di più l'inquadratura...



Smile
[enduro] Centoguadi by night 2008
[enduro] Centoguadi by night 2008 di fotoenduro commento di pellis.matteo

Il problema principale sono i bianchi bruciati...io solitamente in condizioni difficili o di pieno sole faccio uno o due scatti di prova. Se con l'esposizione automatica non riesco ad ottenere buoni risultati espongo manualemente con attenzione alle parti chiere o ai rilfessi. Con soggetti veloci a volte inoltre metto a fuoco prima alla profondità voluta, blocco la maf e aspetto il soggetto.

spero di averti aiutato

ciao
[enduro] Centoguadi by night 2008
[enduro] Centoguadi by night 2008 di fotoenduro commento di fotoenduro

Salve, avrei bisogno di un vostro consiglio.
Questo scatto ovviamente non e' venuto bene.
Stessa cosa per questo :

http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=377831

Chiedo : voi come avreste impostato i parametri della vostra fotocamera per una situazione del genere ?

Grazie,
Riccardo
[enduro] Centoguadi by night 2008
[enduro] Centoguadi by night 2008 di fotoenduro commento di fotoenduro

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
[CrossCountry] Trofeo Golasecca 2008
[CrossCountry] Trofeo Golasecca 2008 di fotoenduro commento di vandrem

dinamico è dinamico ma ho l'impressione che la foto non respiri così..
[CrossCountry] Trofeo Golasecca 2008
[CrossCountry] Trofeo Golasecca 2008 di fotoenduro commento di tommycrash

il panning mi piace...è dinamicissimo, con la maglietta che vola...
[CrossCountry] Trofeo Golasecca 2008
[CrossCountry] Trofeo Golasecca 2008 di fotoenduro commento di fotoenduro

Si effettivamente hai ragione; ero molto vicino e non era facile zoomare e contemporaneamente fare panning in modo corretto...
[CrossCountry] Trofeo Golasecca 2008
[CrossCountry] Trofeo Golasecca 2008 di fotoenduro commento di tommycrash

Immagino...ma cosi pigiato nel rettangolo??

Non c'era modo di allargare il campo??
[CrossCountry] Trofeo Golasecca 2008
[CrossCountry] Trofeo Golasecca 2008 di fotoenduro commento di fotoenduro

Uno scatto dal classico trofeo Golasecca, cosi' chiamato perche' si svolge ad inizio agosto, in un bel percorso fettucciato secco e polveroso, e dura un intero pomeriggio sotto il sole cocente... Tosto anche solo da fotografare !!!

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi