|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Un viaggio di Mr.500mm commento di albo49 |
|
Mi piace tutto, idea e realizzazione, forse la n.8 (singolarmente molto bella), sembra non integrata col racconto. Foto apparentemente semplici che sembrano fanno a pugni con le fotografie "solo" perfettine, queste hanno nella narrazione e nella spontaneità una notevole forza espressiva ed evidenziano una non comune sensibilità. |
| |  |
Un viaggio di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
pinolo sono d'accordo con te. Purtroppo non sempre si riesce nell'intento almeno non con tutti. Le variabili sono tante così come anche tu hai scritto... Riuscire a dare nuova vita alle immagini attraverso l'occhio dell'osservatore è un compito arduo, ma non impossibile, vedi le immagini dei grandi fotografi, sono ancora attuali perché nascono e muoiono continuamente attraverso gli occhi di noi osservatori, e qui potremmo rimanere a parlarne per giorni...comunque ti ringrazio per avermi dato le tue ulteriori spiegazioni, è sempre un piacere il confronto.
Grazie!  |
| |  |
Un viaggio di Mr.500mm commento di Antonio Mercadante |
|
Il concetto di "scene poco coinvolgenti" per me, dipende prima di tutto dall' osservatore, da cosa è abituato a vedere, da quanto è sensibile, insomma da quanto possa essere coinvolto da un particolare contesto o piuttosto che da un altro. In seconda battuta molto dipende dal soggetto chè indipendentemente da come viene ripreso può essere più o meno interessante, particolare, singolare, coinvolgente rispetto a soggetti più ordinari (anche quì si va sul soggettivo perchè il concetto di ordinario può essere molto personale). Insomma scene come la foto 4 o la foto 6 non mi coinvolgono perchè pur essendo ben riprese, sono per me poco interessanti. Ciò non toglie quanto detto nel precedente mio commento. Un caro saluto
 |
| |  |
Un viaggio di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Vi ringrazio tutti per esservi soffermati su questo mio lavoro che porto avanti ormai da mesi ed è tutt'ora in corso. Questa è stata una prima prova di editing per capire io stesso in quale direzione andare. Sono contento abbiate apprezzato lo sforzo di esprimere tramite il paesaggio una forma di pensiero personale molto intima.
nerofumo hai perfettamente ragione sul titolo al quale non avevo affatto pensato e che ho buttato giù così al momento del post.
pinolo mi piacerebbe se tu potessi spiegarmi meglio cosa intendi per "scene poco coinvolgenti"
Grazie  |
| |  |
Un viaggio di Mr.500mm commento di Antonio Mercadante |
|
Trovo la serie nell' insieme coerente. Il luoghi sono ben descritti e l' atmosfera di quiete traspare. Tali scene però nel caso specifico non mi sembrano particolarmente coinvolgenti. Un caro saluto  |
| |  |
Un viaggio di Mr.500mm commento di nerofumo |
|
Di solito non do molta importanza ai titoli dei reportage, in molti sono più bravi a fotografare che a trovare titoli ma se dovessi cercare oggi una certa attinenza del titolo con le foto che hai scattato non riuscirei a trovarla.
Per il resto, quest'alba di un nuovo giorno restituisce tutte le atmosfere tipiche di una luce radente che unite alla solitudine percepita rendono questo lavoro particolarmente intimo. Solitudine quindi ben esplicitata anche se non si può dire che non ci fosse un cane. |
| |  |
Un viaggio di Mr.500mm commento di essedi |
|
Mi piace molto la successione del nuovo giorno che avanza su questa triste periferia industrializzata con i cani uniche presenze animate.Anche le cromie si adeguano perfettamente ai mutamenti di luce.Complimenti e preferita.  |
| |  |
Un viaggio di Mr.500mm commento di Ros Marino. |
|
Che dire io sono nuovo ed ho visto che nessuno ti ha commentato.
Diciamo che a me piace la prima foto, non parlo di tecniche perché
me ne intendo molto, per le altre foto, secondo me potevano dire
qualche cosa se postate singole, si si vede che vengono dallo stesso
luogo ma a me sembra manchi un filo conduttore.
Così un mio parere, scritto di mattina presto....
Ciao.
 |
| |  |
Un viaggio di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Un viaggio tra i confini di una citta al confine della luce.
Zona industriale - Bari 2017
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti! |
| |  |
Abbi cura di te di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Sono contento vi sia piaciuto nell'insieme, un po' meno che non abbiate afferrato il senso, la narrazione, l'epilogo.
