Commenti |
---|
 |
Orici che combattono .... elefanti che guardano di robyr_it commento di robyr_it |
|
Picter ha scritto: | Complimenti, scatto molto bello!!
L'esposizione secondo me rappresenta appieno la tipica luce chiarissima dell'Etosha...
Se posso permettermi, mi sembra scattata a una pozza e forse è più corretto dire "Etosha National Park" piuttosto che "Etosha Pan" (che è effettivamente la parte più caratteristica dell'Etosha, ma non proprio quella della foto.. )
In ogni caso, luoghi stupendi... |
Hai ragione ... assolutamente Etosha National Park ... ero in giro per il "parco" con la jeep ed ogni volta che vedevo il "miglio stradale" che indicava la presenza di una pozza ... andavo a curiosare.
Grazie per la precisazione .. aggiorno la descrizione,
roby |
|
|
 |
Orici che combattono .... elefanti che guardano di robyr_it commento di Picter |
|
Complimenti, scatto molto bello!!
L'esposizione secondo me rappresenta appieno la tipica luce chiarissima dell'Etosha...
Se posso permettermi, mi sembra scattata a una pozza e forse è più corretto dire "Etosha National Park" piuttosto che "Etosha Pan" (che è effettivamente la parte più caratteristica dell'Etosha, ma non proprio quella della foto.. )
In ogni caso, luoghi stupendi... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orici che combattono .... elefanti che guardano di robyr_it commento di robyr_it |
|
Ivo ha scritto: | Confermo la leggerissima sovraesposizione però a mio dire questa serve a dare ancora più forza alle immagini africane ed ai suoi territori assolati.
Veramente una bella immagine .... chissà che emozione dal vivo!
Ivo |
Ciao Ivo,
grazie per il passaggio. Sì ... dal vivo l'emozione è stata costante ogni giorno del viaggio ..... vuoi per i panorami, vuoi per gli animali osservati mentre interagiscono ..... gran bel viaggio.
roby |
|
|
 |
Orici che combattono .... elefanti che guardano di robyr_it commento di Ivo |
|
Confermo la leggerissima sovraesposizione però a mio dire questa serve a dare ancora più forza alle immagini africane ed ai suoi territori assolati.
Veramente una bella immagine .... chissà che emozione dal vivo!
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La marcia degli elefanti al tramonto di robyr_it commento di robyr_it |
|
SusannaSusanna ha scritto: | Bravo, bellissima, sia per composizone che per colori e l'atmosfera resa!
per curiosità, credo tu abbia montato il tripode sull'auto senza scendere, ma....eri solo o avevi dei compagni di viaggio molto pazienti?
Ciao  |
Ciao,
grazie per il passaggio.
Abbiamo viaggiato in 4.... i compagni di viaggio erano avvisati e preparati psicologicamente alle attese fotografiche.
Sull'auto non ho mai utilizzato il tripode, ma confidavo nello stabilizzatore.
In questa foto ero con i piedi saldamenti poggiati sulla terraferma
roby |
|
|
 |
La marcia degli elefanti al tramonto di robyr_it commento di Susanna.R |
|
Bravo, bellissima, sia per composizone che per colori e l'atmosfera resa!
per curiosità, credo tu abbia montato il tripode sull'auto senza scendere, ma....eri solo o avevi dei compagni di viaggio molto pazienti?
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Orici che combattono .... elefanti che guardano di robyr_it commento di robyr_it |
|
SusannaSusanna ha scritto: | Vedo che il tuo viaggio ha dato buoni frutti...che nostalgia!
Ciao  |
Viaggio stupendo Susanna,
anche se per me non era la luna di miele ... ne conserverò un fantastico ricordo per moltissimo tempo. 4300 km di guida di cui 3500 off-road. Il buio totale come non è più possibile avere dalle ns. parti, l'assenza di velo atmosferico ..... un posto da sogno !!!!
Tantissime foto fatte ... impossibile tornare indietro con immagini brutte !!!!!
A presto,
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orici che combattono .... elefanti che guardano di robyr_it commento di robyr_it |
|
francodipisa ha scritto: | Situazione molto interessante. Buono come scatto. La sensazione di 'troppo chiaro' dei primi piani forse meriterebbe un po' di lavoro certosino in post-working: Si potrebbe anche provare una moderata diminuzione di luminosità su tutto, ma probabilmente gli elefanti, e ancor più la collina dietro, diventerebbero troppo scuri.
In ogni caso a far foto così c'è gusto indubbiamente. |
La sovraesposizione è minima, ma c'è. Scatto sempre in raw con "staratura" +0,3 in modo da poter avere l'istogramma un pelino spostato sulla dx. In questo caso, in favore di luce, non serviva affatto... anzi.
Il mio monitor, calibrato con Argyll utilizzando colormunki come sonda, è regolato per un livello di bianco di 90 cd/m2 che mi dà la migliore corrispondenza in fase di stampa. Forse è un pelino più basso della media e questo potrebbe portare ad alcune lievi differenze di visualizzazione.
Grazie per la tua attenzione ai dettagli ed il commento molto utile.
Ti confermo che la Namibia, per noi "fotografi", è proprio pesca facilitata  |
|
|
 |
Orici che combattono .... elefanti che guardano di robyr_it commento di francodipisa |
|
Situazione molto interessante. Buono come scatto. La sensazione di 'troppo chiaro' dei primi piani forse meriterebbe un po' di lavoro certosino in post-working: Si potrebbe anche provare una moderata diminuzione di luminosità su tutto, ma probabilmente gli elefanti, e ancor più la collina dietro, diventerebbero troppo scuri.
In ogni caso a far foto così c'è gusto indubbiamente. |
|
|
 |
|
|
 |
Riposino all'ombra - Namibia 2012 di robyr_it commento di robyr_it |
|
Ivo ha scritto: | Molto tenera! Lo scatto è un po chiuso sulla sinistra, ci voleva almeno un cm in più.
Ivo |
Sì Ivo,
hai ragione.
Domani controllo il raw, ma mi sembra che un pelino di spazio a sinistra che lasci un più "d'aria" allo sguardo dell'elefante ci sia proprio.
Grazie per il contributo.
roby |
|
|
br>