Vittorio sei stato l'unico a cogliere nel segno. Io stesso non avrei fatto lettura migliore e di questo me ne compiaccio, significa che sono riuscito nel mio intento e il mio lavoro è stato ripagato. Grazie davvero!
Alcuni di voi hanno riconosciuto delle immagini ed è vero, due immagini hanno fatto parte anche di un altro lavoro già proposto qui tempo fa.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=715163
Come ho scritto nell'altro post, il primo lavoro è nato come un esercizio ma allo stesso tempo è stata l'intuizione da cui è nata l'idea. Un idea tuttora in evoluzione!
Grazie a tutti per esservi soffermati su questo mio lavoro, non sono più un assiduo frequentatore del forum ma è qui dove tutto è iniziato ed è qui che continuerò a proporre lavori a mio avviso migliorabili.
Saluti, Antonio.
 |
| |  |
Abbi cura di te di Mr.500mm commento di vittorione |
|
Un racconto ben condotto dall'inizio alla fine: il letto vuoto a metà, l'attesa protratta fino all'alba mentre altrove, nel classico alberghetto, è in atto il tradimento, e così via...
Sviluppo ed epilogo li trovo ben risolti, con il riscatto (enunciato già nell'esortativo titolo) che passa attraverso il recupero, reale e simbolico, dell'immagine appannata di sé, dopo aver toccato il fondo dell'attesa umiliante di un uomo che intanto lava tutto via da sé.
Tutto efficacemente reso dal punto di vista della narrazione.
Nell'insieme trovo debole unicamente la 7, poggiando troppo sulla simbologia un po' trita del fiore appassito e non aggiungendo in fondo molto al senso di un racconto che è già completo.
Oltre l'efficacia narrativa buona anche la confezione delle singole foto, in cui assecondi le atmosfere dell'attesa tra le (nonostante tutto) calde mura domestiche, assegnando una maggior crudezza alle scene "altrove".
Un buon lavoro, che sa di cinema.
Ciao, V. |
| |  |
Abbi cura di te di Mr.500mm commento di Antonio Mercadante |
|
Vedo del buon materiale, 4 8 e 10 le mie preferite ma anche a me sfugge un senso. Quello scatto dell' hotel mi ricorda un' altro lavoro che ho visto sul forum temo addietro. Un caro saluto  |
| |  |
Abbi cura di te di Mr.500mm commento di littlefà |
|
Anche a me piace molto questo tuo lavoro.Mi son fatta una mia idea sul racconto,non molto diversa da quello che poi ho letto tra i commenti di chi mi ha preceduta,però come opisso,mi lascia perplessa l'ultima foto che potrebbe offrire diverse interpretazioni,il che potrebbe essere una scelta,quella di lasciare un finale aperto . Le ambientazioni un po tetre e reali ,con luce ben gestita creano un ottimo e costante filo conduttore,forse solo il posacenere ha un colore troppo vivo.La foto 2 e la 9 sono quelle a mio parere piu emotivamente comunicative. Molto bello.. |
| |  |
Abbi cura di te di Mr.500mm commento di Daniele63 |
|
Concordo con chi mi ha preceduto, anche a me piace moltissimo e non sono sicuro di riescire a seguire il racconto.
Una donna sola, pensa forse aspetta.
Una coppia in una camera di hotel.
Ancora pensieri, doccia, attesa.
Do una mia interpretazione e non la esplicito qui. |
| |  |
Abbi cura di te di Mr.500mm commento di nerofumo |
|
Mi pareva di aver già visto questo lavoro ma forse mi sbaglio. Anch'io non riesco a chiudere i cerchio narrativo di questo racconto tra il melanconico e il noir. Mi piacciono le atmosfere e le composizioni quasi cinematografiche. Direi che è decisamente fuori dagli schemi ma soprattutto raffinato. |
| |  |
Abbi cura di te di Mr.500mm commento di opisso |
|
Bel tentativo di raccontare con molte belle foto (3, 4, 6) e un ottimo "mood"
Personalmente faccio solo un po' fatica a seguire il filo del racconto.
La 5 forse spezza un po' troppo.
La 8 è ben inserita ma gli (ti?) è cresciuta la barba dalla "nangoldiana" 4?
La 12, limite mio, non sono sicuro di comprenderla appieno.
Mi pare di capire che la donna decida di non aspettarlo più (11) ma non capisco come leggere lo stropicciamento della foto (di lei da giovane?)...
Nel complesso comunque apprezzo molto il lavoro
Forse c'è ancora qualchemargine di miglioramento nel dispiegamento della narrazione...
PS
Eventualmente aspetta a rispondermi per non influenzare i commenti successivi. |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |